Ecclesiasticus
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
16
Ne iucunderis in filiis impiis;
si multiplicentur, non oblecteris super ipsos,
si non est timor Dei cum illis.
si multiplicentur, non oblecteris super ipsos,
si non est timor Dei cum illis.
CEI 1974
Sir16,3 Non confidare su una loro vita lunga
e non fondarti sul loro numero,
poiché è preferibile uno a mille
e morir senza figli che averne degli empi.
e non fondarti sul loro numero,
poiché è preferibile uno a mille
e morir senza figli che averne degli empi.
CEI 1974
Sir16,4 La città potrà ripopolarsi per opera di un solo assennato,
mentre la stirpe degli iniqui sarà distrutta.
mentre la stirpe degli iniqui sarà distrutta.
CEI 1974
Sir16,5 Il mio occhio ha visto molte simili cose;
il mio orecchio ne ha sentite ancora più gravi.
il mio orecchio ne ha sentite ancora più gravi.
Nova Vulgata
16,8Non exoraverunt eum antiqui gigantes,
qui rebelles fuerunt confidentes suae virtuti.
16,8Non exoraverunt eum antiqui gigantes,
qui rebelles fuerunt confidentes suae virtuti.
CEI 1974
Sir16,8 Non risparmiò i concittadini di Lot,
che egli aveva in orrore per la loro superbia.
che egli aveva in orrore per la loro superbia.
CEI 1974
Sir Non ebbe pietà di nazioni di perdizione,
che si erano esaltate per i loro peccati.
che si erano esaltate per i loro peccati.
CEI 1974
Sir Così trattò i seicentomila uomini
che sono periti per l`ostinazione del loro cuore.
che sono periti per l`ostinazione del loro cuore.
Nova Vulgata
16,11Et sicut sescenta milia peditum,
qui congregati sunt in duritia cordis sui;
et, si unus fuisset cervicatus,
mirum si fuisset immunis:
16,11Et sicut sescenta milia peditum,
qui congregati sunt in duritia cordis sui;
et, si unus fuisset cervicatus,
mirum si fuisset immunis:
CEI 1974
Sir16,12 poiché misericordia e ira sono in Dio,
potente quando perdona e quando riversa l`ira.
potente quando perdona e quando riversa l`ira.
Nova Vulgata
16,13ecundum multam misericordiam suam, sic et correptio illius:
hominem secundum opera sua iudicat.
16,13ecundum multam misericordiam suam, sic et correptio illius:
hominem secundum opera sua iudicat.
CEI 1974
Sir16,13 Tanto grande la sua misericordia,
quanto grande la sua severità;
egli giudicherà l`uomo secondo le sue opere.
quanto grande la sua severità;
egli giudicherà l`uomo secondo le sue opere.
CEI 1974
Sir16,14 Non sfuggirà il peccatore con la sua rapina,
ma neppure la pazienza del pio sarà delusa.
ma neppure la pazienza del pio sarà delusa.
Nova Vulgata
16,15Omni misericordiae erit merces:
unusquisque secundum meritum operum suorum inveniet coram se
et secundum intellectum peregrinationis ipsius.
Dominus induravit cor pharaonis, ne agnosceret illum,
ut opera sua innotescerent sub caelo.
Misericordia eius apparuit omnibus creaturis eius,
lucem suam et tenebras dispertiit filiis hominum.
16,15Omni misericordiae erit merces:
unusquisque secundum meritum operum suorum inveniet coram se
et secundum intellectum peregrinationis ipsius.
Dominus induravit cor pharaonis, ne agnosceret illum,
ut opera sua innotescerent sub caelo.
Misericordia eius apparuit omnibus creaturis eius,
lucem suam et tenebras dispertiit filiis hominum.
CEI 1974
Sir16,15 Egli farà posto a tutta la sua generosità;
ciascuno sarà trattato secondo le sue opere.
Dio vede tutto
ciascuno sarà trattato secondo le sue opere.
Dio vede tutto
CEI 1974
Sir16,17 Non sarò riconosciuto fra un popolo numeroso,
chi sarò io in mezzo a una creazione senza numero?".
chi sarò io in mezzo a una creazione senza numero?".
Nova Vulgata
16,18Ecce caelum et caeli caelorum,
abyssus et universa terra et quae in eis sunt,
in visitatione illius commovebuntur;
16,18Ecce caelum et caeli caelorum,
abyssus et universa terra et quae in eis sunt,
in visitatione illius commovebuntur;
CEI 1974
Sir16,18 Ecco il cielo e il cielo dei cieli,
l`abisso e la terra sussultano quando egli appare.
l`abisso e la terra sussultano quando egli appare.
Nova Vulgata
16,19montes simul et colles et fundamenta terrae,
cum conspexerit illa Deus, tremore concutientur.
16,19montes simul et colles et fundamenta terrae,
cum conspexerit illa Deus, tremore concutientur.
CEI 1974
Sir16,19 Anche i monti e le fondamenta della terra
si scuotono di spavento quando egli li guarda.
si scuotono di spavento quando egli li guarda.
CEI 1974
Sir16,21 Anche la bufera che nessuno contempla,
e la maggior parte delle sue opere, sono nel mistero.
e la maggior parte delle sue opere, sono nel mistero.
Nova Vulgata
16,22Nam plurima illius opera sunt in absconsis,
et opera iustitiae eius quis enuntiabit, aut quis sustinebit?
Longe enim est decretum,
et interrogatio omnium in consummatione est.
16,22Nam plurima illius opera sunt in absconsis,
et opera iustitiae eius quis enuntiabit, aut quis sustinebit?
Longe enim est decretum,
et interrogatio omnium in consummatione est.
CEI 1974
Sir16,22 "Chi a Dio annunzierà le opere di giustizia?
Ovvero chi le attende? L`alleanza infatti è lontana".
Ovvero chi le attende? L`alleanza infatti è lontana".
CEI 1974
Sir16,23 Tali cose pensa chi ha il cuore perverso;
lo stolto, appunto errando, pensa sciocchezze.
Dio creatore
lo stolto, appunto errando, pensa sciocchezze.
Dio creatore
CEI 1974
Sir16,24 Ascoltami, figlio, e impara la scienza;
e sii attento nel tuo cuore alle mie parole.
e sii attento nel tuo cuore alle mie parole.
Nova Vulgata
16,25et dicam in aequitate disciplinam
et scrutabor enarrare sapientiam;
et in verbis meis attende in corde tuo.
Edico in aequitate spiritus virtutes,
quas posuit Deus in opera sua ab initio,
et in veritate enuntio scientiam eius.
16,25et dicam in aequitate disciplinam
et scrutabor enarrare sapientiam;
et in verbis meis attende in corde tuo.
Edico in aequitate spiritus virtutes,
quas posuit Deus in opera sua ab initio,
et in veritate enuntio scientiam eius.
Nova Vulgata
16,26Quando creavit Deus opera sua ab initio
et ab institutione ipsorum distinxit partes illorum,
16,26Quando creavit Deus opera sua ab initio
et ab institutione ipsorum distinxit partes illorum,
CEI 1974
Sir16,26 Nella creazione del Signore le sue opere sono fin dal principio,
e dalla loro origine ne separò le parti.
e dalla loro origine ne separò le parti.
Nova Vulgata
16,27ornavit in aeternum opera illorum
et dominatum eorum in generationibus suis.
Nec esurierunt nec laboraverunt
et non destiterunt ab operibus suis.
16,27ornavit in aeternum opera illorum
et dominatum eorum in generationibus suis.
Nec esurierunt nec laboraverunt
et non destiterunt ab operibus suis.
CEI 1974
Sir16,27 Egli ordinò per l`eternità le sue opere,
ne stabilì l`attività per le generazioni future.
Non hanno fame né si stancano,
eppure non interrompono il loro lavoro.
ne stabilì l`attività per le generazioni future.
Non hanno fame né si stancano,
eppure non interrompono il loro lavoro.
CEI 1974
Sir Nessuna di loro urta la sua vicina,
mai disubbidiranno ad un suo comando.
mai disubbidiranno ad un suo comando.