Salmi
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
Interconfessionale
Per il direttore del coro. Su «La morte del figlio». Salmo di Davide.
9,1 Questo salmo, unito a quello successivo, è caratterizzato dal fatto che ogni sua strofa inizia con una lettera dell’alfabeto ebraico. Ciò si verifica anche in altri salmi (25,34,37,111,112,119,145), come pure in altri testi della Bibbia ebraica (Proverbi 31,10-31; Lamentazioni 1-4; Naum 1,2-8; vedi anche Siracide 51,13-30 nel testo ebraico). Queste composizioni sono dette perciò “alfabetiche”, anche se in alcune di esse la sequenza delle lettere dell’alfabeto non è completa. Le strofe possono essere formate da un solo versetto (come nel caso del Salmo 9-10(9)) oppure da più versetti, ciascuno dei quali può iniziare a sua volta con la medesima lettera dell’alfabeto. — Su “La morte del figlio”: così può essere tradotto il testo ebraico, ma il significato dell’espressione è per noi oscuro.
AT greco
9,4
ἐν τῷ ἀποστραφῆναι τὸν ἐχθρόν μου εἰς τὰ ὀπίσω ἀσθενήσουσιν καὶ ἀπολοῦνται ἀπὸ προσώπου σου
Interconfessionale
Fuggono davanti a te i miei nemici, inciampano e sono perduti.
Interconfessionale
Giudice giusto, tu siedi a giudicare, difendi la mia causa e il mio diritto.
9,5 il Signore giudice giusto Sal 7,12+. — il Signore difende la mia causa Sal 35,23; 43,1+; 1Sam 25,39; Mic 7,9.
AT greco
9,6
ἐπετίμησας ἔθνεσιν καὶ ἀπώλετο ὁ ἀσεβής τὸ ὄνομα αὐτῶν ἐξήλειψας εἰς τὸν αἰῶνα καὶ εἰς τὸν αἰῶνα τοῦ αἰῶνος
Interconfessionale
Minacci i popoli, distruggi i malvagi: il loro nome è cancellato per sempre.
AT greco
9,7
τοῦ ἐχθροῦ ἐξέλιπον αἱ ῥομφαῖαι εἰς τέλος καὶ πόλεις καθεῖλες ἀπώλετο τὸ μνημόσυνον αὐτῶν μετ’ ἤχους
Interconfessionale
Il nemico è finito: tutto è in rovina, e delle città è scomparso anche il ricordo.
Interconfessionale
Con giustizia governa l’universo, con rettitudine giudica i popoli.
AT greco
9,11
καὶ ἐλπισάτωσαν ἐπὶ σὲ οἱ γινώσκοντες τὸ ὄνομά σου ὅτι οὐκ ἐγκατέλιπες τοὺς ἐκζητοῦντάς σε κύριε
Interconfessionale
Chi ti conosce ha fiducia in te, Signore: tu non abbandoni chi ti cerca.
9,11 aver fiducia nel Signore Sal 4,6; 18,31; 21,8; 22,5-6; 25,2; 26,1; 31,7; 32,10; 37,3; 52,10; 55,24+. — Chi ti conosce Sal 91,14; Is 52,6. — cercare il Signore Sal 14,2; 22,27; 24,6; 34,5; 40,17; 63,2; 69,7.33; 70,5; 77,3; 105,4; 119,2.10; Dt 4,29; Is 26,9; 55,6; 65,1; Ger 29,13; Os 10,12; Am 5,4.6; Sof 2,3; Zc 8,22; 2Cr 22,9; 30,19.
AT greco
9,12
ψάλατε τῷ κυρίῳ τῷ κατοικοῦντι ἐν Σιων ἀναγγείλατε ἐν τοῖς ἔθνεσιν τὰ ἐπιτηδεύματα αὐτοῦ
Interconfessionale
Celebrate Dio, Signore di Sion, proclamate tra i popoli le sue meraviglie.
9,12 celebrare il Signore Sal 96,1+. — di Sion Sal 132,13-14. — tra i popoli Sal 96,3; 105,1; Is 66,19.
Interconfessionale
Dio chiede conto del sangue versato, non dimentica il grido degli oppressi.
AT greco
9,14
ἐλέησόν με κύριε ἰδὲ τὴν ταπείνωσίν μου ἐκ τῶν ἐχθρῶν μου ὁ ὑψῶν με ἐκ τῶν πυλῶν τοῦ θανάτου
Interconfessionale
Mostrami la tua bontà, Signore, e guarda come mi han ridotto quelli che mi odiano; fammi risalire dalla porta della morte.
9,14 la porta della morte Sal 107,18; Is 38,10; Sap 16,13; Mt 16,18. 9,14 porta della morte: espressione poetica per indicare l’ingresso al mondo dei morti.
AT greco
9,16
ἐνεπάγησαν ἔθνη ἐν διαφθορᾷ ᾗ ἐποίησαν ἐν παγίδι ταύτῃ ᾗ ἔκρυψαν συνελήμφθη ὁ ποὺς αὐτῶν
AT greco
9,17
γινώσκεται κύριος κρίματα ποιῶν ἐν τοῖς ἔργοις τῶν χειρῶν αὐτοῦ συνελήμφθη ὁ ἁμαρτωλός ᾠδὴ διαψάλματος
Interconfessionale
Sorgi, Signore: non sia l’uomo il più forte! Trascina i popoli in giudizio.