2 Corinzi
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco
ὅτι ἐν πολλῇ δοκιμῇ θλίψεως ἡ περισσεία τῆς χαρᾶς αὐτῶν καὶ ἡ κατὰ βάθους πτωχεία αὐτῶν ἐπερίσσευσεν εἰς ⸂τὸ πλοῦτος⸃ τῆς ἁπλότητος αὐτῶν·
CEI 2008
perché, nella grande prova della tribolazione, la loro gioia sovrabbondante e la loro estrema povertà hanno sovrabbondato nella ricchezza della loro generosità.
8,2 I cristiani della Macedonia hanno sofferto molto da parte dei Giudei e dei pagani (vedi 1Ts 2,14).
NT greco
ἀλλ’ ὥσπερ ἐν παντὶ περισσεύετε, πίστει καὶ λόγῳ καὶ γνώσει καὶ πάσῃ σπουδῇ καὶ τῇ ἐξ ⸂ἡμῶν ἐν ὑμῖν⸃ ἀγάπῃ, ἵνα καὶ ἐν ταύτῃ τῇ χάριτι περισσεύητε.
NT greco
8,9
γινώσκετε γὰρ τὴν χάριν τοῦ κυρίου ἡμῶν Ἰησοῦ Χριστοῦ, ὅτι δι’ ὑμᾶς ἐπτώχευσεν πλούσιος ὤν, ἵνα ὑμεῖς τῇ ἐκείνου πτωχείᾳ πλουτήσητε.
NT greco
8,10
καὶ γνώμην ἐν τούτῳ δίδωμι· τοῦτο γὰρ ὑμῖν συμφέρει, οἵτινες οὐ μόνον τὸ ποιῆσαι ἀλλὰ καὶ τὸ θέλειν προενήρξασθε ἀπὸ πέρυσι·
NT greco
8,14
ἐν τῷ νῦν καιρῷ τὸ ὑμῶν περίσσευμα εἰς τὸ ἐκείνων ὑστέρημα, ἵνα καὶ τὸ ἐκείνων περίσσευμα γένηται εἰς τὸ ὑμῶν ὑστέρημα, ὅπως γένηται ἰσότης·
CEI 2008
Colui che raccolse molto non abbondò e colui che raccolse poco non ebbe di meno.
NT greco
Χάρις δὲ τῷ θεῷ τῷ ⸀διδόντι τὴν αὐτὴν σπουδὴν ὑπὲρ ὑμῶν ἐν τῇ καρδίᾳ Τίτου,
CEI 2008
Siano rese grazie a Dio, che infonde la medesima sollecitudine per voi nel cuore di Tito!
8,16-24 Gli inviati di Paolo a Corinto
8,16-18 Paolo presenta e raccomanda i cristiani delegati e inviati per organizzare la colletta a Corinto. Tra questi c’è Tito, già conosciuto e stimato dai Corinzi. Gli altri due inviati (vv. 18.22) sono a noi sconosciuti.
8,16-18 Paolo presenta e raccomanda i cristiani delegati e inviati per organizzare la colletta a Corinto. Tra questi c’è Tito, già conosciuto e stimato dai Corinzi. Gli altri due inviati (vv. 18.22) sono a noi sconosciuti.
NT greco
οὐ μόνον δὲ ἀλλὰ καὶ χειροτονηθεὶς ὑπὸ τῶν ἐκκλησιῶν συνέκδημος ἡμῶν ⸀σὺν τῇ χάριτι ταύτῃ τῇ διακονουμένῃ ὑφ’ ἡμῶν πρὸς τὴν ⸀αὐτοῦ τοῦ κυρίου δόξαν καὶ προθυμίαν ἡμῶν—
NT greco
⸂προνοοῦμεν γὰρ⸃ καλὰ οὐ μόνον ἐνώπιον κυρίου ἀλλὰ καὶ ἐνώπιον ἀνθρώπων.
CEI 2008
Ci preoccupiamo infatti di comportarci bene non soltanto davanti al Signore, ma anche davanti agli uomini.
NT greco
8,22
συνεπέμψαμεν δὲ αὐτοῖς τὸν ἀδελφὸν ἡμῶν ὃν ἐδοκιμάσαμεν ἐν πολλοῖς πολλάκις σπουδαῖον ὄντα, νυνὶ δὲ πολὺ σπουδαιότερον πεποιθήσει πολλῇ τῇ εἰς ὑμᾶς.
NT greco
τὴν οὖν ἔνδειξιν τῆς ἀγάπης ὑμῶν καὶ ἡμῶν καυχήσεως ὑπὲρ ὑμῶν εἰς αὐτοὺς ⸀ἐνδεικνύμενοι εἰς πρόσωπον τῶν ἐκκλησιῶν.