2 Corinzi
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco
11,2
ζηλῶ γὰρ ὑμᾶς θεοῦ ζήλῳ, ἡρμοσάμην γὰρ ὑμᾶς ἑνὶ ἀνδρὶ παρθένον ἁγνὴν παραστῆσαι τῷ Χριστῷ·
CEI 2008
Io provo infatti per voi una specie di gelosia divina: vi ho promessi infatti a un unico sposo, per presentarvi a Cristo come vergine casta.
11,2 Dio è uno sposo geloso d’Israele, così Cristo lo è della Chiesa (Es 20,5; Ef 5,22-23; Ap 21,2). Paolo, che prepara la comunità all’incontro con Cristo, deve garantire davanti allo sposo l’integrità e la fedeltà della sposa.
NT greco
φοβοῦμαι δὲ μή πως, ὡς ὁ ὄφις ⸂ἐξηπάτησεν Εὕαν⸃ ἐν τῇ πανουργίᾳ αὐτοῦ, ⸀φθαρῇ τὰ νοήματα ὑμῶν ἀπὸ τῆς ἁπλότητος ⸂καὶ τῆς ἁγνότητος⸃ τῆς εἰς τὸν Χριστόν.
CEI 2008
Temo però che, come il serpente con la sua malizia sedusse Eva, così i vostri pensieri vengano in qualche modo traviati dalla loro semplicità e purezza nei riguardi di Cristo.
NT greco
εἰ μὲν γὰρ ὁ ἐρχόμενος ἄλλον Ἰησοῦν κηρύσσει ὃν οὐκ ἐκηρύξαμεν, ἢ πνεῦμα ἕτερον λαμβάνετε ὃ οὐκ ἐλάβετε, ἢ εὐαγγέλιον ἕτερον ὃ οὐκ ἐδέξασθε, καλῶς ⸀ἀνέχεσθε.
NT greco
εἰ δὲ καὶ ἰδιώτης τῷ λόγῳ, ἀλλ’ οὐ τῇ γνώσει, ἀλλ’ ἐν παντὶ ⸀φανερώσαντες ἐν πᾶσιν εἰς ὑμᾶς.
NT greco
καὶ παρὼν πρὸς ὑμᾶς καὶ ὑστερηθεὶς οὐ κατενάρκησα οὐθενός· τὸ γὰρ ὑστέρημά μου προσανεπλήρωσαν οἱ ἀδελφοὶ ἐλθόντες ἀπὸ Μακεδονίας· καὶ ἐν παντὶ ἀβαρῆ ⸂ἐμαυτὸν ὑμῖν⸃ ἐτήρησα καὶ τηρήσω.
CEI 2008
E, trovandomi presso di voi e pur essendo nel bisogno, non sono stato di peso ad alcuno, perché alle mie necessità hanno provveduto i fratelli giunti dalla Macedonia. In ogni circostanza ho fatto il possibile per non esservi di aggravio e così farò in avvenire.
11,9 Un segno distintivo dello stile apostolico di Paolo è la scelta di annunciare il Vangelo senza essere di peso ad alcuno. Egli ha seguito questa condotta anche a Corinto, giovandosi della solidarietà dei cristiani di Macedonia, in particolare dei Filippesi (11,7-15; vedi anche At 18,5; Fil 4,15).
NT greco
11,16
Πάλιν λέγω, μή τίς με δόξῃ ἄφρονα εἶναι—εἰ δὲ μή γε, κἂν ὡς ἄφρονα δέξασθέ με, ἵνα κἀγὼ μικρόν τι καυχήσωμαι·
NT greco
ἀνέχεσθε γὰρ εἴ τις ὑμᾶς καταδουλοῖ, εἴ τις κατεσθίει, εἴ τις λαμβάνει, εἴ τις ἐπαίρεται, εἴ τις ⸂εἰς πρόσωπον ὑμᾶς⸃ δέρει.
NT greco
κατὰ ἀτιμίαν λέγω, ὡς ὅτι ἡμεῖς ⸀ἠσθενήκαμεν· ἐν ᾧ δ’ ἄν τις τολμᾷ, ἐν ἀφροσύνῃ λέγω, τολμῶ κἀγώ.
NT greco
διάκονοι Χριστοῦ εἰσιν; παραφρονῶν λαλῶ, ὑπὲρ ἐγώ· ἐν κόποις περισσοτέρως, ἐν ⸂φυλακαῖς περισσοτέρως, ἐν πληγαῖς ὑπερβαλλόντως⸃, ἐν θανάτοις πολλάκις·
CEI 2008
Cinque volte dai Giudei ho ricevuto i quaranta colpi meno uno;
11,24 quaranta colpi meno uno: per non superare il numero di battiture stabilito dalla Legge (Dt 25,3), ci si cautelava fermandosi a trentanove colpi.
NT greco
11,26
ὁδοιπορίαις πολλάκις, κινδύνοις ποταμῶν, κινδύνοις λῃστῶν, κινδύνοις ἐκ γένους, κινδύνοις ἐξ ἐθνῶν, κινδύνοις ἐν πόλει, κινδύνοις ἐν ἐρημίᾳ, κινδύνοις ἐν θαλάσσῃ, κινδύνοις ἐν ψευδαδέλφοις,
NT greco
ἐν Δαμασκῷ ὁ ἐθνάρχης Ἁρέτα τοῦ βασιλέως ἐφρούρει τὴν ⸂πόλιν Δαμασκηνῶν⸃ πιάσαι ⸀με,
CEI 2008
A Damasco, il governatore del re Areta aveva posto delle guardie nella città dei Damasceni per catturarmi,