Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
BibbiaEDU-logo

AT greco - Antico Testamento - Libri Storici - Giudici B (Codice Vaticano) - 14

Giudici B (Codice Vaticano)

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 14 14,1καὶ κατέβη Σαμψων εἰς Θαμναθα καὶ εἶδεν γυναῖκα εἰς Θαμναθα ἀπὸ τῶν θυγατέρων τῶν ἀλλοφύλων
Interconfessionale GdcUn giorno Sansone scese a Timna e notò una ragazza filistea.
Note al Testo
14,1 Timna: città della tribù di Dan, vicino a Sorea, ma occupata dai Filistei.
AT greco 14,2καὶ ἀνέβη καὶ ἀπήγγειλεν τῷ πατρὶ αὐτοῦ καὶ τῇ μητρὶ αὐτοῦ καὶ εἶπεν γυναῖκα ἑόρακα ἐν Θαμναθα ἀπὸ τῶν θυγατέρων Φυλιστιιμ καὶ νῦν λάβετε αὐτὴν ἐμοὶ εἰς γυναῖκα
Interconfessionale GdcTornato a casa, disse a suo padre e a sua madre:
— Ho visto a Timna una ragazza filistea che mi ha colpito. Andate a prenderla, perché voglio sposarla.
Rimandi
14,2 andate a prenderla perché voglio sposarla Gn 34,4.
AT greco 14,3καὶ εἶπεν αὐτῷ ὁ πατὴρ αὐτοῦ καὶ ἡ μήτηρ αὐτοῦ μὴ οὔκ εἰσιν θυγατέρες τῶν ἀδελφῶν σου καὶ ἐκ παντὸς τοῦ λαοῦ μου γυνή ὅτι σὺ πορεύῃ λαβεῖν γυναῖκα ἀπὸ τῶν ἀλλοφύλων τῶν ἀπεριτμήτων καὶ εἶπεν Σαμψων πρὸς τὸν πατέρα αὐτοῦ ταύτην λαβέ μοι ὅτι αὕτη εὐθεῖα ἐν ὀφθαλμοῖς μου
Interconfessionale GdcSuo padre e sua madre gli risposero:
— Con tutte le ragazze che ci sono tra noi e in mezzo al nostro popolo, devi proprio andarti a prendere una ragazza tra i Filistei? Essi non hanno nemmeno il rito della circoncisione. Ma Sansone disse a suo padre:
— Quella è la ragazza che mi piace. Vammela a prendere!
Rimandi
14,3 una donna di Israele Gn 24,3-4; 28,1-2; Dt 7,3-4; Ne 13,23-27. — Filistei incirconcisi Gdc 15,18; 1 Sam 14,6; 17,26.36; 31,4; 2 Sam 1,20; 1 Cr 10,4.
AT greco 14,4καὶ ὁ πατὴρ αὐτοῦ καὶ ἡ μήτηρ αὐτοῦ οὐκ ἔγνωσαν ὅτι παρὰ κυρίου ἐστίν ὅτι ἐκδίκησιν αὐτὸς ζητεῖ ἐκ τῶν ἀλλοφύλων καὶ ἐν τῷ καιρῷ ἐκείνῳ οἱ ἀλλόφυλοι κυριεύοντες ἐν Ισραηλ
Interconfessionale GdcI suoi genitori non capivano che in questo c'era la mano del Signore. In quel tempo i Filistei opprimevano Israele, e il Signore cercava un’occasione per colpirli.
Rimandi
14,4 c’era la mano del Signore Is 28,29; Sal 118,23; At 5,39.
AT greco 14,5καὶ κατέβη Σαμψων καὶ ὁ πατὴρ αὐτοῦ καὶ ἡ μήτηρ αὐτοῦ εἰς Θαμναθα καὶ ἦλθεν ἕως τοῦ ἀμπελῶνος Θαμναθα καὶ ἰδοὺ σκύμνος λέοντος ὠρυόμενος εἰς συνάντησιν αὐτοῦ
Interconfessionale Gdc14,5Sansone scese con i suoi genitori a Timna. Nei pressi della città, dove c’erano le vigne, un leone gli venne incontro ruggendo.
AT greco 14,6καὶ ἥλατο ἐπ’ αὐτὸν πνεῦμα κυρίου καὶ συνέτριψεν αὐτόν ὡσεὶ συντρίψει ἔριφον καὶ οὐδὲν ἦν ἐν ταῖς χερσὶν αὐτοῦ καὶ οὐκ ἀπήγγειλεν τῷ πατρὶ αὐτοῦ καὶ τῇ μητρὶ αὐτοῦ ὃ ἐποίησεν
Interconfessionale GdcSpinto dallo spirito del Signore, senza prendere niente in mano, squartò il leone come se fosse un capretto. Ma non disse ai suoi genitori quello che aveva fatto.
Rimandi
14,6 lo Spirito del Signore Gdc 3,10+. — squartò un leone 1 Sam 17,34-37; 2 Sam 23,20.
AT greco 14,7καὶ κατέβησαν καὶ ἐλάλησαν τῇ γυναικί καὶ ηὐθύνθη ἐν ὀφθαλμοῖς Σαμψων
Interconfessionale Gdc14,7Poi, andò a parlare alla ragazza ed essa gli piacque molto.
AT greco 14,8καὶ ὑπέστρεψεν μεθ’ ἡμέρας λαβεῖν αὐτὴν καὶ ἐξέκλινεν ἰδεῖν τὸ πτῶμα τοῦ λέοντος καὶ ἰδοὺ συναγωγὴ μελισσῶν ἐν τῷ στόματι τοῦ λέοντος καὶ μέλι
Interconfessionale Gdc14,8Alcuni giorni dopo Sansone tornò con l’intenzione di sposarla. Durante il viaggio andò a vedere i resti del leone che aveva ucciso, e vi trovò in mezzo uno sciame d’api con del miele.
AT greco 14,9καὶ ἐξεῖλεν αὐτὸ εἰς χεῖρας αὐτοῦ καὶ ἐπορεύετο πορευόμενος καὶ ἐσθίων καὶ ἐπορεύθη πρὸς τὸν πατέρα αὐτοῦ καὶ τὴν μητέρα αὐτοῦ καὶ ἔδωκεν αὐτοῖς καὶ ἔφαγον καὶ οὐκ ἀπήγγειλεν αὐτοῖς ὅτι ἀπὸ τοῦ στόματος τοῦ λέοντος ἐξεῖλεν τὸ μέλι
Interconfessionale Gdc14,9Prese il miele nel cavo della mano e si mise a mangiarlo per strada. Quando raggiunse suo padre e sua madre, ne diede anche a loro, ma senza dire dove lo aveva preso.
AT greco 14,10καὶ κατέβη ὁ πατὴρ αὐτοῦ πρὸς τὴν γυναῖκα καὶ ἐποίησεν ἐκεῖ Σαμψων πότον ἑπτὰ ἡμέρας ὅτι οὕτως ποιοῦσιν οἱ νεανίσκοι
Interconfessionale Gdc14,10Suo padre andò nella casa della ragazza, e Sansone offrì un banchetto, come usavano fare i giovani.
AT greco 14,11καὶ ἐγένετο ὅτε εἶδον αὐτόν καὶ ἔλαβον τριάκοντα κλητούς καὶ ἦσαν μετ’ αὐτοῦ
Interconfessionale Gdc14,11Quando i Filistei lo videro, mandarono trenta giovani a fargli compagnia.
AT greco 14,12καὶ εἶπεν αὐτοῖς Σαμψων πρόβλημα ὑμῖν προβάλλομαι ἐὰν ἀπαγγέλλοντες ἀπαγγείλητε αὐτὸ ἐν ταῖς ἑπτὰ ἡμέραις τοῦ πότου καὶ εὕρητε δώσω ὑμῖν τριάκοντα σινδόνας καὶ τριάκοντα στολὰς ἱματίων
Interconfessionale GdcSansone disse loro:
— Voglio proporvi un indovinello. Avete a disposizione tutti i sette giorni della festa per darmi la risposta. Se indovinerete, io darò a ciascuno di voi una tunica e un mantello.
Rimandi
14,12 un indovinello 1 Re 10,1; Ez 17,2.
AT greco 14,13καὶ ἐὰν μὴ δύνησθε ἀπαγγεῖλαί μοι δώσετε ὑμεῖς ἐμοὶ τριάκοντα ὀθόνια καὶ τριάκοντα ἀλλασσομένας στολὰς ἱματίων καὶ εἶπαν αὐτῷ προβαλοῦ τὸ πρόβλημα καὶ ἀκουσόμεθα αὐτό
Interconfessionale Gdc14,13Altrimenti voi dovrete dare a me trenta tuniche e trenta mantelli.
Essi gli dissero:
— Facci sentire l’indovinello.
AT greco 14,14καὶ εἶπεν αὐτοῖς τί βρωτὸν ἐξῆλθεν ἐκ βιβρώσκοντος καὶ ἀπὸ ἰσχυροῦ γλυκύ καὶ οὐκ ἠδύναντο ἀπαγγεῖλαι τὸ πρόβλημα ἐπὶ τρεῖς ἡμέρας
Interconfessionale Gdc14,14Sansone disse loro:
— Dal divoratore è uscito un cibo, dal forte è uscito un dolce.
Passarono tre giorni, ed essi non avevano ancora trovato la soluzione dell’indovinello.
AT greco 14,15καὶ ἐγένετο ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ τετάρτῃ καὶ εἶπαν τῇ γυναικὶ Σαμψων ἀπάτησον δὴ τὸν ἄνδρα σου καὶ ἀπαγγειλάτω σοι τὸ πρόβλημα μήποτε κατακαύσωμέν σε καὶ τὸν οἶκον τοῦ πατρός σου ἐν πυρί ἦ ἐκβιάσαι ἡμᾶς κεκλήκατε
Interconfessionale GdcIl quarto giorno, essi dissero alla sposa di Sansone:
— Cerca di convincere tuo marito a spiegarti per noi l’indovinello: altrimenti faremo bruciare te e la casa di tuo padre. Voi due ci avete invitati qui apposta per derubarci?
Rimandi
14,15 faremo bruciare te Gdc 15,6.
Note al Testo
14,15 Il quarto giorno: così secondo un’antica versione. Il testo ebraico ha il settimo giorno, ma non è coerente nel senso col v. 17.
AT greco 14,16καὶ ἔκλαυσεν ἡ γυνὴ Σαμψων πρὸς αὐτὸν καὶ εἶπεν πλὴν μεμίσηκάς με καὶ οὐκ ἠγάπησάς με ὅτι τὸ πρόβλημα ὃ προεβάλου τοῖς υἱοῖς τοῦ λαοῦ μου οὐκ ἀπήγγειλάς μοι καὶ εἶπεν αὐτῇ Σαμψων εἰ τῷ πατρί μου καὶ τῇ μητρί μου οὐκ ἀπήγγελκα σοὶ ἀπαγγείλω
Interconfessionale Gdc14,16La moglie di Sansone andò da lui in lacrime e gli disse:
— Tu mi disprezzi, non è vero che mi vuoi bene. Hai proposto un indovinello ai miei compaesani, e non mi hai detto che cosa significa.
Ma Sansone le rispose:
— Non l’ho spiegato nemmeno a mio padre e a mia madre. Figurati se lo dico a te!
AT greco 14,17καὶ ἔκλαυσεν πρὸς αὐτὸν ἐπὶ τὰς ἑπτὰ ἡμέρας ἃς ἦν αὐτοῖς ὁ πότος καὶ ἐγένετο ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ ἑβδόμῃ καὶ ἀπήγγειλεν αὐτῇ ὅτι παρενώχλησεν αὐτῷ καὶ αὐτὴ ἀπήγγειλεν τοῖς υἱοῖς τοῦ λαοῦ αὐτῆς
Interconfessionale Gdc14,17Per tutta la durata della festa, fino al settimo giorno, lei continuò a piagnucolare con Sansone. Alla fine, stanco di essere tormentato, lui le spiegò l’indovinello. Ed essa subito informò i suoi compaesani.
AT greco 14,18καὶ εἶπαν αὐτῷ οἱ ἄνδρες τῆς πόλεως ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ ἑβδόμῃ πρὸ τοῦ ἀνατεῖλαι τὸν ἥλιον τί γλυκύτερον μέλιτος καὶ τί ἰσχυρότερον λέοντος καὶ εἶπεν αὐτοῖς Σαμψων εἰ μὴ ἠροτριάσατε ἐν τῇ δαμάλει μου οὐκ ἂν ἔγνωτε τὸ πρόβλημά μου
Interconfessionale GdcQuel giorno, prima del tramonto, la gente della città disse a Sansone:
— Cos’è più dolce del miele, e cos’è più forte del leone?
Ma Sansone disse loro:
— Non è farina del vostro sacco. Da soli non avreste indovinato.
Note al Testo
14,18 farina del vostro sacco: è il senso della frase ebraica: se non aveste arato con la mia giovenca, non avreste indovinato. Con la parola giovenca si allude alla moglie.
AT greco 14,19καὶ ἥλατο ἐπ’ αὐτὸν πνεῦμα κυρίου καὶ κατέβη εἰς Ἀσκαλῶνα καὶ ἐπάταξεν ἐξ αὐτῶν τριάκοντα ἄνδρας καὶ ἔλαβεν τὰ ἱμάτια αὐτῶν καὶ ἔδωκεν τὰς στολὰς τοῖς ἀπαγγείλασιν τὸ πρόβλημα καὶ ὠργίσθη θυμῷ Σαμψων καὶ ἀνέβη εἰς τὸν οἶκον τοῦ πατρὸς αὐτοῦ
Interconfessionale GdcPoi, mosso dallo spirito del Signore, scese ad Àscalon e uccise trenta persone. Tolse ad essi i vestiti, e li diede ai Filistei che avevano risolto l’indovinello. Poi tornò a casa di suo padre, pieno di rabbia.
Rimandi
14,19 lo spirito del Signore Gdc 3,10+.
AT greco 14,20καὶ ἐγένετο ἡ γυνὴ Σαμψων ἑνὶ τῶν φίλων αὐτοῦ ὧν ἐφιλίασεν
Interconfessionale Gdc14,20La sposa di Sansone fu data in moglie a quel giovane che aveva organizzato la festa di nozze per Sansone.