Colossesi
NT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
NT greco 2
Θέλω γὰρ ὑμᾶς εἰδέναι ἡλίκον ἀγῶνα ἔχω ⸀ὑπὲρ ὑμῶν καὶ τῶν ἐν Λαοδικείᾳ καὶ ὅσοι οὐχ ἑόρακαν τὸ πρόσωπόν μου ἐν σαρκί,
NT greco
ἵνα παρακληθῶσιν αἱ καρδίαι αὐτῶν, ⸀συμβιβασθέντες ἐν ἀγάπῃ καὶ εἰς ⸂πᾶν πλοῦτος⸃ τῆς πληροφορίας τῆς συνέσεως, εἰς ἐπίγνωσιν τοῦ μυστηρίου τοῦ ⸀θεοῦ, Χριστοῦ,
NT greco
2,5
εἰ γὰρ καὶ τῇ σαρκὶ ἄπειμι, ἀλλὰ τῷ πνεύματι σὺν ὑμῖν εἰμι, χαίρων καὶ βλέπων ὑμῶν τὴν τάξιν καὶ τὸ στερέωμα τῆς εἰς Χριστὸν πίστεως ὑμῶν.
NT greco
ἐρριζωμένοι καὶ ἐποικοδομούμενοι ἐν αὐτῷ καὶ ⸀βεβαιούμενοι τῇ πίστει καθὼς ἐδιδάχθητε, ⸀περισσεύοντες ἐν εὐχαριστίᾳ.
NT greco
2,8
Βλέπετε μή τις ὑμᾶς ἔσται ὁ συλαγωγῶν διὰ τῆς φιλοσοφίας καὶ κενῆς ἀπάτης κατὰ τὴν παράδοσιν τῶν ἀνθρώπων, κατὰ τὰ στοιχεῖα τοῦ κόσμου καὶ οὐ κατὰ Χριστόν·
CEI 2008
Fate attenzione che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione umana, secondo gli elementi del mondo e non secondo Cristo.
2,8 Con il termine filosofia Paolo intende riferirsi all’insegnamento e alle norme imposte, in quelle regioni, dai falsi maestri (2,16.20-23). Gli elementi del mondo sono probabilmente gli astri, che segnano il ritmo delle stagioni e i calendari delle feste (Gal 4,3.9). Secondo la tradizione ebraica, gli angeli presiedono agli astri e sono i mediatori della Legge (Gal 3,19).
NT greco
ἐν ᾧ καὶ περιετμήθητε περιτομῇ ἀχειροποιήτῳ ἐν τῇ ἀπεκδύσει τοῦ ⸀σώματος τῆς σαρκός, ἐν τῇ περιτομῇ τοῦ Χριστοῦ,
CEI 2008
In lui voi siete stati anche circoncisi non mediante una circoncisione fatta da mano d'uomo con la spogliazione del corpo di carne, ma con la circoncisione di Cristo:
2,11 La vera circoncisione è il battesimo, che rende partecipi i credenti della morte e risurrezione di Cristo (Rm 6,4).
NT greco
συνταφέντες αὐτῷ ἐν τῷ ⸀βαπτισμῷ, ἐν ᾧ καὶ συνηγέρθητε διὰ τῆς πίστεως τῆς ἐνεργείας τοῦ θεοῦ τοῦ ἐγείραντος αὐτὸν ⸀ἐκ νεκρῶν·
NT greco
καὶ ὑμᾶς νεκροὺς ὄντας ⸀ἐν τοῖς παραπτώμασιν καὶ τῇ ἀκροβυστίᾳ τῆς σαρκὸς ὑμῶν, συνεζωοποίησεν ὑμᾶς σὺν αὐτῷ· χαρισάμενος ἡμῖν πάντα τὰ παραπτώματα,
NT greco
2,14
ἐξαλείψας τὸ καθ’ ἡμῶν χειρόγραφον τοῖς δόγμασιν ὃ ἦν ὑπεναντίον ἡμῖν, καὶ αὐτὸ ἦρκεν ἐκ τοῦ μέσου προσηλώσας αὐτὸ τῷ σταυρῷ·
CEI 2008
annullando il documento scritto contro di noi che, con le prescrizioni, ci era contrario: lo ha tolto di mezzo inchiodandolo alla croce.
2,14 Il documento scritto contro di noi è un documento che contiene l’elenco dei debiti non pagati, ed è quindi un documento di accusa: immagine per indicare la nostra condizione di peccatori davanti a Dio. Questo documento è stato annullato grazie alla morte in croce di Gesù (Ef 2,15).
NT greco
μηδεὶς ὑμᾶς καταβραβευέτω θέλων ἐν ταπεινοφροσύνῃ καὶ θρησκείᾳ τῶν ἀγγέλων, ⸀ἃ ἑόρακεν ἐμβατεύων, εἰκῇ φυσιούμενος ὑπὸ τοῦ νοὸς τῆς σαρκὸς αὐτοῦ,
CEI 2008
Nessuno che si compiace vanamente del culto degli angeli e corre dietro alle proprie immaginazioni, gonfio di orgoglio nella sua mente carnale, vi impedisca di conseguire il premio:
NT greco
2,19
καὶ οὐ κρατῶν τὴν κεφαλήν, ἐξ οὗ πᾶν τὸ σῶμα διὰ τῶν ἁφῶν καὶ συνδέσμων ἐπιχορηγούμενον καὶ συμβιβαζόμενον αὔξει τὴν αὔξησιν τοῦ θεοῦ.
CEI 2008
costui non si stringe al capo, dal quale tutto il corpo riceve sostentamento e coesione per mezzo di giunture e legamenti e cresce secondo il volere di Dio.
2,19 L’immagine del capo, che dà unità e impulso vitale a tutto il corpo, nelle sue varie articolazioni, esprime bene il rapporto di Cristo con la Chiesa (Ef 4,15-16).
NT greco
2,20
Εἰ ἀπεθάνετε σὺν Χριστῷ ἀπὸ τῶν στοιχείων τοῦ κόσμου, τί ὡς ζῶντες ἐν κόσμῳ δογματίζεσθε·
NT greco
2,23
ἅτινά ἐστιν λόγον μὲν ἔχοντα σοφίας ἐν ἐθελοθρησκίᾳ καὶ ταπεινοφροσύνῃ καὶ ἀφειδίᾳ σώματος, οὐκ ἐν τιμῇ τινι πρὸς πλησμονὴν τῆς σαρκός.