Marco
3,2 Secondo i rabbini, un uomo poteva essere soccorso di sabato soltanto in caso di pericolo di vita; Gesù estende questo modo di vedere a ogni buona azione, e pone anche il giorno di sabato al servizio del bene dell’uomo.
3,2 perché volevano denunziarlo Gv 8,6.
3,8 Idumea: regione a sud della Giudea. Solo Marco, tra gli ascoltatori di Gesù, presenta gente proveniente dall’Idumea, patria di Erode il Grande. — Tiro e Sidone: città non ebree della Fenicia (attuale Libano), regione a nord della Galilea sulla costa del Mediterraneo.
3,8 afflusso della folla a Gesù Mt 4,25; 8,1; 12,15; 14,13; Mc 1,32.45; 2,1.13; 3,7-8.20; 4,1; 5,21; 6,31.34.54; 8,1; Lc 6,17-19.
3,10 si spingevano… toccare: altri: gli si precipitavano addosso per toccarlo.
3,10 toccare Gesù Mc 5,28+.
3,12 Gesù impone il segreto Mc 1,25+.
3,16 i Dodici Mt 10,2+. — Simone che Gesù chiamò Pietro Mt 16,16-18; Gv 1,42.
3,17 figli del…: sull’uso di questa espressione vedi nota a 1 Tessalonicesi 5,5.
3,17 figli del tuono Lc 9,54.
3,19 Iscariota: questo secondo nome di Giuda può indicare il padre (vedi Giovanni 6,71; 13,26), il mestiere (tintore), il luogo di origine (Is = uomo; Cariot: località sconosciuta), oppure significa sicario.
3,19 Giuda Iscariota Mt 10,4+.
3,21 dicevano: oppure: si diceva: in questo caso si tratterebbe dell’opinione di gente non ben precisata.
3,21 è diventato pazzo Gv 10,20.
3,27 un uomo forte Is 49,24-25; 53,12; Mc 1,7.
3,29 contro lo Spirito Santo: vedi nota a Matteo 12,31.
3,30 Gesù accusato di avere uno spirito maligno Mc 3,22+.
3,31 fratelli: vedi nota a Matteo 12,46.
3,31 la madre e i fratelli di Gesù Mt 13,55-56; Mc 6,3; Gv 2,12; At 1,14.
3,35 fare la volontà di Dio Mt 6,10+.