Romani
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 12
Παρακαλῶ οὖν ὑμᾶς, ἀδελφοί, διὰ τῶν οἰκτιρμῶν τοῦ θεοῦ παραστῆσαι τὰ σώματα ὑμῶν θυσίαν ζῶσαν ἁγίαν ⸂εὐάρεστον τῷ θεῷ⸃, τὴν λογικὴν λατρείαν ὑμῶν·
CEI 2008
Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio; è questo il vostro culto spirituale.
12,1 LA VITA AL SERVIZIO DI DIO (12,1-15,33)
12,1-15,33 Paolo trae le conseguenze dell’esposizione dottrinale precedente e presenta un progetto di vita al servizio di Dio, che si articola nei diversi ambiti dell’esistenza cristiana: da quello comunitario a quello delle relazioni personali, dai rapporti pacifici con tutti ai doveri verso le istituzioni civili.
12,1-8 Carisma e ministeri
12,1-15,33 Paolo trae le conseguenze dell’esposizione dottrinale precedente e presenta un progetto di vita al servizio di Dio, che si articola nei diversi ambiti dell’esistenza cristiana: da quello comunitario a quello delle relazioni personali, dai rapporti pacifici con tutti ai doveri verso le istituzioni civili.
12,1-8 Carisma e ministeri
NT greco
καὶ μὴ ⸀συσχηματίζεσθε τῷ αἰῶνι τούτῳ, ἀλλὰ ⸀μεταμορφοῦσθε τῇ ἀνακαινώσει τοῦ ⸀νοός, εἰς τὸ δοκιμάζειν ὑμᾶς τί τὸ θέλημα τοῦ θεοῦ, τὸ ἀγαθὸν καὶ εὐάρεστον καὶ τέλειον.
CEI 2008
Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui gradito e perfetto.
NT greco
12,3
Λέγω γὰρ διὰ τῆς χάριτος τῆς δοθείσης μοι παντὶ τῷ ὄντι ἐν ὑμῖν μὴ ὑπερφρονεῖν παρ’ ὃ δεῖ φρονεῖν, ἀλλὰ φρονεῖν εἰς τὸ σωφρονεῖν, ἑκάστῳ ὡς ὁ θεὸς ἐμέρισεν μέτρον πίστεως.
NT greco
12,8
εἴτε ὁ παρακαλῶν ἐν τῇ παρακλήσει, ὁ μεταδιδοὺς ἐν ἁπλότητι, ὁ προϊστάμενος ἐν σπουδῇ, ὁ ἐλεῶν ἐν ἱλαρότητι.
NT greco
12,16
τὸ αὐτὸ εἰς ἀλλήλους φρονοῦντες, μὴ τὰ ὑψηλὰ φρονοῦντες ἀλλὰ τοῖς ταπεινοῖς συναπαγόμενοι. μὴ γίνεσθε φρόνιμοι παρ’ ἑαυτοῖς.
NT greco
12,19
μὴ ἑαυτοὺς ἐκδικοῦντες, ἀγαπητοί, ἀλλὰ δότε τόπον τῇ ὀργῇ, γέγραπται γάρ· Ἐμοὶ ἐκδίκησις, ἐγὼ ἀνταποδώσω, λέγει κύριος.
CEI 2008
Non fatevi giustizia da voi stessi, carissimi, ma lasciate fare all'ira divina. Sta scritto infatti: Spetta a me fare giustizia, io darò a ciascuno il suo, dice il Signore.
NT greco
⸂ἀλλὰ ἐὰν⸃ πεινᾷ ὁ ἐχθρός σου, ψώμιζε αὐτόν· ἐὰν διψᾷ, πότιζε αὐτόν· τοῦτο γὰρ ποιῶν ἄνθρακας πυρὸς σωρεύσεις ἐπὶ τὴν κεφαλὴν αὐτοῦ.