Matteo
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 8
⸂Καταβάντος δὲ αὐτοῦ⸃ ἀπὸ τοῦ ὄρους ἠκολούθησαν αὐτῷ ὄχλοι πολλοί.
CEI 2008
Scese dal monte e molta folla lo seguì.
8,1 MIRACOLI DI GESÙ (8,1-9,34)
8,1-9,34 L’evangelista raggruppa insieme dieci miracoli, compiuti da Gesù in circostanze diverse, per sottolinearne l’importanza nel suo ministero. Collocati dopo il “discorso sul monte”, aiutano il lettore a comprendere che quello stile di vita, così esigente, è reso possibile dalla potenza di Dio, che opera in chi crede. Matteo inoltre dispone i miracoli in tre gruppi (3+3+4), intrecciandoli con insegnamenti incentrati soprattutto sul modo di seguire Gesù e sulla sua messianicità.
8,1-4 Gesù guarisce un lebbroso (vedi Mc 1,40-45; Lc 5,12-14)
8,1-9,34 L’evangelista raggruppa insieme dieci miracoli, compiuti da Gesù in circostanze diverse, per sottolinearne l’importanza nel suo ministero. Collocati dopo il “discorso sul monte”, aiutano il lettore a comprendere che quello stile di vita, così esigente, è reso possibile dalla potenza di Dio, che opera in chi crede. Matteo inoltre dispone i miracoli in tre gruppi (3+3+4), intrecciandoli con insegnamenti incentrati soprattutto sul modo di seguire Gesù e sulla sua messianicità.
8,1-4 Gesù guarisce un lebbroso (vedi Mc 1,40-45; Lc 5,12-14)
NT greco
καὶ ἰδοὺ λεπρὸς ⸀προσελθὼν προσεκύνει αὐτῷ λέγων· Κύριε, ἐὰν θέλῃς δύνασαί με καθαρίσαι.
CEI 2008
Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse: "Signore, se vuoi, puoi purificarmi".
NT greco
8,4
καὶ λέγει αὐτῷ ὁ Ἰησοῦς· Ὅρα μηδενὶ εἴπῃς, ἀλλὰ ὕπαγε σεαυτὸν δεῖξον τῷ ἱερεῖ, καὶ προσένεγκον τὸ δῶρον ὃ προσέταξεν Μωϋσῆς εἰς μαρτύριον αὐτοῖς.
CEI 2008
Poi Gesù gli disse: "Guàrdati bene dal dirlo a qualcuno; va' invece a mostrarti al sacerdote e presenta l'offerta prescritta da Mosè come testimonianza per loro".
8,4 La guarigione di un lebbroso doveva essere ufficialmente riconosciuta dai sacerdoti, perché i guariti potessero essere riammessi nella comunità civile e religiosa. Il lebbroso guarito doveva offrire sacrifici nel tempio (vedi Lv cc. 13-14). L’invito di Gesù al silenzio sembra voler impedire entusiasmi superficiali e pericolosi.
NT greco
⸂Εἰσελθόντος δὲ αὐτοῦ⸃ εἰς Καφαρναοὺμ προσῆλθεν αὐτῷ ἑκατόνταρχος παρακαλῶν αὐτὸν
CEI 2008
Entrato in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva:
NT greco
⸂καὶ ἀποκριθεὶς⸃ ὁ ἑκατόνταρχος ἔφη· Κύριε, οὐκ εἰμὶ ἱκανὸς ἵνα μου ὑπὸ τὴν στέγην εἰσέλθῃς· ἀλλὰ μόνον εἰπὲ λόγῳ, καὶ ἰαθήσεται ὁ παῖς μου·
NT greco
καὶ γὰρ ἐγὼ ἄνθρωπός εἰμι ὑπὸ ⸀ἐξουσίαν, ἔχων ὑπ’ ἐμαυτὸν στρατιώτας, καὶ λέγω τούτῳ· Πορεύθητι, καὶ πορεύεται, καὶ ἄλλῳ· Ἔρχου, καὶ ἔρχεται, καὶ τῷ δούλῳ μου· Ποίησον τοῦτο, καὶ ποιεῖ.
NT greco
ἀκούσας δὲ ὁ Ἰησοῦς ἐθαύμασεν καὶ εἶπεν τοῖς ἀκολουθοῦσιν· Ἀμὴν λέγω ὑμῖν, ⸂παρ’ οὐδενὶ τοσαύτην πίστιν ἐν τῷ Ἰσραὴλ⸃ εὗρον.
NT greco
8,11
λέγω δὲ ὑμῖν ὅτι πολλοὶ ἀπὸ ἀνατολῶν καὶ δυσμῶν ἥξουσιν καὶ ἀνακλιθήσονται μετὰ Ἀβραὰμ καὶ Ἰσαὰκ καὶ Ἰακὼβ ἐν τῇ βασιλείᾳ τῶν οὐρανῶν·
NT greco
8,12
οἱ δὲ υἱοὶ τῆς βασιλείας ἐκβληθήσονται εἰς τὸ σκότος τὸ ἐξώτερον· ἐκεῖ ἔσται ὁ κλαυθμὸς καὶ ὁ βρυγμὸς τῶν ὀδόντων.
CEI 2008
mentre i figli del regno saranno cacciati fuori, nelle tenebre, dove sarà pianto e stridore di denti".
NT greco
καὶ εἶπεν ὁ Ἰησοῦς τῷ ἑκατοντάρχῃ· Ὕπαγε, ⸀ὡς ἐπίστευσας γενηθήτω σοι· καὶ ἰάθη ὁ ⸀παῖς ἐν τῇ ὥρᾳ ἐκείνῃ.
NT greco
8,14
Καὶ ἐλθὼν ὁ Ἰησοῦς εἰς τὴν οἰκίαν Πέτρου εἶδεν τὴν πενθερὰν αὐτοῦ βεβλημένην καὶ πυρέσσουσαν·
CEI 2008
Entrato nella casa di Pietro, Gesù vide la suocera di lui che era a letto con la febbre.
NT greco
8,17
ὅπως πληρωθῇ τὸ ῥηθὲν διὰ Ἠσαΐου τοῦ προφήτου λέγοντος· Αὐτὸς τὰς ἀσθενείας ἡμῶν ἔλαβεν καὶ τὰς νόσους ἐβάστασεν.
CEI 2008
perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
Egli ha preso le nostre infermità
e si è caricato delle malattie .
Egli ha preso le nostre infermità
e si è caricato delle malattie .
8,17 Citazione di Is 53,4. Con questo riferimento, Matteo insegna a non vedere nei miracoli soltanto delle azioni di potenza, ma il segno dell’amore misericordioso di Dio.
NT greco
Ἰδὼν δὲ ὁ Ἰησοῦς ⸂πολλοὺς ὄχλους⸃ περὶ αὐτὸν ἐκέλευσεν ἀπελθεῖν εἰς τὸ πέραν.
CEI 2008
Vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all'altra riva.
NT greco
8,20
καὶ λέγει αὐτῷ ὁ Ἰησοῦς· Αἱ ἀλώπεκες φωλεοὺς ἔχουσιν καὶ τὰ πετεινὰ τοῦ οὐρανοῦ κατασκηνώσεις, ὁ δὲ υἱὸς τοῦ ἀνθρώπου οὐκ ἔχει ποῦ τὴν κεφαλὴν κλίνῃ.
CEI 2008
Gli rispose Gesù: "Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo".
8,20 Per circa ottanta volte nei vangeli Gesù indica se stesso come Figlio dell’uomo, espressione che sottolinea nello stesso tempo l’origine celeste (vedi Dn 7,13s) e la condizione umana del messia.
NT greco
ὁ δὲ Ἰησοῦς ⸀λέγει αὐτῷ· Ἀκολούθει μοι, καὶ ἄφες τοὺς νεκροὺς θάψαι τοὺς ἑαυτῶν νεκρούς.
NT greco
Καὶ ἐμβάντι αὐτῷ ⸀εἰς πλοῖον ἠκολούθησαν αὐτῷ οἱ μαθηταὶ αὐτοῦ.
CEI 2008
Salito sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono.
NT greco
Καὶ ⸂ἐλθόντος αὐτοῦ⸃ εἰς τὸ πέραν εἰς τὴν χώραν τῶν ⸀Γαδαρηνῶν ὑπήντησαν αὐτῷ δύο δαιμονιζόμενοι ἐκ τῶν μνημείων ἐξερχόμενοι, χαλεποὶ λίαν ὥστε μὴ ἰσχύειν τινὰ παρελθεῖν διὰ τῆς ὁδοῦ ἐκείνης.
CEI 2008
Giunto all'altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli andarono incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva passare per quella strada.
8,28-34 Gli indemoniati di Gàdara (vedi Mc 5,1-20; Lc 8,26-39)
8,28 Gadarèni: abitanti della città di Gàdara, situata 12 chilometri a sud-est del lago, popolata da pagani.
8,28 Gadarèni: abitanti della città di Gàdara, situata 12 chilometri a sud-est del lago, popolata da pagani.
NT greco
καὶ ἰδοὺ ἔκραξαν λέγοντες· Τί ἡμῖν καὶ ⸀σοί, υἱὲ τοῦ θεοῦ; ἦλθες ὧδε πρὸ καιροῦ βασανίσαι ἡμᾶς;
CEI 2008
Ed ecco, si misero a gridare: "Che vuoi da noi, Figlio di Dio? Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo?".
8,29 prima del tempo: prima dell’ora del giudizio o, secondo altri, in anticipo rispetto al tempo in cui il demonio sarà definitivamente vinto (la Pasqua). Il vangelo passerà allora in maniera definitiva ai pagani (vedi 28,19).
NT greco
καὶ εἶπεν αὐτοῖς· Ὑπάγετε. οἱ δὲ ἐξελθόντες ἀπῆλθον εἰς ⸂τοὺς χοίρους⸃· καὶ ἰδοὺ ὥρμησεν πᾶσα ἡ ⸀ἀγέλη κατὰ τοῦ κρημνοῦ εἰς τὴν θάλασσαν, καὶ ἀπέθανον ἐν τοῖς ὕδασιν.
NT greco
καὶ ἰδοὺ πᾶσα ἡ πόλις ἐξῆλθεν εἰς ⸀ὑπάντησιν τῷ Ἰησοῦ, καὶ ἰδόντες αὐτὸν παρεκάλεσαν ὅπως μεταβῇ ἀπὸ τῶν ὁρίων αὐτῶν.