Ecclesiasticus
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
24
Laus sapientiae.
Sapientia laudabit animam suam et in Deo honorabitur
et in medio populi sui gloriabitur
Sapientia laudabit animam suam et in Deo honorabitur
et in medio populi sui gloriabitur
Nova Vulgata
24,2et in ecclesia Altissimi aperiet os suum
et in conspectu virtutis illius gloriabitur
24,2et in ecclesia Altissimi aperiet os suum
et in conspectu virtutis illius gloriabitur
CEI 1974
Sir24,2 Nell`assemblea dell`Altissimo apre la bocca,
si glorifica davanti alla sua potenza:
si glorifica davanti alla sua potenza:
CEI 1974
Sir24,5 Il giro del cielo da sola ho percorso,
ho passeggiato nelle profondità degli abissi.
ho passeggiato nelle profondità degli abissi.
Nova Vulgata
24,6Ego feci in caelis, ut oriretur lumen indeficiens,
et sicut nebula texi omnem terram.
24,6Ego feci in caelis, ut oriretur lumen indeficiens,
et sicut nebula texi omnem terram.
CEI 1974
Sir24,6 Sulle onde del mare e su tutta la terra,
su ogni popolo e nazione ho preso dominio.
su ogni popolo e nazione ho preso dominio.
CEI 1974
Sir24,9 Prima dei secoli, fin dal principio, egli mi creò;
per tutta l`eternità non verrò meno.
per tutta l`eternità non verrò meno.
CEI 1974
Sir Ho officiato nella tenda santa davanti a lui,
e così mi sono stabilita in Sion.
e così mi sono stabilita in Sion.
Nova Vulgata
24,11et omnium excellentium et humilium corda virtute calcavi.
In his omnibus requiem quaesivi:
cuius in hereditate morabor?
24,11et omnium excellentium et humilium corda virtute calcavi.
In his omnibus requiem quaesivi:
cuius in hereditate morabor?
Nova Vulgata
24,12Tunc praecepit et dixit mihi Creator omnium
et, qui creavit me, quietem dedit tabernaculo meo
24,12Tunc praecepit et dixit mihi Creator omnium
et, qui creavit me, quietem dedit tabernaculo meo
CEI 1974
Sir24,12 Ho posto le radici in mezzo a un popolo glorioso,
nella porzione del Signore, sua eredità.
nella porzione del Signore, sua eredità.
Nova Vulgata
24,13et dixit mihi: “In Iacob inhabita
et in Israel hereditare
et in electis meis mitte radices”.
24,13et dixit mihi: “In Iacob inhabita
et in Israel hereditare
et in electis meis mitte radices”.
CEI 1974
Sir Sono cresciuta come un cedro sul Libano,
come un cipresso sui monti dell`Ermon.
come un cipresso sui monti dell`Ermon.
CEI 1974
Sir24,14 Sono cresciuta come una palma in Engaddi,
come le piante di rose in Gerico,
come un ulivo maestoso nella pianura;
sono cresciuta come un platano.
come le piante di rose in Gerico,
come un ulivo maestoso nella pianura;
sono cresciuta come un platano.
Nova Vulgata
24,15Et in tabernaculo sancto coram ipso ministravi,
et sic in Sion firmata sum
et in civitate similiter dilecta requievi,
et in Ierusalem potestas mea.
24,15Et in tabernaculo sancto coram ipso ministravi,
et sic in Sion firmata sum
et in civitate similiter dilecta requievi,
et in Ierusalem potestas mea.
CEI 1974
Sir24,15 Come cinnamòmo e balsamo ho diffuso profumo;
come mirra scelta ho sparso buon odore;
come gàlbano, ònice e storàce,
come nuvola di incenso nella tenda.
come mirra scelta ho sparso buon odore;
come gàlbano, ònice e storàce,
come nuvola di incenso nella tenda.
Nova Vulgata
24,16Et radicavi in populo honorificato
et in parte Domini, in hereditate illius,
et in plenitudine sanctorum detentio mea.
24,16Et radicavi in populo honorificato
et in parte Domini, in hereditate illius,
et in plenitudine sanctorum detentio mea.
CEI 1974
Sir24,16 Come un terebinto ho esteso i rami
e i miei rami son rami di maestà e di bellezza.
e i miei rami son rami di maestà e di bellezza.
CEI 1974
Sir24,17 Io come una vite ho prodotto germogli graziosi
e i miei fiori, frutti di gloria e ricchezza.
e i miei fiori, frutti di gloria e ricchezza.
Nova Vulgata
24,19Quasi oliva speciosa in campis
et quasi platanus exaltata sum iuxta aquam in plateis.
24,19Quasi oliva speciosa in campis
et quasi platanus exaltata sum iuxta aquam in plateis.
CEI 1974
Sir24,19 Poiché il ricordo di me è più dolce del miele,
il possedermi è più dolce del favo di miele.
il possedermi è più dolce del favo di miele.
Nova Vulgata
24,21Et quasi storax et galbanus et ungula et gutta
et quasi libani vapor in tabernaculo.
24,21Et quasi storax et galbanus et ungula et gutta
et quasi libani vapor in tabernaculo.
CEI 1974
Sir24,22 Tutto questo è il libro dell`alleanza del Dio altissimo,
la legge che ci ha imposto Mosè,
l`eredità delle assemblee di Giacobbe.
la legge che ci ha imposto Mosè,
l`eredità delle assemblee di Giacobbe.
CEI 1974
Sir24,24 fa traboccare l`intelligenza come l`Eufrate
e come il Giordano nei giorni della mietitura;
e come il Giordano nei giorni della mietitura;
CEI 1974
Sir24,27 Il suo pensiero infatti è più vasto del mare
e il suo consiglio più del grande abisso.
L` autore
e il suo consiglio più del grande abisso.
L` autore
CEI 1974
Sir Io sono come un canale derivante da un fiume
e come un corso d`acqua sono uscita verso un giardino.
e come un corso d`acqua sono uscita verso un giardino.
CEI 1974
Sir24,29 Ho detto: "Innaffierò il mio giardino
e irrigherò la mia aiuola".
Ed ecco il mio canale è diventato un fiume,
il mio fiume è diventato un mare.
e irrigherò la mia aiuola".
Ed ecco il mio canale è diventato un fiume,
il mio fiume è diventato un mare.
CEI 1974
Sir24,30 Farò ancora splendere la mia dottrina come l`aurora;
la farò brillare molto lontano.
la farò brillare molto lontano.
CEI 1974
Sir24,31 Riverserò ancora l`insegnamento come una profezia,
lo lascerò per le generazioni future.
lo lascerò per le generazioni future.