Genesi 15
Interconfessionale Torna al libro
NT greco
Promessa del Signore ad Abramo
Interconfessionale
Dopo questi fatti il Signore parlò in visione ad Abram:
— Non temere — gli disse — io ti proteggo come uno scudo. La tua ricompensa sarà grandissima.
— Non temere — gli disse — io ti proteggo come uno scudo. La tua ricompensa sarà grandissima.
Interconfessionale
Ma Abram rispose:
— Signore Dio, cosa mai potrai darmi, dal momento che non ho figli? Ormai sto per andarmene e l’erede in casa mia sarà Elièzer di Damasco.
— Signore Dio, cosa mai potrai darmi, dal momento che non ho figli? Ormai sto per andarmene e l’erede in casa mia sarà Elièzer di Damasco.
Interconfessionale
Poi lo condusse all’aperto e gli disse: «Contempla il cielo e conta le stelle, se le puoi contare!». E aggiunse: «I tuoi discendenti saranno altrettanto numerosi».
Interconfessionale
Abram ∆ebbe fiducia nel Signore e per questo il Signore lo considerò giusto.
Rimandi
15,6
la fede di Abramo Rm 4,3+.
Note al Testo
15,6
Oppure: Abramo ebbe fiducia nel Signore e lo considerò giusto. — ebbe fiducia: ossia credette. Da questo verbo, in ebraico, derivano le parole Amen, verità, fedeltà.
Alleanza del Signore con Abramo
Interconfessionale
Abram si procurò tutti questi animali, li tagliò in due e mise ogni metà di fronte all’altra. Ma non divise gli uccelli.
Note al Testo
15,10
mise ogni metà di fronte all’altra: cerimoniale per concludere un’alleanza (vedi Geremia 34,18) o per confermare un solenne impegno. Le due parti accettavano di subire la sorte dell’animale tagliato in due se non mantenevano il loro impegno.
Interconfessionale
Al tramonto del sole Abram si sentì afferrare da un sonno profondo e da una grande angoscia.
Interconfessionale
Allora il Signore gli disse: «I tuoi discendenti abiteranno come stranieri in una terra che non sarà la loro. Saranno ridotti in schiavitù e oppressi per quattrocento anni.
Rimandi
15,13
ridotti in schiavitù Es 1,11-14; Gdt 5,10-11; At 7,6-7.
Note al Testo
15,13
quattrocento anni: allusione ai fatti narrati in Esodo 1,12; Esodo 12,40 parla però di quattrocentotrent’anni (vedi Atti 7,6).
Interconfessionale
Ma io giudicherò quel popolo che li terrà schiavi e allora usciranno da quella terra con molte ricchezze.
Interconfessionale
15,15-16Dopo quattro generazioni i tuoi discendenti torneranno. Solo allora infatti io scaccerò gli Amorrei, che abitano in questa terra, perché saranno tanto malvagi che meriteranno d’essere scacciati. Tu, invece, vivrai una felice vecchiaia, morirai in pace e riceverai degna sepoltura».
Interconfessionale
Dopo il tramonto seguì una notte molto buia. Ed ecco un braciere fumante e una torcia accesa passarono tra le metà degli animali uccisi.
Interconfessionale
In quel giorno il Signore concluse un’alleanza con Abram. Gli disse: «Io prometto di dare a te e ai tuoi discendenti questa terra che si estende dal fiume dell’Egitto sino al grande fiume, l’Eufrate.