Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI2008

CEI 2008

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
BibbiaEDU-logo

CEI 2008 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Sapienza - 1

Sapienza

CEI 2008 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 2008 1 Amate la giustizia, voi giudici della terra,
pensate al Signore con bontà d'animo
e cercatelo con cuore semplice.
1,1 LA SAPIENZA E IL DESTINO DELL’UOMO (1,1-5,23)
 Invito a cercare la giustizia
 Questa esortazione è posta sulle labbra di Salomone, il re celebre per la sua saggezza; è rivolta ai capi delle comunità giudaiche presenti in Egitto e, nello stesso tempo, ai pagani perché si convertano dall’idolatria.
Nova Vulgata Sap1,1Diligite iustitiam, qui iudicatis terram,
sentite de Domino in bonitate
et in simplicitate cordis quaerite illum,
CEI 2008 1,2Egli infatti si fa trovare da quelli che non lo mettono alla prova,
e si manifesta a quelli che non diffidano di lui.
Nova Vulgata
Sap1,2quoniam invenitur ab his, qui non tentant illum,
se autem manifestat eis, qui fidem habent in illum.
CEI 2008 1,3I ragionamenti distorti separano da Dio;
ma la potenza, messa alla prova, spiazza gli stolti.
Nova Vulgata
Sap1,3Perversae enim cogitationes separant a Deo,
probata autem virtus corripit insipientes.
CEI 2008 La sapienza non entra in un'anima che compie il male
né abita in un corpo oppresso dal peccato.
1,4  anima e corpo: i due elementi di cui è costituito l’uomo, secondo la filosofia greca, alla quale attinge anche l’autore del libro della Sapienza.
Nova Vulgata
Sap1,4Quoniam in malevolam animam non introibit sapientia
nec habitabit in corpore subdito peccatis.
CEI 2008 1,5Il santo spirito, che ammaestra, fugge ogni inganno,
si tiene lontano dai discorsi insensati
e viene scacciato al sopraggiungere dell'ingiustizia.
Nova Vulgata
Sap1,5Spiritus enim sanctus disciplinae effugiet fictum
et auferet se a cogitationibus insensatis
et corripietur a superveniente iniquitate.
CEI 2008 La sapienza è uno spirito che ama l'uomo,
e tuttavia non lascia impunito il bestemmiatore per i suoi discorsi,
perché Dio è testimone dei suoi sentimenti,
conosce bene i suoi pensieri
e ascolta ogni sua parola.
1,6-11 La sapienza nel mondo
Nova Vulgata
Sap1,6Spiritus enim diligens hominem est sapientia
et non absolvet maledicum a labiis suis,
quoniam renum illius testis est Deus
et cordis illius scrutator verus
et linguae eius auditor;
CEI 2008 1,7Lo spirito del Signore riempie la terra
e, tenendo insieme ogni cosa, ne conosce la voce.
Nova Vulgata
Sap1,7quoniam spiritus Domini replevit orbem terrarum,
et ipse, qui continet omnia, scientiam habet vocis.
CEI 2008 1,8Per questo non può nascondersi chi pronuncia cose ingiuste,
né lo risparmierà la giustizia vendicatrice.
Nova Vulgata
Sap1,8Propter hoc, qui loquitur iniqua, non potest latere,
nec praeteriet illum iudicium corripiens.
CEI 2008 1,9Si indagherà infatti sui propositi dell'empio,
il suono delle sue parole giungerà fino al Signore
a condanna delle sue iniquità,
Nova Vulgata
Sap1,9In cogitationibus enim impii interrogatio erit,
sermonum autem illius auditio ad Dominum veniet
ad correptionem iniquitatum illius;
CEI 2008 1,10perché un orecchio geloso ascolta ogni cosa,
perfino il sussurro delle mormorazioni non gli resta segreto.
Nova Vulgata
Sap1,10quoniam auris zeli audit omnia,
et tumultus murmurationum non absconditur.
CEI 2008 1,11Guardatevi dunque da inutili mormorazioni,
preservate la lingua dalla maldicenza,
perché neppure una parola segreta sarà senza effetto;
una bocca menzognera uccide l'anima.
Nova Vulgata
Sap1,11Custodite ergo vos a murmuratione, quae nihil prodest,
et a detractione parcite linguae,
quoniam sermo absconditus in vacuum non ibit;
os autem, quod mentitur, occidit animam.
CEI 2008 Non affannatevi a cercare la morte con gli errori della vostra vita,
non attiratevi la rovina con le opere delle vostre mani,
1,12-16  La morte è opera del peccato
 L’uomo è stato creato per l’immortalità, intesa come vita senza fine in Dio. L’autore non parla qui tanto della morte fisica, ma di quella che è provocata dal peccato, ed è la rovina dei viventi (v. 13), rende cioè definitiva la separazione da Dio (vedi v. 16).
Nova Vulgata
Sap1,12Nolite zelare mortem in errore vitae vestrae
neque acquiratis perditionem in operibus manuum vestrarum,
CEI 2008 1,13perché Dio non ha creato la morte
e non gode per la rovina dei viventi.
Nova Vulgata
Sap1,13quoniam Deus mortem non fecit
nec laetatur in perditione vivorum;
CEI 2008 1,14Egli infatti ha creato tutte le cose perché esistano;
le creature del mondo sono portatrici di salvezza,
in esse non c'è veleno di morte,
né il regno dei morti è sulla terra.
Nova Vulgata
Sap1,14creavit enim, ut essent omnia,
et sanabiles sunt generationes orbis terrarum,
et non est in illis medicamentum exterminii,
nec inferorum regnum in terra:
CEI 2008 1,15La giustizia infatti è immortale.
Nova Vulgata
Sap1,15iustitia enim est immortalis.
CEI 2008 1,16Ma gli empi invocano su di sé la morte con le opere e con le parole;
ritenendola amica, si struggono per lei
e con essa stringono un patto,
perché sono degni di appartenerle.


Nova Vulgata
Sap1,16Impii autem manibus et verbis accersierunt illam;
aestimantes illam amicam defluxerunt
et sponsionem posuerunt ad illam,
quoniam digni sunt, qui sint ex parte illius.