2 Corinzi
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 1
Παῦλος ἀπόστολος ⸂Χριστοῦ Ἰησοῦ⸃ διὰ θελήματος θεοῦ καὶ Τιμόθεος ὁ ἀδελφὸς τῇ ἐκκλησίᾳ τοῦ θεοῦ τῇ οὔσῃ ἐν Κορίνθῳ, σὺν τοῖς ἁγίοις πᾶσιν τοῖς οὖσιν ἐν ὅλῃ τῇ Ἀχαΐᾳ·
CEI 2008
Paolo, apostolo di Gesù Cristo per volontà di Dio, e il fratello Timòteo, alla Chiesa di Dio che è a Corinto e a tutti i santi dell'intera Acaia:
NT greco
1,4
ὁ παρακαλῶν ἡμᾶς ἐπὶ πάσῃ τῇ θλίψει ἡμῶν, εἰς τὸ δύνασθαι ἡμᾶς παρακαλεῖν τοὺς ἐν πάσῃ θλίψει διὰ τῆς παρακλήσεως ἧς παρακαλούμεθα αὐτοὶ ὑπὸ τοῦ θεοῦ.
NT greco
εἴτε δὲ θλιβόμεθα, ὑπὲρ τῆς ὑμῶν παρακλήσεως καὶ σωτηρίας· ⸂εἴτε παρακαλούμεθα, ὑπὲρ τῆς ὑμῶν παρακλήσεως⸃ τῆς ἐνεργουμένης ἐν ὑπομονῇ τῶν αὐτῶν παθημάτων ὧν καὶ ἡμεῖς πάσχομεν,
NT greco
καὶ ἡ ἐλπὶς ἡμῶν βεβαία ὑπὲρ ⸀ὑμῶν· εἰδότες ὅτι ⸀ὡς κοινωνοί ἐστε τῶν παθημάτων, οὕτως καὶ τῆς παρακλήσεως.
NT greco
Οὐ γὰρ θέλομεν ὑμᾶς ἀγνοεῖν, ἀδελφοί, ⸀ὑπὲρ τῆς θλίψεως ἡμῶν τῆς ⸀γενομένης ἐν τῇ Ἀσίᾳ, ὅτι καθ’ ὑπερβολὴν ⸂ὑπὲρ δύναμιν ἐβαρήθημεν⸃, ὥστε ἐξαπορηθῆναι ἡμᾶς καὶ τοῦ ζῆν·
NT greco
1,9
ἀλλὰ αὐτοὶ ἐν ἑαυτοῖς τὸ ἀπόκριμα τοῦ θανάτου ἐσχήκαμεν, ἵνα μὴ πεποιθότες ὦμεν ἐφ’ ἑαυτοῖς ἀλλ’ ἐπὶ τῷ θεῷ τῷ ἐγείροντι τοὺς νεκρούς·
NT greco
συνυπουργούντων καὶ ὑμῶν ὑπὲρ ἡμῶν τῇ δεήσει, ἵνα ἐκ πολλῶν προσώπων τὸ εἰς ἡμᾶς χάρισμα διὰ πολλῶν εὐχαριστηθῇ ὑπὲρ ⸀ἡμῶν.
NT greco
Ἡ γὰρ καύχησις ἡμῶν αὕτη ἐστίν, τὸ μαρτύριον τῆς συνειδήσεως ἡμῶν, ὅτι ἐν ⸀ἁγιότητι καὶ εἰλικρινείᾳ ⸀τοῦ θεοῦ, ⸀οὐκ ἐν σοφίᾳ σαρκικῇ ἀλλ’ ἐν χάριτι θεοῦ, ἀνεστράφημεν ἐν τῷ κόσμῳ, περισσοτέρως δὲ πρὸς ὑμᾶς·
CEI 2008
Questo infatti è il nostro vanto: la testimonianza della nostra coscienza di esserci comportati nel mondo, e particolarmente verso di voi, con la santità e sincerità che vengono da Dio, non con la sapienza umana, ma con la grazia di Dio.
NT greco
καθὼς καὶ ἐπέγνωτε ἡμᾶς ἀπὸ μέρους, ὅτι καύχημα ὑμῶν ἐσμεν καθάπερ καὶ ὑμεῖς ἡμῶν ἐν τῇ ἡμέρᾳ τοῦ κυρίου ⸀ἡμῶν Ἰησοῦ.
CEI 2008
come in parte ci avete capiti - che noi siamo il vostro vanto come voi sarete il nostro, nel giorno del Signore nostro Gesù.
1,14 giorno del Signore: è un’espressione biblica per indicare il giorno del giudizio, ma riferita ora alla venuta di Gesù Signore (1Cor 1,8).
NT greco
Καὶ ταύτῃ τῇ πεποιθήσει ἐβουλόμην ⸂πρότερον πρὸς ὑμᾶς ἐλθεῖν⸃, ἵνα δευτέραν ⸀χάριν ⸀σχῆτε,
CEI 2008
Con questa convinzione avevo deciso in un primo tempo di venire da voi, affinché riceveste una seconda grazia,
1,15-16 Paolo ha dovuto cambiare il programma dei suoi viaggi, in cui erano previste due soste a Corinto (vedi 1Cor 16,5-7). Ha cancellato la seconda visita semplicemente per non aggravare la crisi dei rapporti con i Corinzi (1,23; 2,1).
NT greco
τοῦτο οὖν ⸀βουλόμενος μήτι ἄρα τῇ ἐλαφρίᾳ ἐχρησάμην; ἢ ἃ βουλεύομαι κατὰ σάρκα βουλεύομαι, ἵνα ᾖ παρ’ ἐμοὶ τὸ Ναὶ ναὶ καὶ τὸ Οὒ οὔ;
NT greco
πιστὸς δὲ ὁ θεὸς ὅτι ὁ λόγος ἡμῶν ὁ πρὸς ὑμᾶς οὐκ ⸀ἔστιν Ναὶ καὶ Οὔ.
CEI 2008
Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è "sì" e "no".
1,18-20 Assieme agli altri predicatori del Vangelo a Corinto, Paolo è al servizio di Dio, che si è dimostrato fedele nell’adempiere tutte le sue promesse in Cristo: Gesù, il Figlio, è il grande sì di Dio. Allora, chiede Paolo, com’è possibile che il suo modo di parlare ai Corinzi sia contraddittorio, cioè nello stesso tempo sì e no?
NT greco
ὁ ⸂τοῦ θεοῦ γὰρ⸃ υἱὸς ⸂Ἰησοῦς Χριστὸς⸃ ὁ ἐν ὑμῖν δι’ ἡμῶν κηρυχθείς, δι’ ἐμοῦ καὶ Σιλουανοῦ καὶ Τιμοθέου, οὐκ ἐγένετο Ναὶ καὶ Οὒ, ἀλλὰ Ναὶ ἐν αὐτῷ γέγονεν·
NT greco
ὅσαι γὰρ ἐπαγγελίαι θεοῦ, ἐν αὐτῷ τὸ Ναί· ⸀διὸ καὶ ⸂δι’ αὐτοῦ⸃ τὸ Ἀμὴν τῷ θεῷ πρὸς δόξαν δι’ ἡμῶν.
CEI 2008
È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l'unzione,
1,21-22 L’unzione e il sigillo si riferiscono alla presenza e all’azione dello Spirito Santo nei battezzati (vedi Ef 1,13-14).