Salmi di Salomone
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 5
5,1
κύριε ὁ θεός αἰνέσω τῷ ὀνόματί σου ἐν ἀγαλλιάσει ἐν μέσῳ ἐπισταμένων τὰ κρίματά σου τὰ δίκαια
Interconfessionale
Il re Baldassàr invitò a un gran banchetto mille dei suoi più alti funzionari e si mise a bere vino assieme a loro.
AT greco
5,2
ὅτι σὺ χρηστὸς καὶ ἐλεήμων ἡ καταφυγὴ τοῦ πτωχοῦ ἐν τῷ κεκραγέναι με πρὸς σὲ μὴ παρασιωπήσῃς ἀπ’ ἐμοῦ
Interconfessionale
Quando era già un po’ brillo, diede ordine di portare le coppe d’oro e d’argento che suo padre Nabucodònosor aveva preso dal tempio di Gerusalemme. Le voleva usare per bere assieme ai suoi alti funzionari, alle mogli e alle concubine.
AT greco
5,4
ὅτι ἄνθρωπος καὶ ἡ μερὶς αὐτοῦ παρὰ σοῦ ἐν σταθμῷ οὐ προσθήσει τοῦ πλεονάσαι παρὰ τὸ κρίμα σου ὁ θεός
AT greco
5,5
ἐν τῷ θλίβεσθαι ἡμᾶς ἐπικαλεσόμεθά σε εἰς βοήθειαν καὶ σὺ οὐκ ἀποστρέψῃ τὴν δέησιν ἡμῶν ὅτι σὺ ὁ θεὸς ἡμῶν εἶ
Interconfessionale
Si mise a gridare e ordinò di convocare i saggi di Babilonia: maghi, astrologi e incantatori. Disse loro: «Chiunque leggerà questa scrittura e me ne darà la spiegazione, lo farò rivestire di abiti sontuosi, porterà una collana d’oro attorno al collo e diventerà la terza autorità nel governo del regno».
AT greco
5,10
ἡτοίμασας χορτάσματα ἐν ἐρήμῳ παντὶ ζῶντι καὶ ἐὰν πεινάσωσιν πρὸς σὲ ἀροῦσιν πρόσωπον αὐτῶν
AT greco
5,11
τοὺς βασιλεῖς καὶ ἄρχοντας καὶ λαοὺς σὺ τρέφεις ὁ θεός καὶ πτωχοῦ καὶ πένητος ἡ ἐλπὶς τίς ἐστιν εἰ μὴ σύ κύριε
Interconfessionale
5,11
Nel tuo regno c’è un uomo animato dallo spirito degli dèi santi. Abbiamo riscontrato in lui, quando era vivo tuo padre, una lucidità, una intelligenza e una saggezza che soltanto gli dèi hanno. Perciò tuo padre, il re Nabucodònosor, lo nominò capo degli indovini, dei maghi, degli astrologi e degli incantatori.
AT greco
5,12
καὶ σὺ ἐπακούσῃ ὅτι τίς χρηστὸς καὶ ἐπιεικὴς ἀλλ’ ἢ σὺ εὐφρᾶναι ψυχὴν ταπεινοῦ ἐν τῷ ἀνοῖξαι χεῖρά σου ἐν ἐλέει
Interconfessionale
5,12
Quest’uomo possiede un eccezionale spirito di discernimento e di intelligenza e la capacità di spiegare i sogni, di risolvere gli enigmi e di svelare i misteri. Fa’ venire quest’uomo, chiamato Daniele, e a cui il re aveva dato il nome di Baltassàr: egli rivelerà il significato di questa scritta».
AT greco
5,16
μακάριος οὗ μνημονεύει ὁ θεὸς ἐν συμμετρίᾳ αὐταρκείας ἐὰν ὑπερπλεονάσῃ ὁ ἄνθρωπος ἐξαμαρτάνει
Interconfessionale
Ho saputo che tu sai spiegare gli enigmi e svelare i misteri. Se riesci a leggere e a spiegarmi questa scrittura ti farò rivestire di abiti sontuosi, mettere una collana d’oro attorno al collo e diventare la terza autorità nel governo del regno.