18Rispettare il Signore è la prima cosa da fare per piacere a lui, la sapienza che lui ti dà ti insegna ad amare.
RimandiNote al Testo
19Conoscere i comandamenti del Signore è trovare la strada che porta alla vita. Ma solo chi fa quello che piace a Dio, mangerà i frutti dell’albero dell’immortalità.
RimandiNote al Testo
Ogni sapienza consiste nel riconoscere il Signore e c’è sapienza solo nel fare ciò che dice la legge, e nello scoprire l’onnipotenza di Dio.
Conoscere il male non fa parte della sapienza, la saggezza non trova posto nelle decisioni dei peccatori.
RimandiNote al Testo
19,22la saggezza… dei peccatori: altri: non è mai prudenza il consiglio dei peccatori.
23Uno che non ha la sapienza è un disgraziato, e se cerca di fare l’astuto si copre di vergogna.
RimandiNote al Testo
24Un uomo poco intelligente che ama il Signore è meglio di un astuto che trasgredisce la legge.
RimandiNote al Testo
25Questi infatti userà la sua abilità minuziosa per fare cose ingiuste, magari imbrogliando per far prevalere le proprie ragioni in tribunale, ma il saggio è giusto quando giudica.
RimandiNote al Testo
Per imbrogliarti, può sembrare distrutto dal dolore, mentre dentro è pieno di inganno.