1 Pietro
4,1 sofferenza e rottura col peccato Rm 6,2.7.
4,3 condotta passata Ef 2,2-3; Tt 3,3. — lista di vizi e peccati Rm 1,29-31+.
4,5 il giudice dei vivi e dei morti 2Tm 4,1+.
4,6 perché, pur… la vita di Dio: altri: affinché siano condannati, come tutti gli uomini, nel corpo, ma vivano secondo Dio nello Spirito.
4,6 anche ai morti cfr. 1Pt 3,18-19; 1Ts 4,13-18.
4,7 La fine è ormai vicina Rm 13,11-12; 1Gv 2,18.
4,9 ospitalità Eb 13,2.
4,10 la grazia particolare che ha ricevuto Rm 12,6-8. — buon uso Mt 25,14-30 par.; Lc 12,42-48 par.
4,11 ha un incarico: il verbo greco è simile al termine che a volte si traduce essere diacono; probabilmente qui si tratta di qualche incarico a favore dei bisognosi (vedi Atti 6,2-4; Romani 12,7; 1 Timòteo 3,8).
4,11 compiere l’incarico At 6,2-4; Rm 12,7; 1Tm 3,8. — sia data gloria a Dio 1Cor 10,31.
4,13 contenti di partecipare alle sofferenze di Cristo Mt 5,11-12; At 5,41.
4,14 il glorioso: alcuni antichi manoscritti aggiungono: e potente.
4,14 insultati perché discepoli di Cristo cfr. Sal 89,51-52; 1Pt 2,20. — lo Spirito di Dio rimane su di voi Is 11,2; cfr. Mt 10,20 par.
4,18 Se tra tante…: il testo di Proverbi 11,31 è citato seguendo l’antica traduzione greca.