Apocalypsis Ioannis
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
18
Post haec vidi alium angelum descendentem de caelo, habentem potestatem magnam, et terra illuminata est a claritate eius.
CEI 1974
Ap Dopo ciò, vidi un altro angelo discendere dal cielo con grande potere e la terra fu illuminata dal suo splendore.
Nova Vulgata
Et clamavit in forti voce dicens: “ Cecidit, cecidit Babylon magna et facta est habitatio daemoniorum et custodia omnis spiritus immundi et custodia omnis bestiae immundae et odibilis,
CEI 1974
Ap Gridò a gran voce:
"E` caduta, è caduta
Babilonia la grande
ed è diventata covo di demòni,
carcere di ogni spirito immondo,
carcere d`ogni uccello impuro e aborrito
e carcere di ogni bestia immonda e aborrita.
"E` caduta, è caduta
Babilonia la grande
ed è diventata covo di demòni,
carcere di ogni spirito immondo,
carcere d`ogni uccello impuro e aborrito
e carcere di ogni bestia immonda e aborrita.
18,2
Le elegie sulle rovine di Babilonia-Roma evocano testi di Is, Ger e specialmente di Ez cc. 26-28 per i vv. 9-19.
Nova Vulgata
18,3quia de vino irae fornicationis eius biberunt omnes gentes, et reges terrae cum illa fornicati sunt, et mercatores terrae de virtute deliciarum eius divites facti sunt! ”.
CEI 1974
Ap18,3 Perché tutte le nazioni hanno bevuto del vino
della sua sfrenata prostituzione,
i re della terra si sono prostituiti con essa
e i mercanti della terra si sono arricchiti
del suo lusso sfrenato".
della sua sfrenata prostituzione,
i re della terra si sono prostituiti con essa
e i mercanti della terra si sono arricchiti
del suo lusso sfrenato".
Nova Vulgata
Et audivi aliam vocem de caelo dicentem: “ Exite de illa, populus meus, ut ne comparticipes sitis peccatorum eius et de plagis eius non accipiatis,
Et audivi aliam vocem de caelo dicentem: “ Exite de illa, populus meus, ut ne comparticipes sitis peccatorum eius et de plagis eius non accipiatis,
CEI 1974
Ap18,4 Poi udii un`altra voce dal cielo:
"Uscite, popolo mio, da Babilonia
per non associarvi ai suoi peccati
e non ricevere parte dei suoi flagelli.
"Uscite, popolo mio, da Babilonia
per non associarvi ai suoi peccati
e non ricevere parte dei suoi flagelli.
Nova Vulgata
18,5quoniam pervenerunt peccata eius usque ad caelum, et recordatus est Deus iniquitatum eius.
CEI 1974
Ap18,5 Perché i suoi peccati si sono accumulati fino al cielo
e Dio si è ricordato delle sue iniquità.
e Dio si è ricordato delle sue iniquità.
Nova Vulgata
Reddite illi, sicut et ipsa reddidit, et duplicate duplicia secundum opera eius; in poculo, quo miscuit, miscete illi duplum.
CEI 1974
Ap18,6 Pagatela con la sua stessa moneta,
retribuitele il doppio dei suoi misfatti.
Versatele doppia misura nella coppa
con cui mesceva.
retribuitele il doppio dei suoi misfatti.
Versatele doppia misura nella coppa
con cui mesceva.
Nova Vulgata
18,7Quantum glorificavit se et in deliciis fuit, tantum date illi tormentum et luctum. Quia in corde suo dicit: “Sedeo regina et vidua non sum et luctum non videbo”,
CEI 1974
Ap18,7 Tutto ciò che ha speso per la sua gloria e il suo lusso,
restituiteglielo in tanto tormento e afflizione.
Poiché diceva in cuor suo:
Io seggo regina,
vedova non sono e lutto non vedrò;
restituiteglielo in tanto tormento e afflizione.
Poiché diceva in cuor suo:
Io seggo regina,
vedova non sono e lutto non vedrò;
Nova Vulgata
ideo in una die venient plagae eius, mors et luctus et fames, et igne comburetur, quia fortis est Dominus Deus, qui iudicavit illam ”.
CEI 1974
Ap18,8 per questo, in un solo giorno,
verranno su di lei questi flagelli:
morte, lutto e fame;
sarà bruciata dal fuoco,
poiché potente Signore è Dio
che l`ha condannata".
verranno su di lei questi flagelli:
morte, lutto e fame;
sarà bruciata dal fuoco,
poiché potente Signore è Dio
che l`ha condannata".
Nova Vulgata
18,9Et flebunt et plangent se super illam reges terrae, qui cum illa fornicati sunt et in deliciis vixerunt, cum viderint fumum incendii eius,
18,9Et flebunt et plangent se super illam reges terrae, qui cum illa fornicati sunt et in deliciis vixerunt, cum viderint fumum incendii eius,
CEI 1974
Ap18,9 I re della terra che si sono prostituiti e han vissuto nel fasto con essa piangeranno e si lamenteranno a causa di lei, quando vedranno il fumo del suo incendio,
Nova Vulgata
18,10longe stantes propter timorem tormentorum eius, dicentes: “ Vae, vae, civitas illa magna, Babylon, civitas illa fortis, quoniam una hora venit iudicium tuum! ”.
CEI 1974
Ap18,10 tenendosi a distanza per paura dei suoi tormenti e diranno:
"Guai, guai, immensa città,
Babilonia, possente città;
in un`ora sola è giunta la tua condanna!".
"Guai, guai, immensa città,
Babilonia, possente città;
in un`ora sola è giunta la tua condanna!".
Nova Vulgata
Et negotiatores terrae flent et lugent super illam, quoniam mercem eorum nemo emit amplius:
Et negotiatores terrae flent et lugent super illam, quoniam mercem eorum nemo emit amplius:
CEI 1974
Ap18,11 Anche i mercanti della terra piangono e gemono su di lei, perché nessuno compera più le loro merci:
Nova Vulgata
mercem auri et argenti et lapidis pretiosi et margaritarum, et byssi et purpurae et serici et cocci, et omne lignum thyinum et omnia vasa eboris et omnia vasa de ligno pretiosissimo et aeramento et ferro et marmore,
CEI 1974
Ap18,12 carichi d`oro, d`argento e di pietre preziose, di perle, di lino, di porpora, di seta e di scarlatto; legni profumati di ogni specie, oggetti d`avorio, di legno, di bronzo, di ferro, di marmo;
Nova Vulgata
et cinnamomum et amomum et odoramenta et unguenta et tus, et vinum et oleum et similam et triticum, et iumenta et oves et equorum et raedarum, et mancipiorum et animas hominum.
CEI 1974
Ap18,13 cinnamòmo, amòmo, profumi, unguento, incenso, vino, olio, fior di farina, frumento, bestiame, greggi, cavalli, cocchi, schiavi e vite umane.
Nova Vulgata
Et fructus tui, desiderium animae, discesserunt a te, et omnia pinguia et clara perierunt a te, et amplius illa iam non invenient.
CEI 1974
Ap18,14 "I frutti che ti piacevano tanto,
tutto quel lusso e quello splendore
sono perduti per te,
mai più potranno trovarli".
tutto quel lusso e quello splendore
sono perduti per te,
mai più potranno trovarli".
Nova Vulgata
18,15Mercatores horum, qui divites facti sunt ab ea, longe stabunt propter timorem tormentorum eius flentes ac lugentes,
18,15Mercatores horum, qui divites facti sunt ab ea, longe stabunt propter timorem tormentorum eius flentes ac lugentes,
CEI 1974
Ap18,15 I mercanti divenuti ricchi per essa, si terranno a distanza per timore dei suoi tormenti; piangendo e gemendo, diranno:
Nova Vulgata
dicentes: “ Vae, vae, civitas illa magna, quae amicta erat byssino et purpura et cocco, et deaurata auro et lapide pretioso et margarita,
CEI 1974
Ap18,16 "Guai, guai, immensa città,
tutta ammantata di bisso,
di porpora e di scarlatto,
adorna d`oro,
di pietre preziose e di perle!
tutta ammantata di bisso,
di porpora e di scarlatto,
adorna d`oro,
di pietre preziose e di perle!
Nova Vulgata
quoniam una hora desolatae sunt tantae divitiae! ”.
Et omnis gubernator et omnis, qui in locum navigat, et nautae et, quotquot maria operantur, longe steterunt
Et omnis gubernator et omnis, qui in locum navigat, et nautae et, quotquot maria operantur, longe steterunt
CEI 1974
Ap18,17 In un`ora sola
è andata dispersa sì grande ricchezza!".
Tutti i comandanti di navi e l`intera ciurma, i naviganti e quanti commerciano per mare se ne stanno a distanza,
è andata dispersa sì grande ricchezza!".
Tutti i comandanti di navi e l`intera ciurma, i naviganti e quanti commerciano per mare se ne stanno a distanza,
Nova Vulgata
et clamabant, videntes fumum incendii eius, dicentes: “ Quae similis civitati huic magnae? ”.
CEI 1974
Ap18,18 e gridano guardando il fumo del suo incendio: "Quale città fu mai somigliante all`immensa città?".
Nova Vulgata
Et miserunt pulverem super capita sua et clamabant, flentes et lugentes, dicentes: “ Vae, vae, civitas illa magna, in qua divites facti sunt omnes, qui habent naves in mari, de opibus eius, quoniam una hora desolata est!
CEI 1974
Ap18,19 Gettandosi sul capo la polvere gridano, piangono e gemono:
"Guai, guai, immensa città,
del cui lusso arricchirono
quanti avevano navi sul mare!
In un`ora sola fu ridotta a un deserto!
"Guai, guai, immensa città,
del cui lusso arricchirono
quanti avevano navi sul mare!
In un`ora sola fu ridotta a un deserto!
Nova Vulgata
18,20Exsulta super eam, caelum, et sancti et apostoli et prophetae, quoniam iudicavit Deus iudicium vestrum de illa! ”.
CEI 1974
Ap18,20 Esulta, o cielo, su di essa,
e voi, santi, apostoli, profeti,
perché condannando Babilonia
Dio vi ha reso giustizia!".
e voi, santi, apostoli, profeti,
perché condannando Babilonia
Dio vi ha reso giustizia!".
Nova Vulgata
Et sustulit unus angelus fortis lapidem quasi molarem magnum et misit in mare dicens: “Impetu sic mittetur Babylon magna illa civitas et ultra iam non invenietur.
Et sustulit unus angelus fortis lapidem quasi molarem magnum et misit in mare dicens: “Impetu sic mittetur Babylon magna illa civitas et ultra iam non invenietur.
CEI 1974
Ap Un angelo possente prese allora una pietra grande come una mola, e la gettò nel mare esclamando:
"Con la stessa violenza sarà precipitata
Babilonia, la grande città
e più non riapparirà.
"Con la stessa violenza sarà precipitata
Babilonia, la grande città
e più non riapparirà.
Nova Vulgata
18,22Et vox citharoedorum et musicorum et tibia canentium et tuba non audietur in te amplius, et omnis artifex omnis artis non invenietur in te amplius, et vox molae non audietur in te amplius,
CEI 1974
Ap18,22 Il suono degli arpisti e dei musici,
dei flautisti e dei suonatori di tromba,
non si udrà più in te;
ed ogni artigiano di qualsiasi mestiere
non si troverà più in te;
e la voce della mola
non si udrà più in te;
dei flautisti e dei suonatori di tromba,
non si udrà più in te;
ed ogni artigiano di qualsiasi mestiere
non si troverà più in te;
e la voce della mola
non si udrà più in te;
Nova Vulgata
et lux lucernae non lucebit tibi amplius, et vox sponsi et sponsae non audietur in te amplius, quia mercatores tui erant magnates terrae, quia in veneficiis tuis erraverunt omnes gentes,
CEI 1974
Ap18,23 e la luce della lampada
non brillerà più in te;
e la voce dello sposo e della sposa
non si udrà più in te.
Perché i tuoi mercanti erano i grandi della terra;
perché tutte le nazioni dalle tue malìe furon sedotte.
non brillerà più in te;
e la voce dello sposo e della sposa
non si udrà più in te.
Perché i tuoi mercanti erano i grandi della terra;
perché tutte le nazioni dalle tue malìe furon sedotte.
Nova Vulgata
18,24et in ea sanguis prophetarum et sanctorum inventus est et omnium, qui interfecti sunt in terra! ”.
CEI 1974
Ap18,24 In essa fu trovato il sangue dei profeti e dei santi
e di tutti coloro che furono uccisi sulla terra".
e di tutti coloro che furono uccisi sulla terra".