Salmi
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
Interconfessionale
Grande è il Signore, e degno di lode nella città del nostro Dio. Il suo monte santo,
Interconfessionale
magnifica altura, porta gioia a tutta la terra. Il monte Sion, sede divina, è la città del grande re.
48,3 bellezza di Sion Sal 50,2. — la città del grande re Mt 5,35. 48,3 sede divina: l’ebraico usa l’espressione: estremo nord, che nella mitologia cananea indicava la sede della montagna su cui si riunivano gli dèi (vedi Isaia 14,13 e nota); l’autore del salmo afferma che quel centro divino è in realtà il monte Sion, dove abita il Signore.
Interconfessionale
Tra i palazzi di Sion, è Dio inespugnabile fortezza.
Interconfessionale
Alla vista di Sion rimasero stupefatti e, spaventati, si diedero alla fuga.
Interconfessionale
Furono presi da tremiti di paura, si agitavano come partorienti,
AT greco
48,11
ἐπὶ τὸ αὐτὸ ἄφρων καὶ ἄνους ἀπολοῦνται καὶ καταλείψουσιν ἀλλοτρίοις τὸν πλοῦτον αὐτῶν
Interconfessionale
La nostra lode come la tua gloria giunge agli estremi confini del mondo. La tua mano è colma di salvezza.
AT greco
48,12
καὶ οἱ τάφοι αὐτῶν οἰκίαι αὐτῶν εἰς τὸν αἰῶνα σκηνώματα αὐτῶν εἰς γενεὰν καὶ γενεάν ἐπεκαλέσαντο τὰ ὀνόματα αὐτῶν ἐπὶ τῶν γαιῶν αὐτῶν
Interconfessionale
Si rallegri il monte Sion, le città di Giuda siano in festa per le tue giuste decisioni.
AT greco
48,14
αὕτη ἡ ὁδὸς αὐτῶν σκάνδαλον αὐτοῖς καὶ μετὰ ταῦτα ἐν τῷ στόματι αὐτῶν εὐδοκήσουσιν διάψαλμα
Interconfessionale
ammirate le sue mura, contemplate i suoi palazzi! Potrete dire alle generazioni future:
AT greco
48,15
ὡς πρόβατα ἐν ᾅδῃ ἔθεντο θάνατος ποιμαίνει αὐτούς καὶ κατακυριεύσουσιν αὐτῶν οἱ εὐθεῖς τὸ πρωί καὶ ἡ βοήθεια αὐτῶν παλαιωθήσεται ἐν τῷ ᾅδῃ ἐκ τῆς δόξης αὐτῶν
Interconfessionale
«Questo Dio è il nostro Dio per sempre e in eterno, è lui la nostra guida».
48,15 nostro Dio per sempre Sal 90,2. 48,15 guida: il testo ebraico aggiunge: sulla morte, che non ha senso nel contesto. Alcuni seguono l’antica traduzione greca, che ha letto diversamente, intendendo l’espressione in senso avverbiale (per sempre). Altri la ritengono un’annotazione musicale, simile a quella del titolo del Salmo 46.