Iudith
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
2
Et in anno octavo decimo, secundo et vicesimo die mensis primi factum est verbum Nabuchodonosor regis Assyriorum, ut vindicaret omnem terram, sicut locutus est.
CEI 1974
Gdt Nell`anno decimottavo, il giorno ventidue del primo mese, nel palazzo di Nabucodònosor re degli Assiri, fu discusso un piano di vendetta contro tutta la terra, come aveva annunziato.
Nova Vulgata
Et convocavit omnes famulos suos et omnes magnates suos et posuit cum eis secretum consilii sui et consummavit omne malum terrae ex ore suo;
CEI 1974
Gdt2,2 Radunò tutti i suoi ministri e i suoi dignitari, tenne con loro consiglio segreto ed espose compiutamente con la sua parola tutta la perfidia di quelle regioni.
Nova Vulgata
et ipsi iudicaverunt exterminare omnem carnem eorum, qui non sunt obsecuti verbo oris eius.
CEI 1974
Gdt2,3 Essi decisero che si dovesse punire con la distruzione chiunque non si era allineato con l`ordine da lui emanato.
Nova Vulgata
Et factum est, cum consummasset consilium suum, vocavit Nabuchodonosor rex Assyriorum Holofernen principem militiae virtutis suae, qui erat secundus post se,
CEI 1974
Gdt Quando ebbe finito la consultazione, Nabucodònosor re degli Assiri chiamò Oloferne, generale supremo del suo esercito, che teneva il secondo posto dopo di lui, e gli disse:
Nova Vulgata
2,5et dixit ad eum: «Haec dicit rex magnus, universae terrae dominus. Ecce tu exies a facie mea et accipies tecum viros fidentes in virtute sua: in centum viginti milia peditum et multitudinem equorum cum ascensoribus duodecim milia;
CEI 1974
Gdt2,5 "Questo dice il gran re, il signore di tutta la terra: Ecco tu uscirai come mio luogotenente e prenderai con te uomini valorosi: centoventimila fanti e un contingente di dodicimila cavalli con i loro cavalieri;
Nova Vulgata
et exies in obviam universae terrae ad occasum, quia non crediderunt verbo oris mei.
CEI 1974
Gdt2,6 quindi muoverai contro tutti i paesi di occidente, perché quelle regioni hanno disobbedito al mio comando.
Nova Vulgata
Et denuntiabis eis, ut praeparent mihi terram et aquam, quoniam ego exeam in ira mea ad eos et cooperiam omnem faciem terrae in pedibus virtutis meae et dabo eos in rapinam,
CEI 1974
Gdt A costoro ordinerai di preparare la terra e l`acqua, perché con collera piomberò su di loro e coprirò la terra con i piedi del mio esercito e li metterò in suo potere per il saccheggio.
Nova Vulgata
et vulnerati illorum replebunt valles eorum, et omnis torrens et flumen inundans mortuis eorum replebuntur.
CEI 1974
Gdt2,8 Quelli di loro che cadranno colpiti riempiranno le loro valli e ogni torrente e fiume sarà pieno dei loro cadaveri fino a straripare;
Nova Vulgata
Tu autem exiens praeoccupabis mihi omnem finem eorum, et tradent se tibi, et reservabis mihi in diem redargutionis eorum.
CEI 1974
Gdt2,10 Tu dunque và e occupa per me tutto il loro paese e, quando si saranno arresi a te, li terrai a mia disposizione fino al giorno del loro castigo.
Nova Vulgata
Super eos autem, qui non oboediunt, non parcet oculus tuus, ut des eos in occisionem et rapinam in tota terra tua,
CEI 1974
Gdt2,11 Quanto ai ribelli, non abbia il tuo occhio compassione di destinarli alla morte e alla devastazione in tutto il territorio.
Nova Vulgata
quoniam vivo ego et potestas regni mei; locutus sum et faciam omnia haec in manu mea.
CEI 1974
Gdt2,12 Come è vero che vivo io e vive la potenza del mio regno, questo ho detto e questo farò di mia mano.
Nova Vulgata
2,13Et tu non praeteries unum verbum domini tui, sed consummans consummabis, sicut praecepi tibi, et non prolongabis, ut facias ea».
CEI 1974
Gdt2,13 Da parte tua bada di non trasgredire alcuna parola del tuo signore, ma eseguisci esattamente ciò che ti ho comandato e non indugiare a tradurre in atto i comandi".
Nova Vulgata
2,14Et exiit Holofernes a facie domini sui et vocavit omnes praefectos et duces et magistratus virtutis Assyriae
CEI 1974
Gdt2,14 Oloferne uscì dalla corte del suo signore e convocò i comandanti, gli strateghi e gli ufficiali dell`esercito assiro;
Nova Vulgata
2,15et numeravit electos viros in expeditionem, quemadmodum praeceperat ei dominus suus, in centum viginti milia et equitum sagittariorum duodecim milia.
CEI 1974
Gdt2,15 quindi scelse e contò gli uomini per le sue formazioni, come gli aveva comandato il suo signore, in numero di centoventimila, più dodicimila arcieri a cavallo,
Nova Vulgata
Et accepit camelos et asinos et mulos ad utensilia eorum, multitudinem magnam valde, et oves et boves et capras in praeparationem eorum, quorum non erat numerus,
CEI 1974
Gdt2,17 Prese poi cammelli e asini e muli in dotazione alle truppe, in numero grandissimo, e ancora pecore e buoi e capre in quantità innumerevole per il loro vettovagliamento.
Nova Vulgata
et epimenia omni viro in multitudinem; et aurum et argentum de domo regis multum valde.
CEI 1974
Gdt2,18 Provvide ancora razioni in abbondanza per ciascun uomo e gran rifornimento d`oro e d`argento dal tesoro del re.
Nova Vulgata
Et exiit a Nineve ipse et omnis virtus eius in profectionem, ut praecederet regem Nabuchodonosor et cooperiret omnem faciem terrae, quae est ad occasum, in quadrigis et equitibus et peditibus electis suis.
CEI 1974
Gdt Partirono dunque lui e tutte le sue truppe per iniziare la spedizione e precedere il re Nabucodònosor e ricoprire la terra occidentale con i loro carri e i cavalieri e la fanteria scelta.
Nova Vulgata
Et multa mixtura sicut locusta convenerunt cum eis et sicut arena terrae; non enim erat numerus prae multitudine eorum.
CEI 1974
Gdt2,20 Si unì anche a loro una moltitudine varia, numerosa come le cavallette e come la polvere del suolo, che non si poteva affatto contare per la grande quantità.
Campagna vittoriosa di Oloferne
Campagna vittoriosa di Oloferne
Nova Vulgata
2,21Et exierunt ex Nineve viam dierum trium super faciem campi Bectileth et posuerunt tabernacula sua a Bectileth iuxta montem, qui est in sinistra superioris Ciliciae.
CEI 1974
Gdt2,21 Mossero da Ninive camminando tre giorni in direzione della pianura di Bectilet e si accamparono a distanza di Bectilet vicino al monte che sta sulla sinistra della Cilicia superiore.
Nova Vulgata
Et accepit omnem virtutem suam, pedites et equites et quadrigas suas et abiit inde in montanam
CEI 1974
Gdt2,22 Di là, muovendo tutto il suo esercito, fanti e cavalli e carri, Oloferne si diresse verso la montagna.
Nova Vulgata
et concidit Phut et Lud et praedaverunt omnes filios Rassis et filios Ismael, qui erant contra faciem deserti ad austrum Chelaeorum.
CEI 1974
Gdt2,23 Quindi devastò Fud e Lud e depredò i figli di Rassis e gli Ismaeliti, che abitavano lungo il deserto a mezzogiorno di Cheleon.
Nova Vulgata
Et transgressus est Euphraten et transiit Mesopotamiam et diruit omnes civitates excelsas, quae erant ad torrentem Abronam, usquequo veniatur ad mare.
CEI 1974
Gdt2,24 In seguito passò l`Eufrate, attraversò la Mesopotamia e demolì le città che s`innalzavano sul torrente Abrona e nel territorio fino al mare.
Nova Vulgata
Et occupavit terminos Ciliciae et concidit omnes adversantes sibi et venit usque ad terminos Iapheth, qui sunt ad austrum contra faciem Arabiae.
CEI 1974
Gdt2,25 Poi invase i paesi della Cilicia, sterminò quanti gli si opponevano e venne nella regione di Iafet verso mezzogiorno alle frontiere dell`Arabia.
Nova Vulgata
2,26Et circuivit omnes filios Madian et succendit tabernacula eorum et praedavit stabula eorum.
CEI 1974
Gdt2,26 Accerchiò anche tutti i Madianiti e appiccò il fuoco ai loro attendamenti e depredò il loro bestiame.
Nova Vulgata
2,27Et descendit in campum Damasci in diebus messis frumenti et succendit omnes agros eorum; greges et armenta dedit in exterminium et civitates eorum spoliavit et campos eorum ventilavit et percussit omnes iuvenes eorum in ore gladii.
CEI 1974
Gdt Proseguendo, scese verso la pianura di Damasco nei giorni della mietitura del grano, diede fuoco a tutti i loro campi e votò allo sterminio i loro greggi e armenti, saccheggiò le loro città, devastò le loro campagne e passò a fil di spada tutti i giovani.
Nova Vulgata
Et incidit timor et tremor eius super inhabitantes maritimam, qui erant in Sidone et Tyro, et inhabitantes Sur et Ochina et omnes, qui incolebant Iamniam; et habitantes in Azoto et Ascalone et Gaza timuerunt eum valde.
CEI 1974
Gdt2,28 Allora si sparse la paura e il terrore di lui fra tutte le popolazioni della costa, su quelle che si trovavano in Sidòne e in Tiro, fra gli abitanti di Sur e Okina, su tutte le genti di Iemnaan, e anche gli abitanti di Asdòd e Ascalon ne ebbero grande terrore.