Numeri
Rimandi Note al Testo
13,16 I due nomi Osea e Giosuè derivano dalla stessa radice ebraica e significano tutti e due il Signore salva. Giosuè compare già nel racconto di Esodo 17,8-16 e in Numeri 11,28.
Rimandi Note al Testo
13,21 deserto di Sin: regione situata a sud dei monti della Giudea (vedi nota Es 16,1). — Recob: secondo Giudici 18,28 doveva trovarsi vicino alle sorgenti del Giordano e del monte Ermon. — il passo di Camat invece si trovava probabilmente molto più a nord.
Rimandi Note al Testo
13,22 Ebron: località a 30 km circa a sud-ovest di Gerusalemme. — Anak: personaggio sconosciuto che simboleggia gli antichi abitanti della Palestina: vedi Deuteronomio 2,11 — Tanis: città egiziana ricostruita durante la seconda metà del 18° secolo a.C. (vedi Esodo 19,21).
Rimandi Note al Testo
13,23 La valle di Escol si trova a nord di Ebron. La parola ebraica Escol significa grappolo d’uva (vedi v. 24).
Rimandi Note al Testo
13,26 Kades (o Kades-Barnea, vedi 32,8): è un’oasi situata tra il deserto di Paran, a sud, e il deserto di Sin, a nord (vedi Genesi 16,14 e nota).
Rimandi Note al Testo
13,27 dove scorre latte e miele: espressione divenuta proverbiale per indicare la fertilità della terra (vedi Esodo 3,8; 33,9; Geremia 11,5, ecc.).
Rimandi
Note al Testo