Matteo
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 3
3,1
Ἐν δὲ ταῖς ἡμέραις ἐκείναις παραγίνεται Ἰωάννης ὁ βαπτιστὴς κηρύσσων ἐν τῇ ἐρήμῳ τῆς Ἰουδαίας
CEI 2008
dicendo: "Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!".
3,2 La “conversione” è mutare pensieri e condotta per camminare nelle vie di Dio. Il regno dei cieli, espressione di stampo ebraico tipica di Matteo, equivale a regno di Dio che è usata altrove. È la signoria di Dio nelle coscienze e la sua attuazione anche visibile: vedi Mt 4,17.
NT greco
οὗτος γάρ ἐστιν ὁ ῥηθεὶς ⸀διὰ Ἠσαΐου τοῦ προφήτου λέγοντος· Φωνὴ βοῶντος ἐν τῇ ἐρήμῳ· Ἑτοιμάσατε τὴν ὁδὸν κυρίου, εὐθείας ποιεῖτε τὰς τρίβους αὐτοῦ.
CEI 2008
Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaia quando disse:
Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
NT greco
αὐτὸς δὲ ὁ Ἰωάννης εἶχεν τὸ ἔνδυμα αὐτοῦ ἀπὸ τριχῶν καμήλου καὶ ζώνην δερματίνην περὶ τὴν ὀσφὺν αὐτοῦ, ἡ δὲ τροφὴ ⸂ἦν αὐτοῦ⸃ ἀκρίδες καὶ μέλι ἄγριον.
CEI 2008
E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico.
NT greco
καὶ ἐβαπτίζοντο ἐν τῷ Ἰορδάνῃ ⸀ποταμῷ ὑπ’ αὐτοῦ ἐξομολογούμενοι τὰς ἁμαρτίας αὐτῶν.
NT greco
Ἰδὼν δὲ πολλοὺς τῶν Φαρισαίων καὶ Σαδδουκαίων ἐρχομένους ἐπὶ τὸ βάπτισμα ⸀αὐτοῦ εἶπεν αὐτοῖς· Γεννήματα ἐχιδνῶν, τίς ὑπέδειξεν ὑμῖν φυγεῖν ἀπὸ τῆς μελλούσης ὀργῆς;
CEI 2008
Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: "Razza di vipere! Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all'ira imminente?
3,7 I farisei, cioè i “separati”, si distinguevano per la rigorosa osservanza della Legge; i sadducei, erano i sacerdoti che si ritenevano discendenti di Sadoc (vedi 1Re 2,35; Ez 44,15; 48,11) e i loro sostenitori. Dal punto di vista dottrinale i sadducei erano piuttosto conservatori, dal punto di vista sociale e politico erano disponibili al dialogo con gli occupanti romani. I due gruppi differivano anche su alcuni punti di dottrina (vedi Mt 22,23 e At 23,8). L’ira imminente è il giudizio di Dio sugli empi: vedi Am 5,18; Sof 1,14-15.
NT greco
3,9
καὶ μὴ δόξητε λέγειν ἐν ἑαυτοῖς· Πατέρα ἔχομεν τὸν Ἀβραάμ, λέγω γὰρ ὑμῖν ὅτι δύναται ὁ θεὸς ἐκ τῶν λίθων τούτων ἐγεῖραι τέκνα τῷ Ἀβραάμ.
NT greco
ἤδη ⸀δὲ ἡ ἀξίνη πρὸς τὴν ῥίζαν τῶν δένδρων κεῖται· πᾶν οὖν δένδρον μὴ ποιοῦν καρπὸν καλὸν ἐκκόπτεται καὶ εἰς πῦρ βάλλεται.
NT greco
Ἐγὼ μὲν ⸂ὑμᾶς βαπτίζω⸃ ἐν ὕδατι εἰς μετάνοιαν· ὁ δὲ ὀπίσω μου ἐρχόμενος ἰσχυρότερός μού ἐστιν, οὗ οὐκ εἰμὶ ἱκανὸς τὰ ὑποδήματα βαστάσαι· αὐτὸς ὑμᾶς βαπτίσει ἐν πνεύματι ἁγίῳ ⸂καὶ πυρί⸃·
NT greco
οὗ τὸ πτύον ἐν τῇ χειρὶ αὐτοῦ, καὶ διακαθαριεῖ τὴν ἅλωνα αὐτοῦ καὶ συνάξει τὸν σῖτον αὐτοῦ εἰς τὴν ⸀ἀποθήκην, τὸ δὲ ἄχυρον κατακαύσει πυρὶ ἀσβέστῳ.
NT greco
3,13
Τότε παραγίνεται ὁ Ἰησοῦς ἀπὸ τῆς Γαλιλαίας ἐπὶ τὸν Ἰορδάνην πρὸς τὸν Ἰωάννην τοῦ βαπτισθῆναι ὑπ’ αὐτοῦ.
CEI 2008
Allora Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.
NT greco
ἀποκριθεὶς δὲ ὁ Ἰησοῦς εἶπεν ⸂πρὸς αὐτόν⸃· Ἄφες ἄρτι, οὕτως γὰρ πρέπον ἐστὶν ἡμῖν πληρῶσαι πᾶσαν δικαιοσύνην. τότε ἀφίησιν αὐτόν.
NT greco
⸂βαπτισθεὶς δὲ⸃ ὁ Ἰησοῦς ⸂εὐθὺς ἀνέβη⸃ ἀπὸ τοῦ ὕδατος· καὶ ἰδοὺ ⸀ἠνεῴχθησαν οἱ οὐρανοί, καὶ εἶδεν ⸀πνεῦμα θεοῦ καταβαῖνον ὡσεὶ ⸀περιστερὰν ἐρχόμενον ἐπ’ αὐτόν·
NT greco
3,17
καὶ ἰδοὺ φωνὴ ἐκ τῶν οὐρανῶν λέγουσα· Οὗτός ἐστιν ὁ υἱός μου ὁ ἀγαπητός, ἐν ᾧ εὐδόκησα.
CEI 2008
Ed ecco una voce dal cielo che diceva: "Questi è il Figlio mio, l'amato: in lui ho posto il mio compiacimento".
3,17 La voce del Padre richiama i testi messianici di Is 42,1 (il Servo del Signore) e Sal 2,7 (il Figlio di Dio). È anche una risposta alla supplica di Is 63,7-64,11.