Salmi di Salomone
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco
8,5
συνετρίβη ἡ ὀσφύς μου ἀπὸ ἀκοῆς παρελύθη γόνατά μου ἐφοβήθη ἡ καρδία μου ἐταράχθη τὰ ὀστᾶ μου ὡς λίνον
AT greco
8,7
ἀνελογισάμην τὰ κρίματα τοῦ θεοῦ ἀπὸ κτίσεως οὐρανοῦ καὶ γῆς ἐδικαίωσα τὸν θεὸν ἐν τοῖς κρίμασιν αὐτοῦ τοῖς ἀπ’ αἰῶνος
AT greco
8,8
ἀνεκάλυψεν ὁ θεὸς τὰς ἁμαρτίας αὐτῶν ἐναντίον τοῦ ἡλίου ἔγνω πᾶσα ἡ γῆ τὰ κρίματα τοῦ θεοῦ τὰ δίκαια
Interconfessionale
Il capro divenne molto forte. Ma al culmine della potenza il suo grande corno si spezzò e al suo posto spuntarono altre quattro grosse corna rivolte verso i quattro angoli dell’orizzonte.
AT greco
8,9
ἐν καταγαίοις κρυφίοις αἱ παρανομίαι αὐτῶν ἐν παροργισμῷ υἱὸς μετὰ μητρὸς καὶ πατὴρ μετὰ θυγατρὸς συνεφύροντο
Interconfessionale
«Da uno di essi, il più piccolo, spuntò un nuovo corno che estese la sua smisurata potenza verso il mezzogiorno, verso l’oriente e verso un territorio molto bello.
AT greco
8,10
ἐμοιχῶντο ἕκαστος τὴν γυναῖκα τοῦ πλησίον αὐτοῦ συνέθεντο αὑτοῖς συνθήκας μετὰ ὅρκου περὶ τούτων
Interconfessionale
Esso si innalzò anche contro gli esseri celesti, ne gettò a terra parecchi insieme a molte stelle e se le mise sotto i piedi.
Interconfessionale
Assalì anche il Capo degli esseri celesti, soppresse il sacrificio che gli veniva offerto ogni giorno e profanò il suo santuario.
AT greco
8,12
ἐπατοῦσαν τὸ θυσιαστήριον κυρίου ἀπὸ πάσης ἀκαθαρσίας καὶ ἐν ἀφέδρῳ αἵματος ἐμίαναν τὰς θυσίας ὡς κρέα βέβηλα
Interconfessionale
Così la moltitudine commise il peccato, invece di offrire il sacrificio quotidiano. Il vero culto fu calpestato. E il corno riuscì in ogni sua impresa.
Interconfessionale
8,13
«Sentii allora un angelo santo che parlava e un altro che gli domandava: “Quanto tempo dureranno gli avvenimenti annunziati in questa visione? Per quanto tempo sarà abolito il sacrificio quotidiano, trionferà l’ingiustizia, il santuario e gli esseri celesti saranno calpestati?”.
AT greco
8,14
διὰ τοῦτο ἐκέρασεν αὐτοῖς ὁ θεὸς πνεῦμα πλανήσεως ἐπότισεν αὐτοὺς ποτήριον οἴνου ἀκράτου εἰς μέθην
Interconfessionale
Il primo angelo gli rispose: “Dovranno passare duemilatrecento sere e mattine. Poi il santuario verrà di nuovo consacrato”».
8,14 gli rispose: così secondo le antiche traduzioni greca e siriaca; il testo ebraico ha: mi rispose. — duemilatrecento sere e mattine: può significare 2300 giorni, ma anche la loro metà (1150), se per sere e mattine si intendono 1150 sacrifici offerti la sera e 1150 sacrifici offerti al mattino; un periodo di 1150 giorni corrisponde però solo approssimativamente ai tre anni e mezzo che indicano la durata della persecuzione di Antioco IV Epifane (vedi 7,25 e 9,27).
AT greco
8,15
ἤγαγεν τὸν ἀπ’ ἐσχάτου τῆς γῆς τὸν παίοντα κραταιῶς ἔκρινεν τὸν πόλεμον ἐπὶ Ιερουσαλημ καὶ τὴν γῆν αὐτῆς
Interconfessionale
«Mentre io, Daniele, contemplavo questa visione e cercavo di capirne il significato, un essere simile a un uomo venne a mettersi di fronte a me.
AT greco
8,16
ἀπήντησαν αὐτῷ οἱ ἄρχοντες τῆς γῆς μετὰ χαρᾶς εἶπαν αὐτῷ ἐπευκτὴ ἡ ὁδός σου δεῦτε εἰσέλθατε μετ’ εἰρήνης
Interconfessionale
«Sentii una voce provenire dal canale Ulài, e gli gridava: “Gabriele, spiega a quest’uomo la visione”.
AT greco
8,17
ὡμάλισαν ὁδοὺς τραχείας ἀπὸ εἰσόδου αὐτοῦ ἤνοιξαν πύλας ἐπὶ Ιερουσαλημ ἐστεφάνωσαν τείχη αὐτῆς
Interconfessionale
E Gabriele si avvicinò al luogo dove io mi trovavo. Atterrito, mi gettai faccia a terra, ma egli mi disse: “Figlio dell’uomo, sappi che questa visione riguarda la fine dei tempi”.
AT greco
8,19
κατελάβετο τὰς πυργοβάρεις αὐτῆς καὶ τὸ τεῖχος Ιερουσαλημ ὅτι ὁ θεὸς ἤγαγεν αὐτὸν μετὰ ἀσφαλείας ἐν τῇ πλανήσει αὐτῶν
Interconfessionale
Il capro invece è il regno greco: il grande corno in mezzo agli occhi rappresenta il primo re.
AT greco
8,22
ἐποίησαν κατὰ τὰς ἀκαθαρσίας αὐτῶν καθὼς οἱ πατέρες αὐτῶν ἐμίαναν Ιερουσαλημ καὶ τὰ ἡγιασμένα τῷ ὀνόματι τοῦ θεοῦ
Interconfessionale
Le altre quattro corna spuntate al posto del corno spezzato sono quattro regni. Essi prenderanno il posto del precedente ma non avranno una forza paragonabile alla sua.
AT greco
8,23
ἐδικαιώθη ὁ θεὸς ἐν τοῖς κρίμασιν αὐτοῦ ἐν τοῖς ἔθνεσιν τῆς γῆς καὶ οἱ ὅσιοι τοῦ θεοῦ ὡς ἀρνία ἐν ἀκακίᾳ ἐν μέσῳ αὐτῶν
Interconfessionale
Quando si avvicinerà la fine di questi regni e la colpa avrà raggiunto il colmo, sorgerà un re arrogante, astuto ed esperto in intrighi.
AT greco
8,25
ἰδοὺ δή ὁ θεός ἔδειξας ἡμῖν τὸ κρίμα σου ἐν τῇ δικαιοσύνῃ σου εἴδοσαν οἱ ὀφθαλμοὶ ἡμῶν τὰ κρίματά σου ὁ θεός
Interconfessionale
Pieno di abilità riuscirà a ingannare tutti. Nel suo orgoglio annienterà molti che si credono sicuri e insorgerà contro il Principe dei prìncipi. Ma verrà spezzato senza intervento umano.
8,25 annienterà molti: può anche includere le persecuzioni contro gli Ebrei. — Il Principe dei prìncipi è Dio che agisce senza intervento umano (vedi 2,34.45).
AT greco
8,26
ἐδικαιώσαμεν τὸ ὄνομά σου τὸ ἔντιμον εἰς αἰῶνας ὅτι σὺ ὁ θεὸς τῆς δικαιοσύνης κρίνων τὸν Ισραηλ ἐν παιδείᾳ
Interconfessionale
«Allora io, Daniele, rimasi sfinito e mi sentii male per alcuni giorni. Appena mi ristabilii, ripresi le mie funzioni al servizio del re. Ma ero ancora tormentato da questa visione di cui non comprendevo tutto il significato».