Ezechiele 41
Interconfessionale Torna al libro
NT greco
Interconfessionale
Poi l’uomo mi condusse nella grande sala del tempio e incominciò a misurarla. Il passaggio che portava nella sala aveva muri spessi ∆tre metri,
Interconfessionale
Egli poi entrò nella sala in fondo e la misurò. L’entrata era profonda un metro, larga tre e aveva le pareti laterali spesse tre metri e mezzo.
Rimandi
41,3
l’interno della sala 1 Re 6,19-20; 2 Cr 3,8.
Note al Testo
41,3
La sala in fondo è la seconda parte del tempio, chiamata il luogo santissimo (vedi v. 4 e 1 Re 8,6); vi entra soltanto l’uomo mentre Ezechiele rimane nella grande sala.
Le costruzioni annesse
Interconfessionale
Aveva tre piani con trenta stanze ciascuno. Ogni stanza poggiava sul muro esterno e non sul muro del tempio.
Interconfessionale
e le soglie erano tutti rivestiti in legno come pure le finestre con le grate e i passaggi intorno ai tre locali. Tutto era in legno, dal pavimento alle finestre. Queste erano coperte.
Interconfessionale
a un altare in legno, alto un metro e mezzo e largo uno. Aveva gli angoli, la base e i lati in legno. L’uomo mi disse: «Questo è il tavolo che sta alla presenza del Signore».
Rimandi
41,22
l’altare 1 Re 6,20-21; cfr. Es 30,1-3.
Note al Testo
41,22
base: così secondo l’antica traduzione greca; il testo ebraico ha: lunghezza.
Interconfessionale
Una doppia porta immetteva nella grande sala e un’altra doppia porta nel luogo santissimo.
Interconfessionale
Sulle porte della grande sala erano incisi gli stessi cherubini e le stesse palme che erano sui muri. C’era anche un cornicione di legno all’esterno sulla facciata dell’atrio.