Esdra
CEI 2008 Torna al libro
Nova Vulgata
CEI 2008
2
Questi sono gli abitanti della provincia che ritornarono dall'esilio, quelli che Nabucodònosor, re di Babilonia, aveva deportato a Babilonia e che tornarono a Gerusalemme e in Giudea, ognuno alla sua città; essi vennero
2,1
La lista (vv. 1-70) è ripetuta, con poche varianti, in Ne 7,6-72. Il richiamo è intenzionale, per unificare tutta l’epoca della ricostruzione.
Nova Vulgata
Esd2,1Hi sunt autem provinciae filii, qui ascenderunt de captivitate migrantium, quos transtulerat Nabuchodonosor rex Babylonis in Babylonem, et reversi sunt in Ierusalem et Iudam, unusquisque in civitatem suam.
CEI 2008
2,2con Zorobabele, Giosuè, Neemia, Seraià, Reelaià, Mardocheo, Bilsan, Mispar, Bigvài, Recum, Baanà.
Questa è la lista degli uomini del popolo d'Israele.
Questa è la lista degli uomini del popolo d'Israele.
Nova Vulgata
Esd2,2Qui venerunt cum Zorobabel, Iesua, Nehemias, Saraia, Rahelaia, Mardochaeus, Belsan, Mesphar, Beguai, Rehum, Baana.
Numerus virorum populi Israel:
Numerus virorum populi Israel:
Nova Vulgata
Esdfilii Phahathmoab, hi sunt filii Iesua et Ioab, duo milia octingenti duodecim;
Nova Vulgata
EsdLevitae: filii Iesua, hi sunt filii Cadmihel, Bennui, Odoviae, septuaginta quattuor.
EsdLevitae: filii Iesua, hi sunt filii Cadmihel, Bennui, Odoviae, septuaginta quattuor.
CEI 2008
2,42Portieri: figli di Sallum, figli di Ater, figli di Talmon, figli di Akkub, figli di Catità, figli di Sobài: in tutto centotrentanove.
Nova Vulgata
EsdIanitores: filii Sellum, filii Ater, filii Telmon, filii Accub, filii Hatita, filii Sobai: universi centum triginta novem.
EsdIanitores: filii Sellum, filii Ater, filii Telmon, filii Accub, filii Hatita, filii Sobai: universi centum triginta novem.
CEI 2008
2,59Questi sono coloro che ritornarono da Tel-Melach, Tel-Carsa, Cherub-Addan e Immer, ma non avevano potuto indicare se il loro casato e la loro discendenza fossero d'Israele:
Nova Vulgata
Esd2,59Et hi, qui ascenderunt de Thelmela, Thelharsa, Cherub et Addon et Emmer et non potuerunt indicare domum patrum suorum et semen suum, utrum ex Israel essent:
Esd2,59Et hi, qui ascenderunt de Thelmela, Thelharsa, Cherub et Addon et Emmer et non potuerunt indicare domum patrum suorum et semen suum, utrum ex Israel essent:
CEI 2008
2,61tra i sacerdoti, i figli di Cobaià, i figli di Akkos, i figli di Barzillài, il quale aveva preso in moglie una delle figlie di Barzillài, il Galaadita, e veniva chiamato con il loro nome.
Nova Vulgata
Esd2,61Et de filiis sacerdotum: filii Hobia, filii Accos, filii Berzellai, qui accepit de filiabus Berzellai Galaaditis uxorem et vocatus est nomine eorum.
CEI 2008
2,62Costoro cercarono il loro registro genealogico, ma non lo trovarono e furono allora esclusi dal sacerdozio.
Nova Vulgata
Esd2,62Hi quaesierunt tabulas genealogiae suae et non invenerunt; et eiecti sunt de sacerdotio.
CEI 2008
Il governatore disse loro che non potevano mangiare le cose santissime, finché non si presentasse un sacerdote con urìm e tummìm.
2,63
governatore: qui indica una carica amministrativa diversa da quella citata in Esd 5,14 e Ne 5,14.
urìm e tummìm: strumenti divinatori per ottenere da Dio risposta su un determinato quesito (vedi Es 28,30; 1Sam 14,41-42).
urìm e tummìm: strumenti divinatori per ottenere da Dio risposta su un determinato quesito (vedi Es 28,30; 1Sam 14,41-42).
Nova Vulgata
Esd2,63Et dixit praepositus eis, ut non comederent de sanctificatis sanctuarii, donec surgeret sacerdos pro Urim et Tummim.
CEI 2008
2,65oltre i loro schiavi e le loro schiave in numero di settemilatrecentotrentasette; avevano anche duecento cantori e cantatrici.
Nova Vulgata
Esd2,65exceptis servis eorum et ancillis, qui erant septem milia trecenti triginta septem, insuper et cantores atque cantatrices ducenti.
Nova Vulgata
Esd2,67cameli eorum quadringenti triginta quinque, asini eorum sex milia septingenti viginti.
CEI 2008
2,68Alcuni capi di casato, al loro arrivo al tempio del Signore che è a Gerusalemme, fecero offerte spontanee al tempio di Dio per edificarlo al suo posto.
Nova Vulgata
Esd2,68Nonnulli autem de principibus familiarum, cum ingrederentur templum domini, quod est in Ierusalem, sponte obtulerunt in domum Dei ad exstruendam eam in loco suo.
Esd2,68Nonnulli autem de principibus familiarum, cum ingrederentur templum domini, quod est in Ierusalem, sponte obtulerunt in domum Dei ad exstruendam eam in loco suo.
CEI 2008
2,69Secondo le loro possibilità diedero al tesoro della fabbrica sessantunmila dracme d'oro, cinquemila mine d'argento e cento tuniche sacerdotali.
Nova Vulgata
Esd2,69Se cundum vires suas dederunt in aerarium operis auri solidos sexaginta milia et mille, argenti minas quinque milia et vestes sacerdotales centum.
CEI 2008
2,70Poi i sacerdoti, i leviti, alcuni del popolo, i cantori, i portieri e gli oblati si stabilirono nelle loro città e tutti gli Israeliti nelle loro città.
Nova Vulgata
Esd2,70Habitaverunt ergo ibi sacerdotes et Levitae et quidam de populo; cantores autem et ianitores et oblati in urbibus suis, universusque Israel in civitatibus suis.
Esd2,70Habitaverunt ergo ibi sacerdotes et Levitae et quidam de populo; cantores autem et ianitores et oblati in urbibus suis, universusque Israel in civitatibus suis.