Luca
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
CEI 2008
Tutta l'assemblea si alzò; lo condussero da Pilato
NT greco
23,2
ἤρξαντο δὲ κατηγορεῖν αὐτοῦ λέγοντες· Τοῦτον εὕραμεν διαστρέφοντα τὸ ἔθνος ⸀ἡμῶν καὶ κωλύοντα ⸂φόρους Καίσαρι⸃ διδόναι ⸀καὶ λέγοντα ⸀αὑτὸν χριστὸν βασιλέα εἶναι.
NT greco
23,8
ὁ δὲ Ἡρῴδης ἰδὼν τὸν Ἰησοῦν ἐχάρη λίαν, ἦν γὰρ ⸂ἐξ ἱκανῶν χρόνων θέλων⸃ ἰδεῖν αὐτὸν διὰ τὸ ⸀ἀκούειν περὶ αὐτοῦ, καὶ ἤλπιζέν τι σημεῖον ἰδεῖν ὑπ’ αὐτοῦ γινόμενον.
CEI 2008
Vedendo Gesù, Erode si rallegrò molto. Da molto tempo infatti desiderava vederlo, per averne sentito parlare, e sperava di vedere qualche miracolo fatto da lui.
23,8-12 Gesù davanti a Erode
23,8-12 Il processo davanti a Erode è raccontato soltanto da Luca. Forse vi vede realizzato il Sal 2, citato in At 4,25-26. Erode Antipa (vedi 3,1) è solo corrotto e curioso, ma la veste splendida fatta indossare a Gesù proclama in questi qualcosa di straordinario.
23,8-12 Il processo davanti a Erode è raccontato soltanto da Luca. Forse vi vede realizzato il Sal 2, citato in At 4,25-26. Erode Antipa (vedi 3,1) è solo corrotto e curioso, ma la veste splendida fatta indossare a Gesù proclama in questi qualcosa di straordinario.
CEI 2008
Pilato, riuniti i capi dei sacerdoti, le autorità e il popolo,
NT greco
23,14
εἶπεν πρὸς αὐτούς· Προσηνέγκατέ μοι τὸν ἄνθρωπον τοῦτον ὡς ἀποστρέφοντα τὸν λαόν, καὶ ἰδοὺ ἐγὼ ἐνώπιον ὑμῶν ἀνακρίνας ⸀οὐθὲν εὗρον ἐν τῷ ἀνθρώπῳ τούτῳ αἴτιον ὧν κατηγορεῖτε κατ’ αὐτοῦ.
NT greco
23,22
ὁ δὲ τρίτον εἶπεν πρὸς αὐτούς· Τί γὰρ κακὸν ἐποίησεν οὗτος; οὐδὲν αἴτιον θανάτου εὗρον ἐν αὐτῷ· παιδεύσας οὖν αὐτὸν ἀπολύσω.
NT greco
23,26
Καὶ ὡς ἀπήγαγον αὐτόν, ἐπιλαβόμενοι ⸂Σίμωνά τινα Κυρηναῖον ἐρχόμενον⸃ ἀπ’ ἀγροῦ ἐπέθηκαν αὐτῷ τὸν σταυρὸν φέρειν ὄπισθεν τοῦ Ἰησοῦ.
CEI 2008
Mentre lo conducevano via, fermarono un certo Simone di Cirene, che tornava dai campi, e gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesù.
NT greco
23,27
Ἠκολούθει δὲ αὐτῷ πολὺ πλῆθος τοῦ λαοῦ καὶ γυναικῶν ⸀αἳ ἐκόπτοντο καὶ ἐθρήνουν αὐτόν.
CEI 2008
Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui.
NT greco
23,34
⸂ὁ δὲ Ἰησοῦς ἔλεγεν· Πάτερ, ἄφες αὐτοῖς, οὐ γὰρ οἴδασιν τί ποιοῦσιν.⸃ διαμεριζόμενοι δὲ τὰ ἱμάτια αὐτοῦ ἔβαλον ⸀κλήρους.
NT greco
23,35
καὶ εἱστήκει ὁ λαὸς θεωρῶν. ἐξεμυκτήριζον δὲ καὶ οἱ ⸀ἄρχοντες λέγοντες· Ἄλλους ἔσωσεν, σωσάτω ἑαυτόν, εἰ οὗτός ἐστιν ὁ χριστὸς ⸂τοῦ θεοῦ, ὁ⸃ ἐκλεκτός.
CEI 2008
Il popolo stava a vedere; i capi invece lo deridevano dicendo: "Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l'eletto".
23,35-38 Gesù in croce, deriso e insultato (vedi Mt 27,39-44; Mc 15,29-32)
23,35-36 Vedi Sal 22,8; 69,22.
23,35-36 Vedi Sal 22,8; 69,22.
CEI 2008
Era già verso mezzogiorno e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio,
23,44-49 Agonia e morte di Gesù (vedi Mt 27,45-56; Mc 15,33-41; Gv 19,28-30)
23,44 Per le tenebre vedi Mc 15,33.
23,44 Per le tenebre vedi Mc 15,33.
NT greco
23,46
καὶ φωνήσας φωνῇ μεγάλῃ ὁ Ἰησοῦς εἶπεν· Πάτερ, εἰς χεῖράς σου ⸀παρατίθεμαι τὸ πνεῦμά μου. ⸂τοῦτο δὲ⸃ εἰπὼν ἐξέπνευσεν.
CEI 2008
Gesù, gridando a gran voce, disse: "Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito". Detto questo, spirò.
CEI 2008
Ed ecco, vi era un uomo di nome Giuseppe, membro del sinedrio, buono e giusto.
23,50-56 Sepoltura di Gesù (vedi Mt 27,57-61; Mc 15,42-47; Gv 19,38-42)
23,50 buono e giusto: l’espressione richiama quanto Luca dice di Simeone (vedi 2,25), di Zaccaria ed Elisabetta (vedi 1,6).
23,50 buono e giusto: l’espressione richiama quanto Luca dice di Simeone (vedi 2,25), di Zaccaria ed Elisabetta (vedi 1,6).
NT greco
23,51
οὗτος οὐκ ἦν συγκατατεθειμένος τῇ βουλῇ καὶ τῇ πράξει αὐτῶν — ἀπὸ Ἁριμαθαίας πόλεως τῶν Ἰουδαίων, ὃς ⸀προσεδέχετο τὴν βασιλείαν τοῦ θεοῦ,
NT greco
23,55
κατακολουθήσασαι δὲ ⸀αἱ γυναῖκες, αἵτινες ἦσαν συνεληλυθυῖαι ⸂ἐκ τῆς Γαλιλαίας αὐτῷ⸃, ἐθεάσαντο τὸ μνημεῖον καὶ ὡς ἐτέθη τὸ σῶμα αὐτοῦ,