Dimensioni del testo

Carattere

Tema

Evidenzia versetti con note

Stai leggendo

NOVAVULGATA

Nova Vulgata

Capitoli
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
BibbiaEDU-logo

Secundus Regum

Nova Vulgata Torna al libro

CEI 1974

Nova Vulgata 1 Praevaricatus est autem Moab in Israel, postquam mortuus est Achab.
1 De infirmitate mea - Cum vers mēḥoljî; TM «de infirmitate»
CEI 1974 2Re1,1 Dopo la morte di Acab Moab si ribellò a Israele.
Nova Vulgata
1,2Ceciditque Ochozias per cancellos cenaculi sui, quod habebat in Samaria, et aegrotavit; misitque nuntios dicens ad eos: «Ite, consulite Beelzebub deum Accaron, utrum vivere queam de infirmitate mea hac».
CEI 1974 2Re Acazia cadde dalla finestra del piano superiore in Samaria e rimase ferito. Allora inviò messaggeri con quest`ordine: "Andate e interrogate Baal-Zebub, dio di Accaron, per sapere se guarirò da questa infermità".
1,2 Baal-Zebub significa 'dio delle mosche', ma è una deformazione derisoria di Baal-Zebul = Baal il principe: cfr. Mt 10, 25.
Nova Vulgata
1,3Angelus autem Domini locutus est ad Eliam Thesbiten: «Surge, ascende in occursum nuntiorum regis Samariae et dices ad eos: Numquid non est Deus in Israel, ut eatis ad consulendum Beelzebub deum Accaron?
CEI 1974 2Re1,3 Ma l`angelo del Signore disse a Elia il Tisbita: "Su, và incontro ai messaggeri del re di Samaria. Dì loro: Non c`è forse un Dio in Israele, perché andiate a interrogare Baal-Zebub, dio di Accaron?
Nova Vulgata 1,4Quam ob rem haec dicit Dominus: De lectulo, super quem ascendisti, non descendes, sed morte morieris». Et abiit Elias.
CEI 1974 2Re1,4 Pertanto così dice il Signore: Dal letto, in cui sei salito, non scenderai, ma certamente morirai". Ed Elia se ne andò.
Nova Vulgata 1,5Reversique sunt nuntii ad Ochoziam, qui dixit eis: «Quare reversi estis?».
CEI 1974 2Re1,5 I messaggeri ritornarono dal re, che domandò loro: "Perché siete tornati?".
Nova Vulgata 1,6At illi responderunt ei: «Vir occurrit nobis et dixit ad nos: “Ite, revertimini ad regem, qui misit vos, et dicetis ei: Haec dicit Dominus: Numquid, quia non est Deus in Israel, mittis, ut consulatur Beelzebub deus Accaron? Idcirco de lectulo, super quem ascendisti, non descendes, sed morte morieris”».
CEI 1974 2Re1,6 Gli dissero: "Ci è venuto incontro un uomo, che ci ha detto: Su, tornate dal re che vi ha inviati e ditegli: Così dice il Signore: Non c`è forse un Dio in Israele, perché tu mandi a interrogare Baal-Zebub, dio di Accaron? Pertanto, dal letto, in cui sei salito, non scenderai, ma certamente morirai".
Nova Vulgata 1,7Qui dixit eis: «Cuius figurae et habitus vir erat, qui occurrit vobis et locutus est verba haec?».
CEI 1974 2Re1,7 Domandò loro: "Com`era l`uomo che vi è venuto incontro e vi ha detto simili parole?".
Nova Vulgata 1,8At illi dixerunt: «Vir in veste pilosa et zona pellicea accinctis renibus». Qui ait: «Elias Thesbites est».
CEI 1974 2Re1,8 Risposero: "Era un uomo peloso; una cintura di cuoio gli cingeva i fianchi". Egli disse: "Quello è Elia il Tisbita!".
Nova Vulgata
1,9Misitque ad eum quinquagenarium principem et quinquaginta, qui erant sub eo; qui ascendit ad eum sedentique in vertice montis ait: «Homo Dei, rex praecepit, ut descendas».
CEI 1974 2Re Allora gli mandò un comandante con i suoi cinquanta uomini. Questi andò da lui, che era seduto sulla cima del monte, e gli disse: "Uomo di Dio, il re ti ordina di scendere!".
1,9-10 Il ministero del profeta oltraggiato era do origine divina: cfr. 2, 23-24. cfr. Lc 9, 54-55.
Nova Vulgata 1,10Respondensque Elias dixit quinquagenario: «Si homo Dei sum, descendat ignis e caelo et devoret te et quinquaginta tuos». Descendit itaque ignis e caelo et devoravit eum et quinquaginta, qui erant cum eo.
CEI 1974 2Re1,10 Elia rispose al comandante dei cinquanta uomini: "Se sono uomo di Dio, scenda il fuoco dal cielo e divori te e i tuoi cinquanta". Scese un fuoco dal cielo e divorò quello con i suoi cinquanta.
Nova Vulgata 1,11Rursum misit ad eum principem quinquagenarium alterum et quinquaginta cum eo; qui locutus est illi: «Homo Dei, haec dicit rex: “Festina, descende!”».
CEI 1974 2Re1,11 Il re mandò da lui ancora un altro comandante con i suoi cinquanta uomini. Questi andò da lui e gli disse: "Uomo di Dio, il re ti ordina di scendere subito".
Nova Vulgata 1,12Respondens Elias ait illis: «Si homo Dei ego sum, descendat ignis e caelo et devoret te et quinquaginta tuos». Descendit ergo ignis Dei e caelo et devoravit illum et quinquaginta eius.
CEI 1974 2Re1,12 Elia rispose: "Se sono uomo di Dio, scenda un fuoco dal cielo e divori te e i tuoi cinquanta". Scese un fuoco dal cielo e divorò quello con i suoi cinquanta.
Nova Vulgata 1,13Iterum misit principem quinquagenarium tertium et quinquaginta, qui erant cum eo; qui cum venisset, curvavit genua contra Eliam et precatus est eum et ait: «Homo Dei, noli despicere animam meam et animam servorum tuorum, qui mecum sunt.
CEI 1974 2Re1,13 Il re mandò ancora un terzo comandante con i suoi cinquanta uomini. Questo terzo comandante di una cinquantina andò, si inginocchiò davanti ad Elia e supplicò: "Uomo di Dio, valgano qualche cosa ai tuoi occhi la mia vita e la vita di questi tuoi cinquanta servi.
Nova Vulgata 1,14Ecce descendit ignis de caelo et devoravit duos principes quinquagenarios primos et quinquagenos, qui cum eis erant; sed nunc obsecro, ut miserearis animae meae».
CEI 1974 2Re1,14 Ecco è sceso il fuoco dal cielo e ha divorato i due altri comandanti con i loro cinquanta uomini. Ora la mia vita valga qualche cosa ai tuoi occhi".
Nova Vulgata
1,15Locutus est autem angelus Domini ad Eliam dicens: «Descende cum eo, ne timeas». Surrexit igitur et descendit cum eo ad regem
CEI 1974 2Re1,15 L`angelo del Signore disse a Elia: "Scendi con lui e non aver paura di lui". Si alzò e scese con lui dal re
Nova Vulgata 1,16et locutus est ei: «Haec dicit Dominus: Quia misisti nuntios ad consulendum Beelzebub deum Accaron, quasi non esset Deus in Israel, a quo posses interrogare sermonem, ideo de lectulo, super quem ascendisti, non descendes, sed morte morieris».
CEI 1974 2Re1,16 e gli disse: "Così dice il Signore: Poiché hai mandato messaggeri a consultare Baal-Zebub, dio di Accaron, come se in Israele ci fosse, fuori di me, un Dio da interrogare, per questo, dal letto, su cui sei salito, non scenderai, ma certamente morirai".
Nova Vulgata
Mortuus est ergo iuxta sermonem Domini, quem locutus est Elias. Et regnavit Ioram frater eius pro eo anno secundo Ioram filii Iosaphat regis Iudae; non enim habebat filium.
17 Frater eius - Cum GL, Syr et Vg; TM omittit
CEI 1974 2Re1,17 Difatti morì, secondo la predizione fatta dal Signore per mezzo di Elia e al suo posto divenne re suo fratello Ioram, nell`anno secondo di Ioram figlio di Giòsafat, re di Giuda, perché egli non aveva figli.
Nova Vulgata 1,18Reliqua autem gestorum Ochoziae, quae operatus est, nonne haec scripta sunt in libro annalium regum Israel?
CEI 1974 2Re1,18 Le altre gesta di Acazia, le sue azioni, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Israele.