2 Cronache
AT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
AT greco 1
1,1
καὶ ἐνίσχυσεν Σαλωμων υἱὸς Δαυιδ ἐπὶ τὴν βασιλείαν αὐτοῦ καὶ κύριος ὁ θεὸς αὐτοῦ μετ’ αὐτοῦ καὶ ἐμεγάλυνεν αὐτὸν εἰς ὕψος
CEI 2008
Parole di Neemia, figlio di Acalia. Nel mese di Chisleu dell'anno ventesimo, mentre ero nella cittadella di Susa,
1,1 RITORNO DI NEEMIA (1,1-7,72)
1,1-11a Presentazione di Neemia
1,1 Chisleu: è il nono mese e corrisponde a novembre-dicembre. L’anno ventesimo dovrebbe riferirsi al regno di Artaserse (2,1). Secondo Erodoto, Susa era la capitale primaverile dei re persiani. Neemia viene ricordato anche in 2Mac 1,18-2,15 e Sir 49,13.
1,1-11a Presentazione di Neemia
1,1 Chisleu: è il nono mese e corrisponde a novembre-dicembre. L’anno ventesimo dovrebbe riferirsi al regno di Artaserse (2,1). Secondo Erodoto, Susa era la capitale primaverile dei re persiani. Neemia viene ricordato anche in 2Mac 1,18-2,15 e Sir 49,13.
AT greco
1,2
καὶ εἶπεν Σαλωμων πρὸς πάντα Ισραηλ τοῖς χιλιάρχοις καὶ τοῖς ἑκατοντάρχοις καὶ τοῖς κριταῖς καὶ πᾶσιν τοῖς ἄρχουσιν ἐναντίον Ισραηλ τοῖς ἄρχουσι τῶν πατριῶν
AT greco
1,3
καὶ ἐπορεύθη Σαλωμων καὶ πᾶσα ἡ ἐκκλησία μετ’ αὐτοῦ εἰς τὴν ὑψηλὴν τὴν ἐν Γαβαων οὗ ἐκεῖ ἦν ἡ σκηνὴ τοῦ μαρτυρίου τοῦ θεοῦ ἣν ἐποίησεν Μωυσῆς παῖς κυρίου ἐν τῇ ἐρήμῳ
AT greco
1,5
καὶ τὸ θυσιαστήριον τὸ χαλκοῦν ὃ ἐποίησεν Βεσελεηλ υἱὸς Ουριου υἱοῦ Ωρ ἐκεῖ ἦν ἔναντι τῆς σκηνῆς κυρίου καὶ ἐξεζήτησεν αὐτὸ Σαλωμων καὶ ἡ ἐκκλησία
AT greco
1,6
καὶ ἀνήνεγκεν ἐκεῖ Σαλωμων ἐπὶ τὸ θυσιαστήριον τὸ χαλκοῦν ἐνώπιον κυρίου τὸ ἐν τῇ σκηνῇ καὶ ἀνήνεγκεν ἐπ’ αὐτὸ ὁλοκαύτωσιν χιλίαν
AT greco
1,9
καὶ νῦν κύριε ὁ θεός πιστωθήτω τὸ ὄνομά σου ἐπὶ Δαυιδ πατέρα μου ὅτι σὺ ἐβασίλευσάς με ἐπὶ λαὸν πολὺν ὡς ὁ χοῦς τῆς γῆς
AT greco
1,11
καὶ εἶπεν ὁ θεὸς πρὸς Σαλωμων ἀνθ’ ὧν ἐγένετο τοῦτο ἐν τῇ καρδίᾳ σου καὶ οὐκ ᾐτήσω πλοῦτον χρημάτων οὐδὲ δόξαν οὐδὲ τὴν ψυχὴν τῶν ὑπεναντίων καὶ ἡμέρας πολλὰς οὐκ ᾐτήσω καὶ ᾔτησας σεαυτῷ σοφίαν καὶ σύνεσιν ὅπως κρίνῃς τὸν λαόν μου ἐφ’ ὃν ἐβασίλευσά σε ἐπ’ αὐτόν
CEI 2008
O Signore, sia il tuo orecchio attento alla preghiera del tuo servo e alla preghiera dei tuoi servi, che desiderano temere il tuo nome; concedi oggi buon successo al tuo servo e fa' che trovi compassione presso quest'uomo".
Io allora ero coppiere del re.
Io allora ero coppiere del re.