Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

GRECO_LXX

AT greco

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
BibbiaEDU-logo

AT greco - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Cantico dei Cantici - 6

Cantico dei Cantici

AT greco Torna al libro

Interconfessionale

AT greco 6 6,1ποῦ ἀπῆλθεν ὁ ἀδελφιδός σου ἡ καλὴ ἐν γυναιξίν ποῦ ἀπέβλεψεν ὁ ἀδελφιδός σου καὶ ζητήσομεν αὐτὸν μετὰ σοῦ
Interconfessionale CtDov’è andato il tuo amore,
o bellissima?
Puoi dirci
che direzione ha preso,
così possiamo cercarlo con te?
Rimandi
6,1 che possiamo cercarlo Ct 3,1.
AT greco 6,2ἀδελφιδός μου κατέβη εἰς κῆπον αὐτοῦ εἰς φιάλας τοῦ ἀρώματος ποιμαίνειν ἐν κήποις καὶ συλλέγειν κρίνα
Interconfessionale CtIl mio amore
è venuto a pascolare nel suo giardino,
a raccogliere gigli
tra aiuole di piante profumate.
Rimandi
6,2 giardino Ct 1,12+. — gigli Ct 2,1+. — tra aiuole di piante profumate Ct 5,13; cfr. 1,12+.
Note al Testo
6,2 giardino e gigli, come in 2,1-2 e in 4,12.16, sono simboli delle bellezze della ragazza.
AT greco 6,3ἐγὼ τῷ ἀδελφιδῷ μου καὶ ἀδελφιδός μου ἐμοὶ ὁ ποιμαίνων ἐν τοῖς κρίνοις
Interconfessionale CtIo sono del mio amore
e il mio amore è mio.
Egli pascola tra i gigli.
Rimandi
6,3 Io sono del mio amore e il mio amore è mio Ct 2,16+.
AT greco 6,4καλὴ εἶ ἡ πλησίον μου ὡς εὐδοκία ὡραία ὡς Ιερουσαλημ θάμβος ὡς τεταγμέναι
Interconfessionale CtAmica mia, sei bella
come la città di Tirsa,
splendida come Gerusalemme,
affascinante come un miraggio.
Rimandi
6,4-10 elogio dell’amata Ct 4,1-14+.
6,4 sei bella Ct 1,15+.
Note al Testo
6,4 Tirsa: il nome di questa città, per qualche tempo capitale del regno d’Israele (vedi 1 Re 15,33; 16,23) significa la graziosa. — affascinante come un miraggio: altri: terribile come un vessillo di guerra (vedi anche v. 10).
AT greco 6,5ἀπόστρεψον ὀφθαλμούς σου ἀπεναντίον μου ὅτι αὐτοὶ ἀνεπτέρωσάν με τρίχωμά σου ὡς ἀγέλαι τῶν αἰγῶν αἳ ἀνεφάνησαν ἀπὸ τοῦ Γαλααδ
Interconfessionale CtAllontana gli occhi da me,
il tuo sguardo mi turba.
I tuoi capelli ondeggiano
come un gregge di capre
che scende dalle pendici del Gàlaad.
Rimandi
6,5 il tuo sguardo mi turba Ct 4,9. — I tuoi capelli… Ct 4,1.
Note al Testo
6,5 Gàlaad: vedi nota a 4,1.
AT greco 6,6ὀδόντες σου ὡς ἀγέλαι τῶν κεκαρμένων αἳ ἀνέβησαν ἀπὸ τοῦ λουτροῦ αἱ πᾶσαι διδυμεύουσαι καὶ ἀτεκνοῦσα οὐκ ἔστιν ἐν αὐταῖς
Interconfessionale CtI tuoi denti mi fanno pensare
a un gregge di pecore appena lavate.
Tutte in fila, una accanto all’altra,
e non ne manca nessuna.
Rimandi
6,6 I tuoi denti Ct 4,2.
AT greco 6,7ὡς σπαρτίον τὸ κόκκινον χείλη σου καὶ ἡ λαλιά σου ὡραία ὡς λέπυρον τῆς ῥόας μῆλόν σου ἐκτὸς τῆς σιωπήσεώς σου
Interconfessionale CtDietro il velo,
le tue guance sono rosse
come uno spicchio di melagrana.
Rimandi
6,7 come uno spicchio di melagrana Ct 4,3+.
AT greco 6,8ἑξήκοντά εἰσιν βασίλισσαι καὶ ὀγδοήκοντα παλλακαί καὶ νεάνιδες ὧν οὐκ ἔστιν ἀριθμός
Interconfessionale CtIl re abbia pure sessanta regine,
ottanta altre donne
e ragazze quante ne vuole!
Rimandi
6,8 ragazze Ct 1,3+; cfr. Est 2,12-17.
AT greco 6,9μία ἐστὶν περιστερά μου τελεία μου μία ἐστὶν τῇ μητρὶ αὐτῆς ἐκλεκτή ἐστιν τῇ τεκούσῃ αὐτῆς εἴδοσαν αὐτὴν θυγατέρες καὶ μακαριοῦσιν αὐτήν βασίλισσαι καὶ παλλακαὶ καὶ αἰνέσουσιν αὐτήν
Interconfessionale CtPer me c’è solo lei,
la mia stupenda colomba,
unica figlia di sua madre,
sua delizia.
«Come sei fortunata!»,
dicono le altre ragazze quando la
incontrano.
Anche le regine e le concubine
la lodano e si domandano:
Rimandi
6,9 colomba Ct 1,15+. — unica figlia di sua madre Prv 4,3. — come sei fortunata Prv 31,28; cfr. Sal 1,1+; Mt 5,3+. — dicono le altre ragazze Ct 1,3+.
AT greco 6,10τίς αὕτη ἡ ἐκκύπτουσα ὡσεὶ ὄρθρος καλὴ ὡς σελήνη ἐκλεκτὴ ὡς ὁ ἥλιος θάμβος ὡς τεταγμέναι
Interconfessionale Ct«Chi è mai questa ragazza
amabile come l’aurora,
bella come la luna,
splendente come il sole,
affascinante come un miraggio?».

Rimandi
6,10 Chi è?… Ct 3,6+. — l’aurora Is 14,12. — come il sole Sir 26,16.
AT greco 6,11εἰς κῆπον καρύας κατέβην ἰδεῖν ἐν γενήμασιν τοῦ χειμάρρου ἰδεῖν εἰ ἤνθησεν ἡ ἄμπελος ἐξήνθησαν αἱ ῥόαι ἐκεῖ δώσω τοὺς μαστούς μου σοί
Interconfessionale CtSono sceso nel parco dei noci,
per vedere i germogli della valle,
per vedere se le viti germogliano,
se i melograni sono in fiore.
Rimandi
6,11 a vedere se le viti… Ct 7,13.
AT greco 6,12οὐκ ἔγνω ἡ ψυχή μου ἔθετό με ἅρματα Αμιναδαβ
Interconfessionale CtMa ora non mi riconosco più:
mi hai conquistato, figlia di prìncipi!
Note al Testo
6,12 Ma ora… prìncipi: altri: Non so: l’anima mia ha fatto di me dei carri d’Amminadib; il testo ebraico di questo versetto è per noi oscuro, e ogni traduzione è soltanto probabile.