Salmi
CEI 2008 Torna al libro
Nova Vulgata
SALMO 68 (67)
CANTO DI TRIONFO E DI GLORIA
CEI 2008
68
Al maestro del coro. Di Davide. Salmo. Canto.
68,1
Questa composizione (riconducibile all’epoca della monarchia davidica e a tratti affine ai testi di Es 15; Gdc 5 e Ab 3) è la rievocazione dei grandi interventi di Dio nella storia d’Israele. Dio avanza come un prode guerriero che sbaraglia gli eserciti nemici e manifesta il suo dominio sulle forze ostili. Assiso sul suo trono di gloria, Dio accoglie il corteo dei vinti e delle tribù d’Israele, che riconoscono la sua grandezza.
CEI 2008
68,2 Sorga Dio e siano dispersi i suoi nemici
e fuggano davanti a lui quelli che lo odiano.
e fuggano davanti a lui quelli che lo odiano.
Nova Vulgata
Ps68,2Exsurgit Deus, et dissipantur inimici eius;
et fugiunt, qui oderunt eum, a facie eius.
Ps68,2Exsurgit Deus, et dissipantur inimici eius;
et fugiunt, qui oderunt eum, a facie eius.
CEI 2008
68,3 Come si dissolve il fumo, tu li dissolvi;
come si scioglie la cera di fronte al fuoco,
periscono i malvagi davanti a Dio.
come si scioglie la cera di fronte al fuoco,
periscono i malvagi davanti a Dio.
Nova Vulgata
Ps68,3Sicut dissipatur fumus, tu dissipas;
sicut fluit cera a facie ignis,
sic pereunt peccatores a facie Dei.
Ps68,3Sicut dissipatur fumus, tu dissipas;
sicut fluit cera a facie ignis,
sic pereunt peccatores a facie Dei.
CEI 2008
68,5 Cantate a Dio, inneggiate al suo nome,
appianate la strada a colui che cavalca le nubi:
Signore è il suo nome,
esultate davanti a lui.
appianate la strada a colui che cavalca le nubi:
Signore è il suo nome,
esultate davanti a lui.
Nova Vulgata
Ps68,5Cantate Deo, psalmum dicite nomini eius;
iter facite ei, qui fertur super nubes:
Dominus nomen illi.
Iubilate in conspectu eius;
Ps68,5Cantate Deo, psalmum dicite nomini eius;
iter facite ei, qui fertur super nubes:
Dominus nomen illi.
Iubilate in conspectu eius;
CEI 2008
68,7 A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
Nova Vulgata
Ps68,7Deus, qui inhabitare facit desolatos in domo,
qui educit vinctos in prosperitatem;
verumtamen rebelles habitabunt in arida terra.
Ps68,7Deus, qui inhabitare facit desolatos in domo,
qui educit vinctos in prosperitatem;
verumtamen rebelles habitabunt in arida terra.
CEI 2008
68,9 tremò la terra, i cieli stillarono
davanti a Dio, quello del Sinai,
davanti a Dio, il Dio d'Israele.
davanti a Dio, quello del Sinai,
davanti a Dio, il Dio d'Israele.
Nova Vulgata
Ps68,9terra mota est, etiam caeli distillaverunt
a facie Dei Sinai, a facie Dei Israel.
Ps68,9terra mota est, etiam caeli distillaverunt
a facie Dei Sinai, a facie Dei Israel.
Nova Vulgata
Ps68,10Pluviam voluntariam effundebas, Deus;
hereditatem tuam infirmatam, tu refecisti eam.
Ps68,10Pluviam voluntariam effundebas, Deus;
hereditatem tuam infirmatam, tu refecisti eam.
CEI 2008
68,11 e in essa ha abitato il tuo popolo,
in quella che, nella tua bontà,
hai reso sicura per il povero, o Dio.
in quella che, nella tua bontà,
hai reso sicura per il povero, o Dio.
CEI 2008
Il Signore annuncia una notizia,
grande schiera sono le messaggere di vittoria:
grande schiera sono le messaggere di vittoria:
68,12-16
Il Signore annuncia: allusione all’intervento di Dio e alla protezione da lui offerta a Israele all’epoca della conquista della terra di Canaan (vedi anche Gdc 4,14-15.23; 5,8.13.20). Il Salmon (in ebraico “ombroso”: v. 15) è qui probabilmente un monte della regione di Basan (v. 16), a oriente del lago di Gennèsaret.
CEI 2008
68,13 "Fuggono, fuggono i re degli eserciti!
Nel campo, presso la casa, ci si divide la preda.
Nel campo, presso la casa, ci si divide la preda.
CEI 2008
68,14 Non restate a dormire nei recinti!
Splendono d'argento le ali della colomba,
di riflessi d'oro le sue piume".
Splendono d'argento le ali della colomba,
di riflessi d'oro le sue piume".
Nova Vulgata
Ps68,14Et vos dormitis inter medias caulas:
alae columbae nitent argento,
et pennae eius pallore auri.
Ps68,14Et vos dormitis inter medias caulas:
alae columbae nitent argento,
et pennae eius pallore auri.
CEI 2008
68,17 Perché invidiate, montagne dalle alte cime,
la montagna che Dio ha desiderato per sua dimora?
Il Signore l'abiterà per sempre.
la montagna che Dio ha desiderato per sua dimora?
Il Signore l'abiterà per sempre.
Nova Vulgata
Ps68,17Ut quid invidetis, montes cacuminum,
monti, in quo beneplacitum est Deo inhabitare?
Etenim Dominus habitabit in finem.
Ps68,17Ut quid invidetis, montes cacuminum,
monti, in quo beneplacitum est Deo inhabitare?
Etenim Dominus habitabit in finem.
CEI 2008
68,18 I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri:
il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità.
il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità.
CEI 2008
Sei salito in alto e hai fatto prigionieri -
dagli uomini hai ricevuto tributi
e anche dai ribelli -,
perché là tu dimori, Signore Dio!
dagli uomini hai ricevuto tributi
e anche dai ribelli -,
perché là tu dimori, Signore Dio!
68,19
Sei salito in alto: in Ef 4,7-10 questo testo è applicato a Cristo, che ascende al cielo.
Nova Vulgata
Ps68,19Ascendisti in altum, captivam duxisti captivitatem;
accepisti in donum homines,
ut etiam rebelles habitent apud Dominum Deum.
Ps68,19Ascendisti in altum, captivam duxisti captivitatem;
accepisti in donum homines,
ut etiam rebelles habitent apud Dominum Deum.
CEI 2008
68,22 Sì, Dio schiaccerà il capo dei suoi nemici,
la testa dai lunghi capelli di chi percorre la via del delitto.
la testa dai lunghi capelli di chi percorre la via del delitto.
Nova Vulgata
Ps68,22Verumtamen Deus confringet capita inimicorum suorum,
verticem capillatum perambulantium in delictis suis.
Ps68,22Verumtamen Deus confringet capita inimicorum suorum,
verticem capillatum perambulantium in delictis suis.
CEI 2008
68,23 Ha detto il Signore: "Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
CEI 2008
68,24 perché il tuo piede si bagni nel sangue
e la lingua dei tuoi cani riceva la sua parte tra i nemici".
e la lingua dei tuoi cani riceva la sua parte tra i nemici".
Nova Vulgata
Ps68,24ut intingatur pes tuus in sanguine,
lingua canum tuorum ex inimicis portionem inveniat».
Ps68,24ut intingatur pes tuus in sanguine,
lingua canum tuorum ex inimicis portionem inveniat».
CEI 2008
68,26 Precedono i cantori, seguono i suonatori di cetra,
insieme a fanciulle che suonano tamburelli.
insieme a fanciulle che suonano tamburelli.
Nova Vulgata
Ps68,26Praecedunt cantores, postremi veniunt psallentes.
in medio iuvenculae tympanistriae.
Ps68,26Praecedunt cantores, postremi veniunt psallentes.
in medio iuvenculae tympanistriae.
CEI 2008
68,27 "Benedite Dio nelle vostre assemblee,
benedite il Signore, voi della comunità d'Israele".
benedite il Signore, voi della comunità d'Israele".
CEI 2008
Ecco Beniamino, un piccolo che guida
i capi di Giuda, la loro schiera,
i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali.
i capi di Giuda, la loro schiera,
i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali.
Nova Vulgata
Ps68,28Ibi Beniamin adulescentulus ducens eos,
principes Iudae cum turma sua,
principes Zabulon, principes Nephthali.
Ps68,28Ibi Beniamin adulescentulus ducens eos,
principes Iudae cum turma sua,
principes Zabulon, principes Nephthali.
CEI 2008
Minaccia la bestia del canneto,
quel branco di bufali, quell'esercito di tori,
che si prostrano a idoli d'argento;
disperdi i popoli che amano la guerra!
quel branco di bufali, quell'esercito di tori,
che si prostrano a idoli d'argento;
disperdi i popoli che amano la guerra!
Nova Vulgata
Ps68,31Increpa feram arundinis,
congregationem taurorum in vitulis populorum:
prosternant se cum laminis argenti.
Dissipa gentes, quae bella volunt.
Ps68,31Increpa feram arundinis,
congregationem taurorum in vitulis populorum:
prosternant se cum laminis argenti.
Dissipa gentes, quae bella volunt.
CEI 2008
68,34 a colui che cavalca nei cieli, nei cieli eterni.
Ecco, fa sentire la sua voce, una voce potente!
Ecco, fa sentire la sua voce, una voce potente!
Nova Vulgata
Ps68,34qui fertur super caelum caeli ad orientem;
ecce dabit vocem suam, vocem virtutis.
Ps68,34qui fertur super caelum caeli ad orientem;
ecce dabit vocem suam, vocem virtutis.
CEI 2008
68,35 Riconoscete a Dio la sua potenza,
la sua maestà sopra Israele,
la sua potenza sopra le nubi.
la sua maestà sopra Israele,
la sua potenza sopra le nubi.
Nova Vulgata
Ps68,35Tribuite virtutem Deo.
Super Israel magnificentia eius,
et virtus eius in nubibus.
Ps68,35Tribuite virtutem Deo.
Super Israel magnificentia eius,
et virtus eius in nubibus.
CEI 2008
68,36 Terribile tu sei, o Dio, nel tuo santuario.
È lui, il Dio d'Israele, che dà forza e vigore al suo popolo.
Sia benedetto Dio!
È lui, il Dio d'Israele, che dà forza e vigore al suo popolo.
Sia benedetto Dio!
Nova Vulgata
Ps68,36Mirabilis, Deus, de sanctuario tuo!
Deus Israel ipse tribuet virtutem et fortitudinem plebi suae.
Benedictus Deus!
Ps68,36Mirabilis, Deus, de sanctuario tuo!
Deus Israel ipse tribuet virtutem et fortitudinem plebi suae.
Benedictus Deus!