1 Tessalonicesi
Rimandi
1,6 imitazione di Cristo e degli apostoli Mt 10,18 par.; Gv 15,20; 1Cor 4,16; Fil 3,17; 1Ts 2,14-15; 2Ts 3,9. — la parola Mc 3,13.23.33 par.; At 6,4; Gal 6,6; Fil 1,14; Col 4,3; 2Tm 4,2. — del Signore 1Ts 1,8; 2,13; 4,15; 2Ts 3,1. — in mezzo a molte difficoltà At 17,5-9. — con la gioia Lc 8,13.
Note al Testo
Rimandi
1,7 un esempio 1Pt 5,3.
Note al Testo
1,7 Macedonia e Grecia: queste due parole indicano le due province romane in cui era suddivisa l’attuale Grecia: la prima a nord e la seconda, in greco detta Acaia, al sud.
Rimandi
1,10 aspettare che il Figlio di Dio venga 1Cor 1,7; Tt 2,13. — dalla condanna ormai vicina Rm 1,18; 2,5; 5,9; 1Ts 2,16. — Gesù ci libera 1Ts 5,9.
Note al Testo
1,10 aspettare: il tema dell’attesa del ritorno del Signore, cioè degli avvenimenti finali della storia, è frequente in questa lettera. Quegli avvenimenti sembrano imminenti o vicini, ma non si precisa mai alcuna data (vedi 5,1-3).
Rimandi
Note al Testo