Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
BibbiaEDU-logo

AT greco - Antico Testamento - Libri Storici - 2 Regni - 13

2 Regni

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 13 13,1καὶ ἐγενήθη μετὰ ταῦτα καὶ τῷ Αβεσσαλωμ υἱῷ Δαυιδ ἀδελφὴ καλὴ τῷ εἴδει σφόδρα καὶ ὄνομα αὐτῇ Θημαρ καὶ ἠγάπησεν αὐτὴν Αμνων υἱὸς Δαυιδ
Interconfessionale 2SamIn seguito avvenne questo. Assalonne figlio di Davide aveva una sorella di nome Tamar. Era molto bella e Amnon, un altro figlio di Davide, si innamorò di lei.
Rimandi
13,1-38 Amnon e Tamar Gn 34.
Note al Testo
13,1 Tamar e Amnon erano figli di due diverse mogli di Davide.
AT greco 13,2καὶ ἐθλίβετο Αμνων ὥστε ἀρρωστεῖν διὰ Θημαρ τὴν ἀδελφὴν αὐτοῦ ὅτι παρθένος ἦν αὐτή καὶ ὑπέρογκον ἐν ὀφθαλμοῖς Αμνων τοῦ ποιῆσαί τι αὐτῇ
Interconfessionale 2SamTamar era vergine e ad Amnon sembrava impossibile riuscire ad avvicinarla. Il suo amore era così forte che finì per ammalarsi.
Rimandi
13,2 malato per dispiacere Prv 13,12; Gdt 12,16.
Note al Testo
13,2 impossibile… avvicinarla: le ragazze in attesa di sposarsi venivano separate da contatti con gli uomini, anche in famiglia.
AT greco 13,3καὶ ἦν τῷ Αμνων ἑταῖρος καὶ ὄνομα αὐτῷ Ιωναδαβ υἱὸς Σαμαα τοῦ ἀδελφοῦ Δαυιδ καὶ Ιωναδαβ ἀνὴρ σοφὸς σφόδρα
Interconfessionale 2SamAmnon aveva un amico, un certo Ionadàb, figlio di Simeà, un fratello di Davide. Ionadàb era un uomo molto astuto.
Note al Testo
13,3 Simeà è chiamato Sammà in 1 Samuele 16,9; 17,13.
AT greco 13,4καὶ εἶπεν αὐτῷ τί σοι ὅτι σὺ οὕτως ἀσθενής υἱὲ τοῦ βασιλέως τὸ πρωὶ πρωί οὐκ ἀπαγγελεῖς μοι καὶ εἶπεν αὐτῷ Αμνων Θημαρ τὴν ἀδελφὴν Αβεσσαλωμ τοῦ ἀδελφοῦ μου ἐγὼ ἀγαπῶ
Interconfessionale 2SamUn giorno disse ad Amnon:
— Spiegami che ti succede, figlio del re, ogni mattina ti trovo più deperito.
— Sono innamorato di Tamar, la sorella di mio fratello Assalonne, — rispose.
Rimandi
13,4 ti trovo deperito Gn 40,7.
AT greco 13,5καὶ εἶπεν αὐτῷ Ιωναδαβ κοιμήθητι ἐπὶ τῆς κοίτης σου καὶ μαλακίσθητι καὶ εἰσελεύσεται ὁ πατήρ σου τοῦ ἰδεῖν σε καὶ ἐρεῖς πρὸς αὐτόν ἐλθέτω δὴ Θημαρ ἡ ἀδελφή μου καὶ ψωμισάτω με καὶ ποιησάτω κατ’ ὀφθαλμούς μου βρῶμα ὅπως ἴδω καὶ φάγω ἐκ τῶν χειρῶν αὐτῆς
Interconfessionale 2Sam13,5Ionadàb gli suggerì:
— Mettiti a letto e fingiti malato. Quando tuo padre verrà a trovarti, digli: «Se venisse mia sorella Tamar a farmi da mangiare e vedessi con i miei occhi quello che prepara, mangerei volentieri il cibo servito da lei».
AT greco 13,6καὶ ἐκοιμήθη Αμνων καὶ ἠρρώστησεν καὶ εἰσῆλθεν ὁ βασιλεὺς ἰδεῖν αὐτόν καὶ εἶπεν Αμνων πρὸς τὸν βασιλέα ἐλθέτω δὴ Θημαρ ἡ ἀδελφή μου πρός με καὶ κολλυρισάτω ἐν ὀφθαλμοῖς μου δύο κολλυρίδας καὶ φάγομαι ἐκ τῆς χειρὸς αὐτῆς
Interconfessionale 2Sam13,6Amnon si mise a letto malato, il re venne a trovarlo e Amnon gli disse: «Se venisse mia sorella Tamar a preparare sotto i miei occhi due frittelle, dalle sue mani le prenderei».
AT greco 13,7καὶ ἀπέστειλεν Δαυιδ πρὸς Θημαρ εἰς τὸν οἶκον λέγων πορεύθητι δὴ εἰς τὸν οἶκον Αμνων τοῦ ἀδελφοῦ σου καὶ ποίησον αὐτῷ βρῶμα
Interconfessionale 2Sam13,7Davide mandò a chiamare a casa sua Tamar e le ordinò: «Va’ in casa di tuo fratello Amnon e preparagli da mangiare».
AT greco 13,8καὶ ἐπορεύθη Θημαρ εἰς τὸν οἶκον Αμνων ἀδελφοῦ αὐτῆς καὶ αὐτὸς κοιμώμενος καὶ ἔλαβεν τὸ σταῖς καὶ ἐφύρασεν καὶ ἐκολλύρισεν κατ’ ὀφθαλμοὺς αὐτοῦ καὶ ἥψησεν τὰς κολλυρίδας
Interconfessionale 2Sam13,8Tamar andò a casa del fratello Amnon che stava a letto. Sotto i suoi occhi prese la farina, fece la pasta, preparò le frittelle e le mise a cuocere.
AT greco 13,9καὶ ἔλαβεν τὸ τήγανον καὶ κατεκένωσεν ἐνώπιον αὐτοῦ καὶ οὐκ ἠθέλησεν φαγεῖν καὶ εἶπεν Αμνων ἐξαγάγετε πάντα ἄνδρα ἐπάνωθέν μου καὶ ἐξήγαγον πάντα ἄνδρα ἀπὸ ἐπάνωθεν αὐτοῦ
Interconfessionale 2Sam13,9Quando furono pronte, prese la padella e versò le frittelle davanti a Amnon. Ma lui non volle mangiarle e ordinò a tutti di uscire. Quando tutti se ne furono andati
AT greco 13,10καὶ εἶπεν Αμνων πρὸς Θημαρ εἰσένεγκε τὸ βρῶμα εἰς τὸ ταμίειον καὶ φάγομαι ἐκ τῆς χειρός σου καὶ ἔλαβεν Θημαρ τὰς κολλυρίδας ἃς ἐποίησεν καὶ εἰσήνεγκεν τῷ Αμνων ἀδελφῷ αὐτῆς εἰς τὸν κοιτῶνα
Interconfessionale 2Sam13,10Amnon disse a Tamar:
— Portami le frittelle in camera e dammele con le tue mani.
Tamar prese le frittelle che aveva cucinato e le portò nella camera di Amnon suo fratello.
AT greco 13,11καὶ προσήγαγεν αὐτῷ τοῦ φαγεῖν καὶ ἐπελάβετο αὐτῆς καὶ εἶπεν αὐτῇ δεῦρο κοιμήθητι μετ’ ἐμοῦ ἀδελφή μου
Interconfessionale 2Sam13,11Mentre Tamar gli dava le frittelle da mangiare, Amnon la strinse e le disse:
— Vieni a letto con me, sorellina mia.
AT greco 13,12καὶ εἶπεν αὐτῷ μή ἄδελφέ μου μὴ ταπεινώσῃς με διότι οὐ ποιηθήσεται οὕτως ἐν Ισραηλ μὴ ποιήσῃς τὴν ἀφροσύνην ταύτην
Interconfessionale 2Sam— Lasciami, protestò Tamar, non farmi violenza. Non si fanno queste cose in Israele. Non fare una cosa del genere, è intollerabile.
Rimandi
13,12 Non farmi violenza Gn 34,7; Gdc 19,30. — è intollerabile Dt 22,21; Gdc 20,6.10; Ger 29,23.
AT greco 13,13καὶ ἐγὼ ποῦ ἀποίσω τὸ ὄνειδός μου καὶ σὺ ἔσῃ ὡς εἷς τῶν ἀφρόνων ἐν Ισραηλ καὶ νῦν λάλησον δὴ πρὸς τὸν βασιλέα ὅτι οὐ μὴ κωλύσῃ με ἀπὸ σοῦ
Interconfessionale 2SamDove potrei andare a nascondere il mio disonore? E tu? In Israele saresti trattato come un pazzo. Piuttosto chiedi la mia mano al re, non ti dirà di no.
Note al Testo
13,13 Un matrimonio tra parenti così stretti anticamente era permesso (vedi Genesi 20,12), ma fu proibito da leggi successive (vedi Levitico 18,11 e Deuteronomio 27,22).
AT greco 13,14καὶ οὐκ ἠθέλησεν Αμνων τοῦ ἀκοῦσαι τῆς φωνῆς αὐτῆς καὶ ἐκραταίωσεν ὑπὲρ αὐτὴν καὶ ἐταπείνωσεν αὐτὴν καὶ ἐκοιμήθη μετ’ αὐτῆς
Interconfessionale 2Sam13,14Amnon non volle ascoltare le sue proteste: l’afferrò con forza e la violentò.
AT greco 13,15καὶ ἐμίσησεν αὐτὴν Αμνων μῖσος μέγα σφόδρα ὅτι μέγα τὸ μῖσος ὃ ἐμίσησεν αὐτήν ὑπὲρ τὴν ἀγάπην ἣν ἠγάπησεν αὐτήν καὶ εἶπεν αὐτῇ Αμνων ἀνάστηθι καὶ πορεύου
Interconfessionale 2SamMa poi sentì verso di lei un odio profondo: cominciò a odiarla più di quanto l’aveva amata prima.
— Ora vattene, — le disse.
Rimandi
13,15 odio profondo Dt 22,13.16; 24,3; Gdc 15,2.
AT greco 13,16καὶ εἶπεν αὐτῷ Θημαρ μή ἄδελφε ὅτι μεγάλη ἡ κακία ἡ ἐσχάτη ὑπὲρ τὴν πρώτην ἣν ἐποίησας μετ’ ἐμοῦ τοῦ ἐξαποστεῖλαί με καὶ οὐκ ἠθέλησεν Αμνων ἀκοῦσαι τῆς φωνῆς αὐτῆς
Interconfessionale 2Sam13,16— Non me ne vado. Se mi scacci mi fai un’offesa più grande di quella che mi hai già fatto.
Ma Amnon non volle sentire ragioni.
AT greco 13,17καὶ ἐκάλεσεν τὸ παιδάριον αὐτοῦ τὸν προεστηκότα τοῦ οἴκου αὐτοῦ καὶ εἶπεν αὐτῷ ἐξαποστείλατε δὴ ταύτην ἀπ’ ἐμοῦ ἔξω καὶ ἀπόκλεισον τὴν θύραν ὀπίσω αὐτῆς
Interconfessionale 2Sam13,17Chiamò il suo servitore e gli ordinò:
— Portala via da me! Mandala fuori e chiudi la porta alle sue spalle.
AT greco 13,18καὶ ἐπ’ αὐτῆς ἦν χιτὼν καρπωτός ὅτι οὕτως ἐνεδιδύσκοντο αἱ θυγατέρες τοῦ βασιλέως αἱ παρθένοι τοὺς ἐπενδύτας αὐτῶν καὶ ἐξήγαγεν αὐτὴν ὁ λειτουργὸς αὐτοῦ ἔξω καὶ ἀπέκλεισεν τὴν θύραν ὀπίσω αὐτῆς
Interconfessionale 2Sam13,18Il servo la cacciò fuori e chiuse la porta alle sue spalle. Tamar indossava una tunica con le maniche lunghe, perché così vestivano le figlie vergini del re.
AT greco 13,19καὶ ἔλαβεν Θημαρ σποδὸν καὶ ἐπέθηκεν ἐπὶ τὴν κεφαλὴν αὐτῆς καὶ τὸν χιτῶνα τὸν καρπωτὸν τὸν ἐπ’ αὐτῆς διέρρηξεν καὶ ἐπέθηκεν τὰς χεῖρας αὐτῆς ἐπὶ τὴν κεφαλὴν αὐτῆς καὶ ἐπορεύθη πορευομένη καὶ κράζουσα
Interconfessionale 2Sam13,19Si strappò la tunica, si sparse polvere sul capo e, con le mani nei capelli, andò via gridando.
AT greco 13,20καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὴν Αβεσσαλωμ ὁ ἀδελφὸς αὐτῆς μὴ Αμνων ὁ ἀδελφός σου ἐγένετο μετὰ σοῦ καὶ νῦν ἀδελφή μου κώφευσον ὅτι ἀδελφός σού ἐστιν μὴ θῇς τὴν καρδίαν σου τοῦ λαλῆσαι εἰς τὸ ῥῆμα τοῦτο καὶ ἐκάθισεν Θημαρ χηρεύουσα ἐν οἴκῳ Αβεσσαλωμ τοῦ ἀδελφοῦ αὐτῆς
Interconfessionale 2SamLa vide suo fratello Assalonne e le disse: «Amnon è stato a letto con te? Per ora taci, sorella cara, Amnon è tuo fratellastro, cerca di star calma».
Tamar rimase in casa di Assalonne triste e abbandonata.
Rimandi
13,20 in casa Gn 38,11.
AT greco 13,21καὶ ἤκουσεν ὁ βασιλεὺς Δαυιδ πάντας τοὺς λόγους τούτους καὶ ἐθυμώθη σφόδρα καὶ οὐκ ἐλύπησεν τὸ πνεῦμα Αμνων τοῦ υἱοῦ αὐτοῦ ὅτι ἠγάπα αὐτόν ὅτι πρωτότοκος αὐτοῦ ἦν
Interconfessionale 2SamIl re Davide venne a saper tutto. Fu molto irritato, ma non volle contrariare Amnon, perché era il suo primogenito e l’amava molto.
Note al Testo
13,21 Primogenito: sarebbe stato l’erede al trono.
AT greco 13,22καὶ οὐκ ἐλάλησεν Αβεσσαλωμ μετὰ Αμνων ἀπὸ πονηροῦ ἕως ἀγαθοῦ ὅτι ἐμίσει Αβεσσαλωμ τὸν Αμνων ἐπὶ λόγου οὗ ἐταπείνωσεν Θημαρ τὴν ἀδελφὴν αὐτοῦ
Interconfessionale 2Sam13,22Assalonne, invece, non rivolse più la parola ad Amnon: egli l’odiava perché aveva violentato sua sorella Tamar.
AT greco 13,23καὶ ἐγένετο εἰς διετηρίδα ἡμερῶν καὶ ἦσαν κείροντες τῷ Αβεσσαλωμ ἐν Βελασωρ τῇ ἐχόμενα Εφραιμ καὶ ἐκάλεσεν Αβεσσαλωμ πάντας τοὺς υἱοὺς τοῦ βασιλέως
Interconfessionale 2SamDue anni dopo Assalonne fece una festa per la tosatura dei montoni a Baal-Asor nelle vicinanze di Èfraim e decise di invitare tutti i figli del re.
Rimandi
13,23 la tosatura Gn 38,12-13; 1 Sam 25,4-8.
Note al Testo
13,23 Baal-Asor, Èfraim: due località a circa 25 km a nord di Gerusalemme.
AT greco 13,24καὶ ἦλθεν Αβεσσαλωμ πρὸς τὸν βασιλέα καὶ εἶπεν ἰδοὺ δὴ κείρουσιν τῷ δούλῳ σου πορευθήτω δὴ ὁ βασιλεὺς καὶ οἱ παῖδες αὐτοῦ μετὰ τοῦ δούλου σου
Interconfessionale 2Sam13,24Andò dal re e gli disse:
— Faccio la festa per la tosatura dei montoni. Sarò onorato di avere con me il re e la sua corte.
AT greco 13,25καὶ εἶπεν ὁ βασιλεὺς πρὸς Αβεσσαλωμ μὴ δή υἱέ μου μὴ πορευθῶμεν πάντες ἡμεῖς καὶ οὐ μὴ καταβαρυνθῶμεν ἐπὶ σέ καὶ ἐβιάσατο αὐτόν καὶ οὐκ ἠθέλησεν τοῦ πορευθῆναι καὶ εὐλόγησεν αὐτόν
Interconfessionale 2Sam13,25— No, figlio mio, — gli rispose Davide; — se veniamo tutti sarà un disturbo troppo grande per te. Assalonne insistette, ma il re non accettò l’invito e stava per congedarlo.
AT greco 13,26καὶ εἶπεν Αβεσσαλωμ καὶ εἰ μή πορευθήτω δὴ μεθ’ ἡμῶν Αμνων ὁ ἀδελφός μου καὶ εἶπεν αὐτῷ ὁ βασιλεύς ἵνα τί πορευθῇ μετὰ σοῦ
Interconfessionale 2Sam13,26Assalonne continuò:
— Se non vieni tu, lascia che venga con noi almeno Amnon, mio fratello.
— Perché dovrebbe venire? — replicò Davide.
AT greco 13,27καὶ ἐβιάσατο αὐτὸν Αβεσσαλωμ καὶ ἀπέστειλεν μετ’ αὐτοῦ τὸν Αμνων καὶ πάντας τοὺς υἱοὺς τοῦ βασιλέως καὶ ἐποίησεν Αβεσσαλωμ πότον κατὰ τὸν πότον τοῦ βασιλέως
Interconfessionale 2SamMa Assalonne insistette tanto che il re mandò con lui Amnon e gli altri suoi figli.
Note al Testo
13,27 figli: l’antica traduzione greca aggiunge: Assalonne preparò una festa degna di un re.
AT greco 13,28καὶ ἐνετείλατο Αβεσσαλωμ τοῖς παιδαρίοις αὐτοῦ λέγων ἴδετε ὡς ἂν ἀγαθυνθῇ ἡ καρδία Αμνων ἐν τῷ οἴνῳ καὶ εἴπω πρὸς ὑμᾶς πατάξατε τὸν Αμνων καὶ θανατώσατε αὐτόν μὴ φοβηθῆτε ὅτι οὐχὶ ἐγώ εἰμι ἐντέλλομαι ὑμῖν ἀνδρίζεσθε καὶ γίνεσθε εἰς υἱοὺς δυνάμεως
Interconfessionale 2SamAssalonne istruì i suoi servi: «Fate attenzione quando Amnon sarà allegro per il vino bevuto. Vi darò allora l’ordine di colpirlo: uccidetelo e non abbiate paura, ve l’ho ordinato io. Siate forti e coraggiosi».
Rimandi
13,28 sarà allegro 1 Sam 25,36+; Est 1,10. — vi darò l’ordine 2 Re 10,24-25.
AT greco 13,29καὶ ἐποίησαν τὰ παιδάρια Αβεσσαλωμ τῷ Αμνων καθὰ ἐνετείλατο αὐτοῖς Αβεσσαλωμ καὶ ἀνέστησαν πάντες οἱ υἱοὶ τοῦ βασιλέως καὶ ἐπεκάθισαν ἀνὴρ ἐπὶ τὴν ἡμίονον αὐτοῦ καὶ ἔφυγαν
Interconfessionale 2Sam13,29I servi colpirono Amnon come aveva ordinato Assalonne. Gli altri figli del re saltarono sui loro muli e fuggirono.
AT greco 13,30καὶ ἐγένετο αὐτῶν ὄντων ἐν τῇ ὁδῷ καὶ ἡ ἀκοὴ ἦλθεν πρὸς Δαυιδ λέγων ἐπάταξεν Αβεσσαλωμ πάντας τοὺς υἱοὺς τοῦ βασιλέως καὶ οὐ κατελείφθη ἐξ αὐτῶν οὐδὲ εἷς
Interconfessionale 2Sam13,30Essi erano ancora lungo la via quando giunse a Davide questa notizia: «Assalonne ha ucciso tutti i figli del re, non si è salvato nessuno».
AT greco 13,31καὶ ἀνέστη ὁ βασιλεὺς καὶ διέρρηξεν τὰ ἱμάτια αὐτοῦ καὶ ἐκοιμήθη ἐπὶ τὴν γῆν καὶ πάντες οἱ παῖδες αὐτοῦ οἱ περιεστῶτες αὐτῷ διέρρηξαν τὰ ἱμάτια αὐτῶν
Interconfessionale 2SamIl re si strappò i vestiti per il dolore e si buttò a terra. Tutti i suoi servi si strapparono le vesti e restarono accanto a lui.
Rimandi
13,31 si buttò a terra 12,16.
AT greco 13,32καὶ ἀπεκρίθη Ιωναδαβ υἱὸς Σαμαα ἀδελφοῦ Δαυιδ καὶ εἶπεν μὴ εἰπάτω ὁ κύριός μου ὁ βασιλεὺς ὅτι πάντα τὰ παιδάρια τοὺς υἱοὺς τοῦ βασιλέως ἐθανάτωσεν ὅτι Αμνων μονώτατος ἀπέθανεν ὅτι ἐπὶ στόματος Αβεσσαλωμ ἦν κείμενος ἀπὸ τῆς ἡμέρας ἧς ἐταπείνωσεν Θημαρ τὴν ἀδελφὴν αὐτοῦ
Interconfessionale 2Sam13,32Intervenne Ionadàb, figlio di Simeà fratello di Davide: «Non pensare che siano stati uccisi tutti i tuoi figli, o re. Sarà morto solo Amnon. Assalonne aveva già deciso così da quando Amnon aveva violentato sua sorella Tamar.
AT greco 13,33καὶ νῦν μὴ θέσθω ὁ κύριός μου ὁ βασιλεὺς ἐπὶ τὴν καρδίαν αὐτοῦ ῥῆμα λέγων πάντες οἱ υἱοὶ τοῦ βασιλέως ἀπέθαναν ὅτι ἀλλ’ ἢ Αμνων μονώτατος ἀπέθανεν
Interconfessionale 2Sam13,33Non metterti in mente che siano morti tutti: penso che soltanto Amnon sia morto
AT greco 13,34καὶ ἀπέδρα Αβεσσαλωμ καὶ ἦρεν τὸ παιδάριον ὁ σκοπὸς τοὺς ὀφθαλμοὺς αὐτοῦ καὶ εἶδεν καὶ ἰδοὺ λαὸς πολὺς πορευόμενος ἐν τῇ ὁδῷ ὄπισθεν αὐτοῦ ἐκ πλευρᾶς τοῦ ὄρους ἐν τῇ καταβάσει καὶ παρεγένετο ὁ σκοπὸς καὶ ἀπήγγειλεν τῷ βασιλεῖ καὶ εἶπεν ἄνδρας ἑώρακα ἐκ τῆς ὁδοῦ τῆς Ωρωνην ἐκ μέρους τοῦ ὄρους
Interconfessionale 2Same Assalonne fuggito».
Il soldato che era di sentinella vide scendere sul fianco della collina lungo la strada di Coronàim un gruppo numeroso di persone. Corse a dirlo al re:
— Ho visto gente sulla strada di Coronàim scendere sul fianco della collina.
Rimandi
13,34 Assalonne fuggito 1 Sam 27,4.
Note al Testo
13,34 Coronàim: un altro nome della città di Bet-Oron. Alcune traduzioni antiche hanno: Bacurìm. Il testo ebraico qui non è stato ben conservato, ma il senso ci è dato dalle antiche traduzioni.
AT greco 13,35καὶ εἶπεν Ιωναδαβ πρὸς τὸν βασιλέα ἰδοὺ οἱ υἱοὶ τοῦ βασιλέως πάρεισιν κατὰ τὸν λόγον τοῦ δούλου σου οὕτως ἐγένετο
Interconfessionale 2Sam13,35— Sono i figli del re che stanno tornando, — disse Ionadàb; — è proprio come avevo detto io.
AT greco 13,36καὶ ἐγένετο ἡνίκα συνετέλεσεν λαλῶν καὶ ἰδοὺ οἱ υἱοὶ τοῦ βασιλέως ἦλθαν καὶ ἐπῆραν τὴν φωνὴν αὐτῶν καὶ ἔκλαυσαν καί γε ὁ βασιλεὺς καὶ πάντες οἱ παῖδες αὐτοῦ ἔκλαυσαν κλαυθμὸν μέγαν σφόδρα
Interconfessionale 2Sam13,36Aveva appena terminato di parlare quando arrivarono i figli del re gridando e piangendo. Anche il re e i suoi servi piansero forte.
AT greco 13,37καὶ Αβεσσαλωμ ἔφυγεν καὶ ἐπορεύθη πρὸς Θολμαι υἱὸν Εμιουδ βασιλέα Γεδσουρ εἰς γῆν Μαχαδ καὶ ἐπένθησεν ὁ βασιλεὺς Δαυιδ ἐπὶ τὸν υἱὸν αὐτοῦ πάσας τὰς ἡμέρας
AT greco 13,38καὶ Αβεσσαλωμ ἀπέδρα καὶ ἐπορεύθη εἰς Γεδσουρ καὶ ἦν ἐκεῖ ἔτη τρία
AT greco 13,39καὶ ἐκόπασεν τὸ πνεῦμα τοῦ βασιλέως τοῦ ἐξελθεῖν ὀπίσω Αβεσσαλωμ ὅτι παρεκλήθη ἐπὶ Αμνων ὅτι ἀπέθανεν
Interconfessionale 2SamQuando il suo dolore per la morte di Amnon si calmò, Davide smise di essere adirato con Assalonne.
Rimandi
13,39 si calmò Gn 24,67; 38,12.