Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

CEI1974

CEI 1974

BibbiaEDU-logo

CEI 1974 - Antico Testamento - Libri Sapienziali - Proverbi - 9

Proverbi

CEI 1974 Torna al libro

Nova Vulgata

CEI 1974 9 9,1 La Sapienza si è costruita la casa,
ha intagliato le sue sette colonne.
Nova Vulgata
Prv9,1Sapientia aedificavit sibi domum,

excidit columnas septem;
CEI 1974 Ha ucciso gli animali, ha preparato il vino
e ha imbandito la tavola.
9,2 Cfr. il regno dei cieli paragonato a un banchetto in cfr. Mt 22, 2-20.
Nova Vulgata
Prv9,2immolavit victimas suas, miscuit vinum

et proposuit mensam suam.
CEI 1974 9,3 Ha mandato le sue ancelle a proclamare
sui punti più alti della città:
Nova Vulgata
Prv9,3Misit ancillas suas, ut vocarent

ad arcem et ad excelsa civitatis:
CEI 1974 9,4 "Chi è inesperto accorra qui!".
A chi è privo di senno essa dice:
Nova Vulgata
Prv9,4«Si quis est parvulus, veniat ad me».

Et vecordi locuta est:
CEI 1974 9,5 "Venite, mangiate il mio pane,
bevete il vino che io ho preparato.
Nova Vulgata
Prv9,5«Venite, comedite panem meum

et bibite vinum, quod miscui vobis;
CEI 1974 9,6 Abbandonate la stoltezza e vivrete,
andate diritti per la via dell`intelligenza".
Avvisi
Nova Vulgata
Prvrelinquite infantiam et vivite

et ambulate per vias prudentiae».
6 Vg cum Gr addit Domini; TM omittit
CEI 1974 9,7 Chi corregge il beffardo se ne attira il disprezzo,
chi rimprovera l`empio se ne attira l`insulto.
Nova Vulgata
Prv9,7Qui erudit derisorem, ipse iniuriam sibi facit;

et, qui arguit impium, sibi maculam generat.
CEI 1974 9,8 Non rimproverare il beffardo per non farti odiare;
rimprovera il saggio ed egli ti amerà.
Nova Vulgata
Prv9,8Noli arguere derisorem, ne oderit te;

argue sapientem, et diliget te.
CEI 1974 9,9 Dá consigli al saggio e diventerà ancora più saggio;
istruisci il giusto ed egli aumenterà la dottrina.
Nova Vulgata
Prv9,9Da sapienti, et sapientior fiet;

doce iustum, et addet doctrinam.
CEI 1974 Fondamento della sapienza è il timore di Dio,
la scienza del Santo è intelligenza.
9,10 Santo è il Signore.
Nova Vulgata
Prv9,10Principium sapientiae timor Domini,

et scientia Sancti est prudentia.
CEI 1974 9,11 Per mezzo mio si moltiplicano i tuoi giorni,
ti saranno aggiunti anni di vita.
Nova Vulgata
Prv9,11Per me enim multiplicabuntur dies tui,

et addentur tibi anni vitae.
CEI 1974 9,12 Se sei sapiente, lo sei a tuo vantaggio,
se sei beffardo, tu solo ne porterai la pena.
Il banchetto della follia
Nova Vulgata
Prv9,12Si sapiens fueris, tibimetipsi eris;

si autem illusor, solus portabis malum.
CEI 1974 9,13 Donna irrequieta è follia,
una sciocca che non sa nulla.
Nova Vulgata
Prv9,13Mulier stulta est clamosa,

fatua et nihil sciens;
CEI 1974 9,14 Sta seduta alla porta di casa,
su un trono, in un luogo alto della città,
Nova Vulgata
Prv9,14sedit in foribus domus suae

super sellam in excelsis urbis,
CEI 1974 9,15 per invitare i passanti
che vanno diritti per la loro strada:
Nova Vulgata
Prv9,15ut vocaret transeuntes per viam

et pergentes itinere suo:
CEI 1974 9,16 "Chi è inesperto venga qua!".
E a chi è privo di senno essa dice:
Nova Vulgata
Prv9,16«Qui est parvulus, declinet ad me».

Et vecordi locuta est:
CEI 1974 9,17 "Le acque furtive sono dolci,
il pane preso di nascosto è gustoso".
Nova Vulgata
Prv9,17«Aquae furtivae dulciores sunt,

et panis in abscondito suavior».
CEI 1974 Egli non si accorge che là ci sono le ombre
e che i suoi invitati se ne vanno nel profondo degli inferi.
9,18 La casa della follia è l'anticamera dell'inferno.
Nova Vulgata
Prv9,18Et ignoravit quod ibi sint umbrae,

et in profundis inferni convivae eius.