Ecclesiasticus
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
51
51,1Oratio Iesu filii Sirach.
«Confitebor tibi, Domine rex;
et collaudabo te Deum salvatorem meum.
«Confitebor tibi, Domine rex;
et collaudabo te Deum salvatorem meum.
CEI 1974
Sir Ti glorificherò, Signore mio re,
ti loderò, Dio mio salvatore;
glorificherò il tuo nome,
ti loderò, Dio mio salvatore;
glorificherò il tuo nome,
CEI 1974
Sir51,2 perché fosti mio protettore e mio aiuto
e hai liberato il mio corpo dalla perdizione,
dal laccio di una lingua calunniatrice,
dalle labbra che proferiscono menzogne;
di fronte a quanti mi circondavano
sei stato il mio aiuto e mi hai liberato,
e hai liberato il mio corpo dalla perdizione,
dal laccio di una lingua calunniatrice,
dalle labbra che proferiscono menzogne;
di fronte a quanti mi circondavano
sei stato il mio aiuto e mi hai liberato,
Nova Vulgata
51,3et liberasti corpus meum a perditione,
a laqueo linguae iniquae
et a labiis operantium mendacium,
et in conspectu insurgentium factus es mihi adiutor.
51,3et liberasti corpus meum a perditione,
a laqueo linguae iniquae
et a labiis operantium mendacium,
et in conspectu insurgentium factus es mihi adiutor.
CEI 1974
Sir51,3 secondo la tua grande misericordia e per il tuo nome,
dai morsi di chi stava per divorarmi,
dalla mano di quanti insidiavano alla mia vita,
dalle molte tribolazioni di cui soffrivo,
dai morsi di chi stava per divorarmi,
dalla mano di quanti insidiavano alla mia vita,
dalle molte tribolazioni di cui soffrivo,
Nova Vulgata
51,4Et liberasti me,
secundum magnitudinem misericordiae et nominis tui,
a laqueis praeparatis ad escam,
51,4Et liberasti me,
secundum magnitudinem misericordiae et nominis tui,
a laqueis praeparatis ad escam,
Nova Vulgata
51,5de manibus quaerentium animam meam
et de multis tribulationibus, quae circumdederunt me,
51,5de manibus quaerentium animam meam
et de multis tribulationibus, quae circumdederunt me,
CEI 1974
Sir51,6 Una calunnia di lingua ingiusta era giunta al re.
La mia anima era vicina alla morte,
la mia vita era alle porte degli inferi.
La mia anima era vicina alla morte,
la mia vita era alle porte degli inferi.
Nova Vulgata
51,7de altitudine ventris inferi
et a lingua coinquinata et a verbo mendacii,
a iaculo linguae iniustae.
51,7de altitudine ventris inferi
et a lingua coinquinata et a verbo mendacii,
a iaculo linguae iniustae.
CEI 1974
Sir51,7 Mi assalivano dovunque e nessuno mi aiutava;
mi rivolsi per soccorso agli uomini, ma invano.
mi rivolsi per soccorso agli uomini, ma invano.
CEI 1974
Sir51,8 Allora mi ricordai delle tue misericordie, Signore,
e delle tue opere che sono da sempre,
perché tu liberi quanti sperano in te,
li salvi dalla mano dei nemici.
e delle tue opere che sono da sempre,
perché tu liberi quanti sperano in te,
li salvi dalla mano dei nemici.
Nova Vulgata
51,10Circumdederunt me undique, et non erat qui adiuvaret;
respiciens eram ad adiutorium hominum, et non erat.
51,10Circumdederunt me undique, et non erat qui adiuvaret;
respiciens eram ad adiutorium hominum, et non erat.
CEI 1974
Sir51,10 Esclamai: "Signore, mio padre tu sei
e campione della mia salvezza,
non mi abbandonare nei giorni dell`angoscia,
nel tempo dello sconforto e della desolazione.
Io loderò sempre il tuo nome;
canterò inni a te con riconoscenza".
e campione della mia salvezza,
non mi abbandonare nei giorni dell`angoscia,
nel tempo dello sconforto e della desolazione.
Io loderò sempre il tuo nome;
canterò inni a te con riconoscenza".
Nova Vulgata
51,11Memoratus autem sum misericordiae tuae, Domine,
et operationis tuae, quae a saeculo est,
51,11Memoratus autem sum misericordiae tuae, Domine,
et operationis tuae, quae a saeculo est,
CEI 1974
Sir51,11 La mia supplica fu esaudita;
tu mi salvasti infatti dalla rovina
e mi strappasti da una cattiva situazione.
tu mi salvasti infatti dalla rovina
e mi strappasti da una cattiva situazione.
CEI 1974
Sir Quando ero ancora giovane, prima di viaggiare,
ricercai assiduamente la sapienza nella preghiera.
ricercai assiduamente la sapienza nella preghiera.
Nova Vulgata
51,14Invocavi Dominum: «Pater meus es tu,
ne derelinquas me in die tribulationis meae
et in tempore superborum sine adiutorio.
51,14Invocavi Dominum: «Pater meus es tu,
ne derelinquas me in die tribulationis meae
et in tempore superborum sine adiutorio.
Nova Vulgata
51,15Laudabo nomen tuum assidue
et collaudabo illud in confessione».
Et exaudita est oratio mea.
51,15Laudabo nomen tuum assidue
et collaudabo illud in confessione».
Et exaudita est oratio mea.
CEI 1974
Sir51,15 Del suo fiorire, come uva vicina a maturare,
il mio cuore si rallegrò.
Il mio piede si incamminò per la via retta;
dalla giovinezza ho seguito le sue orme.
il mio cuore si rallegrò.
Il mio piede si incamminò per la via retta;
dalla giovinezza ho seguito le sue orme.
Nova Vulgata
51,18Cum adhuc iunior essem, priusquam oberrarem,
quaesivi sapientiam palam in oratione mea;
51,18Cum adhuc iunior essem, priusquam oberrarem,
quaesivi sapientiam palam in oratione mea;
CEI 1974
Sir51,18 Sì, ho deciso di metterla in pratica;
sono stato zelante nel bene, non resterò confuso.
sono stato zelante nel bene, non resterò confuso.
Nova Vulgata
51,19ante templum postulabam pro illa
et usque in novissimis inquiram eam,
et effloruit tamquam praecox uva.
51,19ante templum postulabam pro illa
et usque in novissimis inquiram eam,
et effloruit tamquam praecox uva.
CEI 1974
Sir51,19 La mia anima si è allenata in essa;
fui diligente nel praticare la legge.
Ho steso le mani verso l`alto;
ho deplorato che la si ignori.
fui diligente nel praticare la legge.
Ho steso le mani verso l`alto;
ho deplorato che la si ignori.
Nova Vulgata
51,20Laetatum est cor meum in ea,
ambulavit pes meus iter rectum;
a iuventute mea investigabam eam.
51,20Laetatum est cor meum in ea,
ambulavit pes meus iter rectum;
a iuventute mea investigabam eam.
CEI 1974
Sir51,20 A lei rivolsi il mio desiderio,
e la trovai nella purezza.
In essa acquistai senno fin da principio;
per questo non la abbandonerò.
e la trovai nella purezza.
In essa acquistai senno fin da principio;
per questo non la abbandonerò.
CEI 1974
Sir51,21 Le mie viscere si commossero nel ricercarla;
per questo ottenni il suo prezioso acquisto.
per questo ottenni il suo prezioso acquisto.
CEI 1974
Sir51,26 Sottoponete il collo al suo giogo,
accogliete l`istruzione.
Essa è vicina e si può trovare.
accogliete l`istruzione.
Essa è vicina e si può trovare.
CEI 1974
Sir51,29 Si diletti l`anima vostra della misericordia del Signore;
non vogliate vergognarvi di lodarlo.
non vogliate vergognarvi di lodarlo.
CEI 1974
Sir51,30 Compite la vostra opera prima del tempo
ed egli a suo tempo vi ricompenserà".
Libri sapienziali
Libri sapienziali - Siracide
ed egli a suo tempo vi ricompenserà".
Libri sapienziali
Libri sapienziali - Siracide