Ieremiae
Nova Vulgata Torna al libro
CEI 1974
Nova Vulgata
18,4et dissipatum est vas, quod ipse faciebat e luto manibus suis, et rursus fecit illud vas alterum, sicut placuerat in oculis eius, ut faceret.
CEI 1974
Ger18,4 Ora, se si guastava il vaso che egli stava modellando, come capita con la creta in mano al vasaio, egli rifaceva con essa un altro vaso, come ai suoi occhi pareva giusto.
Nova Vulgata
18,6«Numquid sicut figulus iste non potero vobis facere, domus Israel?, ait Dominus. Ecce, sicut lutum in manu figuli, sic vos in manu mea, domus Israel.
CEI 1974
Ger18,6 "Forse non potrei agire con voi, casa di Israele, come questo vasaio? Oracolo del Signore. Ecco, come l`argilla è nelle mani del vasaio, così voi siete nelle mie mani, casa di Israele.
Nova Vulgata
18,7Repente loquar adversum gentem et adversum regnum, ut eradicem et destruam et disperdam illud;
CEI 1974
Ger18,7 Talvolta nei riguardi di un popolo o di un regno io decido di sradicare, di abbattere e di distruggere;
Nova Vulgata
18,8si paenitentiam egerit gens illa a malo suo, propter quod locutus sum adversus eam, agam et ego paenitentiam super malo, quod cogitavi ut facerem ei.
CEI 1974
Ger18,8 ma se questo popolo, contro il quale avevo parlato, si converte dalla sua malvagità, io mi pento del male che avevo pensato di fargli.
CEI 1974
Ger18,9 Altra volta nei riguardi di un popolo o di un regno io decido di edificare e di piantare;
Nova Vulgata
18,10si fecerit malum in oculis meis, ut non audiat vocem meam, paenitentiam agam super bono, quod locutus sum ut facerem ei.
CEI 1974
Ger18,10 ma se esso compie ciò che è male ai miei occhi non ascoltando la mia voce, io mi pentirò del bene che avevo promesso di fargli.
Nova Vulgata
18,11Nunc ergo, dic viro Iudae et habitatoribus Ierusalem dicens: Haec dicit Dominus: Ecce ego fingo contra vos malum et cogito contra vos cogitationem; revertatur unusquisque a via sua mala, et dirigite vias vestras et opera vestra».
CEI 1974
Ger18,11 Ora annunzia, dunque, agli uomini di Giuda e agli abitanti di Gerusalemme: Dice il Signore: Ecco preparo contro di voi una calamità e medito contro di voi un progetto. Su, abbandonate la vostra condotta perversa, migliorate le vostre abitudini e le vostre azioni".
Nova Vulgata
18,12Qui dixerunt: «Vanum est; post cogitationes enim nostras ibimus et unusquisque pravitatem cordis sui mali faciemus».
Nova Vulgata
18,13Ideo haec dicit Dominus:
«Interrogate gentes:
quis audivit talia horribilia,
quae fecit nimis virgo Israel?
18,13Ideo haec dicit Dominus:
«Interrogate gentes:
quis audivit talia horribilia,
quae fecit nimis virgo Israel?
CEI 1974
Ger Perciò così dice il Signore:
"Informatevi tra le nazioni:
chi ha mai udito cose simili?
Enormi, orribili cose ha commesso
la vergine di Israele.
"Informatevi tra le nazioni:
chi ha mai udito cose simili?
Enormi, orribili cose ha commesso
la vergine di Israele.
Nova Vulgata
Numquid deficiet de petra agri
nix Libani,
aut arescent aquae erumpentes
frigidae et defluentes?
Numquid deficiet de petra agri
nix Libani,
aut arescent aquae erumpentes
frigidae et defluentes?
CEI 1974
Ger18,14 Scompare forse dalle alte rocce
la neve del Libano?
Forse si inaridiscono
le acque delle montagne
che scorrono gelide?
la neve del Libano?
Forse si inaridiscono
le acque delle montagne
che scorrono gelide?
Nova Vulgata
Quia oblitus est mei populus meus,
vanitati sacrificantes
et impingentes in viis suis,
in semitis antiquis,
ut ambularent per calles
in itinere non trito,
Quia oblitus est mei populus meus,
vanitati sacrificantes
et impingentes in viis suis,
in semitis antiquis,
ut ambularent per calles
in itinere non trito,
CEI 1974
Ger18,15 Eppure il mio popolo mi ha dimenticato;
essi offrono incenso a un idolo vano.
Così hanno inciampato nelle loro strade,
nei sentieri di una volta,
per camminare su viottoli,
per una via non appianata.
essi offrono incenso a un idolo vano.
Così hanno inciampato nelle loro strade,
nei sentieri di una volta,
per camminare su viottoli,
per una via non appianata.
Nova Vulgata
18,16ut poneret terram eorum in desolationem
et in sibilum sempiternum:
omnis, qui praeterierit per eam, obstupescet
et movebit caput suum.
18,16ut poneret terram eorum in desolationem
et in sibilum sempiternum:
omnis, qui praeterierit per eam, obstupescet
et movebit caput suum.
CEI 1974
Ger18,16 Il loro paese è una desolazione,
un oggetto di scherno perenne.
Chiunque passa ne rimarrà stupito
e scuoterà il capo.
un oggetto di scherno perenne.
Chiunque passa ne rimarrà stupito
e scuoterà il capo.
Nova Vulgata
Sicut ventus urens dispergam eos
coram inimico;
dorsum et non faciem ostendam eis in die perditionis eorum».
Sicut ventus urens dispergam eos
coram inimico;
dorsum et non faciem ostendam eis in die perditionis eorum».
CEI 1974
Ger18,17 Come fa il vento d`oriente io li disperderò
davanti al loro nemico.
Mostrerò loro le spalle e non il volto
nel giorno della loro rovina".
Attentato contro Geremia
davanti al loro nemico.
Mostrerò loro le spalle e non il volto
nel giorno della loro rovina".
Attentato contro Geremia
Nova Vulgata
18,18Et dixerunt: «Venite, et cogitemus contra Ieremiam cogitationes; non enim peribit lex a sacerdote, neque consilium a sapiente, nec sermo a propheta. Venite, et percutiamus eum lingua et non attendamus ad universos sermones eius».
18,18Et dixerunt: «Venite, et cogitemus contra Ieremiam cogitationes; non enim peribit lex a sacerdote, neque consilium a sapiente, nec sermo a propheta. Venite, et percutiamus eum lingua et non attendamus ad universos sermones eius».
CEI 1974
Ger18,18 Ora essi dissero: "Venite e tramiamo insidie contro Geremia, perché la legge non verrà meno ai sacerdoti, né il consiglio ai saggi, né l`oracolo ai profeti. Venite, colpiamolo a motivo della sua lingua e non badiamo a tutte le sue parole".
Nova Vulgata
18,20Numquid redditur pro bono malum,
quia foderunt foveam animae meae?
Recordare quod steterim in conspectu tuo,
ut loquerer pro eis bonum
et averterem indignationem tuam ab eis.
18,20Numquid redditur pro bono malum,
quia foderunt foveam animae meae?
Recordare quod steterim in conspectu tuo,
ut loquerer pro eis bonum
et averterem indignationem tuam ab eis.
CEI 1974
Ger18,20 Si rende forse male per bene?
Poiché essi hanno scavato una fossa alla mia vita.
Ricordati quando mi presentavo a te,
per parlare in loro favore,
per stornare da loro la tua ira.
Poiché essi hanno scavato una fossa alla mia vita.
Ricordati quando mi presentavo a te,
per parlare in loro favore,
per stornare da loro la tua ira.
Nova Vulgata
18,21Propterea da filios eorum in famem
et deduc eos in manus gladii;
fiant uxores eorum absque liberis et viduae,
et viri eorum interficiantur morte,
iuvenes eorum confodiantur gladio in proelio.
18,21Propterea da filios eorum in famem
et deduc eos in manus gladii;
fiant uxores eorum absque liberis et viduae,
et viri eorum interficiantur morte,
iuvenes eorum confodiantur gladio in proelio.
CEI 1974
Ger18,21 Abbandona perciò i loro figli alla fame,
gettali in potere della spada;
le loro donne restino senza figli e vedove,
i loro uomini siano colpiti dalla morte
e i loro giovani uccisi dalla spada in battaglia.
gettali in potere della spada;
le loro donne restino senza figli e vedove,
i loro uomini siano colpiti dalla morte
e i loro giovani uccisi dalla spada in battaglia.
Nova Vulgata
18,22Audiatur clamor de domibus eorum;
adduces enim super eos latronem repente,
quia foderunt foveam, ut caperent me,
et laqueos absconderunt pedibus meis.
18,22Audiatur clamor de domibus eorum;
adduces enim super eos latronem repente,
quia foderunt foveam, ut caperent me,
et laqueos absconderunt pedibus meis.
CEI 1974
Ger18,22 Si odano grida dalle loro case,
quando improvvisa tu farai piombare su di loro
una torma di briganti,
poiché hanno scavato una fossa per catturarmi
e hanno teso lacci ai miei piedi.
quando improvvisa tu farai piombare su di loro
una torma di briganti,
poiché hanno scavato una fossa per catturarmi
e hanno teso lacci ai miei piedi.
Nova Vulgata
18,23Tu autem, Domine, scis omne consilium eorum
adversum me in mortem;
ne propitieris iniquitati eorum,
et peccatum eorum a facie tua non deleatur.
Fiant corruentes in conspectu tuo;
in tempore furoris tui abutere eis.
18,23Tu autem, Domine, scis omne consilium eorum
adversum me in mortem;
ne propitieris iniquitati eorum,
et peccatum eorum a facie tua non deleatur.
Fiant corruentes in conspectu tuo;
in tempore furoris tui abutere eis.
CEI 1974
Ger18,23 Ma tu conosci, Signore,
ogni loro progetto di morte contro di me;
non lasciare impunita la loro iniquità
e non cancellare il loro peccato dalla tua presenza.
Inciampino alla tua presenza;
al momento del tuo sdegno agisci contro di essi!
ogni loro progetto di morte contro di me;
non lasciare impunita la loro iniquità
e non cancellare il loro peccato dalla tua presenza.
Inciampino alla tua presenza;
al momento del tuo sdegno agisci contro di essi!