Salmi
CEI 2008 Torna al libro
Nova Vulgata
SALMO 29 (28)
INNO ALL’ONNIPOTENZA DI DIO
CEI 2008
29
Salmo. Di Davide.
Date al Signore, figli di Dio,
date al Signore gloria e potenza.
Date al Signore, figli di Dio,
date al Signore gloria e potenza.
29,1
Questo inno, da molti ritenuto la più antica composizione del Salterio, applica al Dio d’Israele l’insieme dei simboli e delle rappresentazioni con cui l’antico mondo pagano di Canaan celebrava il dio Baal (“il signore”), venerato come dio della tempesta e della fecondità (la pioggia ne era il segno visibile).
CEI 2008
La voce del Signore è sopra le acque,
tuona il Dio della gloria,
il Signore sulle grandi acque.
tuona il Dio della gloria,
il Signore sulle grandi acque.
CEI 2008
La voce del Signore schianta i cedri,
schianta il Signore i cedri del Libano.
schianta il Signore i cedri del Libano.
CEI 2008
Fa balzare come un vitello il Libano,
e il monte Sirion come un giovane bufalo.
e il monte Sirion come un giovane bufalo.
29,6
Sirion: era il nome con cui gli abitanti di Sidone indicavano il monte Ermon, situato nel Libano meridionale (vedi Dt 3,9).
Nova Vulgata
Ps29,6Et saltare faciet, tamquam vitulum, Libanum,
et Sarion, quemadmodum filium unicornium.
Ps29,6Et saltare faciet, tamquam vitulum, Libanum,
et Sarion, quemadmodum filium unicornium.
CEI 2008
la voce del Signore scuote il deserto,
scuote il Signore il deserto di Kades.
scuote il Signore il deserto di Kades.
CEI 2008
29,9 La voce del Signore provoca le doglie alle cerve
e affretta il parto delle capre.
Nel suo tempio tutti dicono: "Gloria!".
e affretta il parto delle capre.
Nel suo tempio tutti dicono: "Gloria!".
Nova Vulgata
Ps29,9Vox Domini properantis partum cervarum,
et denudabit condensa;
et in templo eius omnes dicent gloriam.
Ps29,9Vox Domini properantis partum cervarum,
et denudabit condensa;
et in templo eius omnes dicent gloriam.
CEI 2008
29,11 Il Signore darà potenza al suo popolo,
il Signore benedirà il suo popolo con la pace.
il Signore benedirà il suo popolo con la pace.