Giovanni
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 5
Μετὰ ταῦτα ⸀ἦν ἑορτὴ τῶν Ἰουδαίων, καὶ ⸀ἀνέβη Ἰησοῦς εἰς Ἱεροσόλυμα.
CEI 2008
Dopo questi fatti, ricorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
5,1 UNA FESTA DEI GIUDEI (5,1-47)
5,1-9a A Gerusalemme, guarigione di un paralitico
5,1 ricorreva una festa dei Giudei: se questa festa era una Pasqua, poiché Giovanni nomina altre tre Pasque (vedi 2,13; 6,4; 12,1), il ministero pubblico di Gesù durò tre anni e alcuni mesi; in caso contrario, la durata si riduce di un anno.
5,1-9a A Gerusalemme, guarigione di un paralitico
5,1 ricorreva una festa dei Giudei: se questa festa era una Pasqua, poiché Giovanni nomina altre tre Pasque (vedi 2,13; 6,4; 12,1), il ministero pubblico di Gesù durò tre anni e alcuni mesi; in caso contrario, la durata si riduce di un anno.
NT greco
ἔστιν δὲ ἐν τοῖς Ἱεροσολύμοις ἐπὶ τῇ προβατικῇ κολυμβήθρα ἡ ἐπιλεγομένη Ἑβραϊστὶ ⸀Βηθεσδά, πέντε στοὰς ἔχουσα·
NT greco
ἐν ταύταις κατέκειτο ⸀πλῆθος τῶν ἀσθενούντων, τυφλῶν, χωλῶν, ⸀ξηρῶν.
NT greco
5,7
ἀπεκρίθη αὐτῷ ὁ ἀσθενῶν· Κύριε, ἄνθρωπον οὐκ ἔχω ἵνα ὅταν ταραχθῇ τὸ ὕδωρ βάλῃ με εἰς τὴν κολυμβήθραν· ἐν ᾧ δὲ ἔρχομαι ἐγὼ ἄλλος πρὸ ἐμοῦ καταβαίνει.
NT greco
μετὰ ταῦτα εὑρίσκει αὐτὸν ὁ Ἰησοῦς ἐν τῷ ἱερῷ καὶ εἶπεν αὐτῷ· Ἴδε ὑγιὴς γέγονας· μηκέτι ἁμάρτανε, ἵνα μὴ χεῖρόν ⸂σοί τι⸃ γένηται.
NT greco
5,18
διὰ τοῦτο οὖν μᾶλλον ἐζήτουν αὐτὸν οἱ Ἰουδαῖοι ἀποκτεῖναι ὅτι οὐ μόνον ἔλυε τὸ σάββατον, ἀλλὰ καὶ πατέρα ἴδιον ἔλεγε τὸν θεόν, ἴσον ἑαυτὸν ποιῶν τῷ θεῷ.
NT greco
Ἀπεκρίνατο οὖν ὁ Ἰησοῦς καὶ ⸀ἔλεγεν αὐτοῖς· Ἀμὴν ἀμὴν λέγω ὑμῖν, οὐ δύναται ὁ υἱὸς ποιεῖν ἀφ’ ἑαυτοῦ οὐδὲν ⸀ἐὰν μή τι βλέπῃ τὸν πατέρα ποιοῦντα· ἃ γὰρ ἂν ἐκεῖνος ποιῇ, ταῦτα καὶ ὁ υἱὸς ὁμοίως ποιεῖ.
CEI 2008
Gesù riprese a parlare e disse loro: "In verità, in verità io vi dico: il Figlio da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo.
5,19-30 Replica di Gesù
5,19-30 Alle accuse dei Giudei Gesù ribatte affermando la sua relazione col Padre, una relazione così intima da poter dire che come il Padre dà la vita, così anche il Figlio (v. 21), che come il Padre ha la vita in se stesso, così anche il Figlio (v. 26). Al tempo stesso, però, Gesù afferma che la sua intima relazione con il Padre è un dono, una grandezza ricevuta (vv. 19.30).
5,19-30 Alle accuse dei Giudei Gesù ribatte affermando la sua relazione col Padre, una relazione così intima da poter dire che come il Padre dà la vita, così anche il Figlio (v. 21), che come il Padre ha la vita in se stesso, così anche il Figlio (v. 26). Al tempo stesso, però, Gesù afferma che la sua intima relazione con il Padre è un dono, una grandezza ricevuta (vv. 19.30).
NT greco
5,20
ὁ γὰρ πατὴρ φιλεῖ τὸν υἱὸν καὶ πάντα δείκνυσιν αὐτῷ ἃ αὐτὸς ποιεῖ, καὶ μείζονα τούτων δείξει αὐτῷ ἔργα, ἵνα ὑμεῖς θαυμάζητε.
NT greco
5,24
Ἀμὴν ἀμὴν λέγω ὑμῖν ὅτι ὁ τὸν λόγον μου ἀκούων καὶ πιστεύων τῷ πέμψαντί με ἔχει ζωὴν αἰώνιον, καὶ εἰς κρίσιν οὐκ ἔρχεται ἀλλὰ μεταβέβηκεν ἐκ τοῦ θανάτου εἰς τὴν ζωήν.
NT greco
Ἀμὴν ἀμὴν λέγω ὑμῖν ὅτι ἔρχεται ὥρα καὶ νῦν ἐστιν ὅτε οἱ νεκροὶ ⸀ἀκούσουσιν τῆς φωνῆς τοῦ υἱοῦ τοῦ θεοῦ καὶ οἱ ἀκούσαντες ⸀ζήσουσιν.
NT greco
Οὐ δύναμαι ἐγὼ ποιεῖν ἀπ’ ἐμαυτοῦ οὐδέν· καθὼς ἀκούω κρίνω, καὶ ἡ κρίσις ἡ ἐμὴ δικαία ἐστίν, ὅτι οὐ ζητῶ τὸ θέλημα τὸ ἐμὸν ἀλλὰ τὸ θέλημα τοῦ πέμψαντός ⸀με.
NT greco
ἐγὼ δὲ ἔχω τὴν μαρτυρίαν ⸀μείζω τοῦ Ἰωάννου, τὰ γὰρ ἔργα ἃ ⸀δέδωκέν μοι ὁ πατὴρ ἵνα τελειώσω αὐτά, αὐτὰ τὰ ἔργα ⸀ἃ ποιῶ, μαρτυρεῖ περὶ ἐμοῦ ὅτι ὁ πατήρ με ἀπέσταλκεν,
NT greco
καὶ ὁ πέμψας με πατὴρ ⸀ἐκεῖνος μεμαρτύρηκεν περὶ ἐμοῦ. οὔτε φωνὴν αὐτοῦ ⸂πώποτε ἀκηκόατε⸃ οὔτε εἶδος αὐτοῦ ἑωράκατε,