Malachia
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 1
1,1
λῆμμα λόγου κυρίου ἐπὶ τὸν Ισραηλ ἐν χειρὶ ἀγγέλου αὐτοῦ θέσθε δὴ ἐπὶ τὰς καρδίας ὑμῶν
Interconfessionale
Questo è il libro di Baruc. Baruc era figlio di Neria; i suoi antenati erano Maasia, Sedecia, Asadia, Chelkia. Egli scrisse questo libro a Babilonia
AT greco
1,2
ἠγάπησα ὑμᾶς λέγει κύριος καὶ εἴπατε ἐν τίνι ἠγάπησας ἡμᾶς οὐκ ἀδελφὸς ἦν Ησαυ τοῦ Ιακωβ λέγει κύριος καὶ ἠγάπησα τὸν Ιακωβ
Interconfessionale
il sette del mese, cinque anni dopo che i Babilonesi conquistarono Gerusalemme e l’incendiarono.
1,2 Conquista e incendio di Gerusalemme 2Re 25,3-12. 1,2 La data corrisponde all’anno 582 a.C. Probabilmente si tratta del quinto mese del calendario ebraico (luglio-agosto); il sette del mese (quinto) viene allora a coincidere con l’anniversario della presa di Gerusalemme da parte dei Babilonesi (vedi 2 Re 25,8).
AT greco
1,3
τὸν δὲ Ησαυ ἐμίσησα καὶ ἔταξα τὰ ὅρια αὐτοῦ εἰς ἀφανισμὸν καὶ τὴν κληρονομίαν αὐτοῦ εἰς δόματα ἐρήμου
Interconfessionale
Baruc lesse il libro ad alta voce, alla presenza del re di Giuda Ieconia, figlio di Ioiakìm, e di tutto il popolo accorso ad ascoltarlo.
1,3 lettura ad alta voce Es 24,7; Dt 31,30; 32,44; 2Re 23,2-3; Ger 36,6; Ne 8,1-8. — Ieconia/Ioiachìn Ger 22,24+. 1,3 Ieconia: altro nome del re Ioiachìn (vedi Geremia 22,24 e nota).
AT greco
1,4
διότι ἐρεῖ ἡ Ιδουμαία κατέστραπται καὶ ἐπιστρέψωμεν καὶ ἀνοικοδομήσωμεν τὰς ἐρήμους τάδε λέγει κύριος παντοκράτωρ αὐτοὶ οἰκοδομήσουσιν καὶ ἐγὼ καταστρέψω καὶ ἐπικληθήσεται αὐτοῖς ὅρια ἀνομίας καὶ λαὸς ἐφ’ ὃν παρατέτακται κύριος ἕως αἰῶνος
Interconfessionale
Erano presenti anche le autorità, i prìncipi, gli anziani e tutta la comunità; in breve, dai più piccoli ai più grandi c’erano tutti gli Israeliti che vivevano a Babilonia lungo le sponde del fiume Sud.
AT greco
1,6
υἱὸς δοξάζει πατέρα καὶ δοῦλος τὸν κύριον αὐτοῦ καὶ εἰ πατήρ εἰμι ἐγώ ποῦ ἐστιν ἡ δόξα μου καὶ εἰ κύριός εἰμι ἐγώ ποῦ ἐστιν ὁ φόβος μου λέγει κύριος παντοκράτωρ ὑμεῖς οἱ ἱερεῖς οἱ φαυλίζοντες τὸ ὄνομά μου καὶ εἴπατε ἐν τίνι ἐφαυλίσαμεν τὸ ὄνομά σου
AT greco
1,7
προσάγοντες πρὸς τὸ θυσιαστήριόν μου ἄρτους ἠλισγημένους καὶ εἴπατε ἐν τίνι ἠλισγήσαμεν αὐτούς ἐν τῷ λέγειν ὑμᾶς τράπεζα κυρίου ἐξουδενωμένη ἐστὶν καὶ τὰ ἐπιτιθέμενα βρώματα ἐξουδενωμένα
AT greco
1,8
διότι ἐὰν προσαγάγητε τυφλὸν εἰς θυσίαν οὐ κακόν καὶ ἐὰν προσαγάγητε χωλὸν ἢ ἄρρωστον οὐ κακόν προσάγαγε δὴ αὐτὸ τῷ ἡγουμένῳ σου εἰ προσδέξεται αὐτό εἰ λήμψεται πρόσωπόν σου λέγει κύριος παντοκράτωρ
Interconfessionale
In precedenza il dieci del mese di Sivan, Baruc aveva ricuperato i vasi sacri rubati al tempio, per riportarli nella terra di Giuda. Erano quei vasi d’argento che aveva fatto fare il re di Giuda, Sedecia figlio di Giosia,
1,8 i vasi sacri del tempio 1Re 7,40-51; Dn 1,2; 5,2-3; Esd 7,19; 2Cr 29,18-19; 1Mac 1,21-24; 4,49-51; 2Mac 2,4-12. — restituzione dei vasi rubati da Nabucodònosor Esd 1,7-11. 1,8 mese di Sivan: questo mese del calendario babilonese corrisponde al terzo mese del calendario ebraico (maggio-giugno). — rubati al tempio: sul saccheggio del tempio da parte dei Babilonesi vedi 2 Re 25,13-15. — Sedecia: ultimo re di Giuda (vedi 2 Re 24,18-25,7).
AT greco
1,9
καὶ νῦν ἐξιλάσκεσθε τὸ πρόσωπον τοῦ θεοῦ ὑμῶν καὶ δεήθητε αὐτοῦ ἐν χερσὶν ὑμῶν γέγονεν ταῦτα εἰ λήμψομαι ἐξ ὑμῶν πρόσωπα ὑμῶν λέγει κύριος παντοκράτωρ
Interconfessionale
dopo che il re babilonese Nabucodònosor aveva deportato a Babilonia il re Ieconia insieme con i capi, gli schiavi, le autorità e la gente del popolo.
1,9 deportazione di Ieconia/Ioiachìn Ger 22,24+. 1,9 deportato: si tratta della prima deportazione, avvenuta nel 597 a.C.
AT greco
1,10
διότι καὶ ἐν ὑμῖν συγκλεισθήσονται θύραι καὶ οὐκ ἀνάψετε τὸ θυσιαστήριόν μου δωρεάν οὐκ ἔστιν μου θέλημα ἐν ὑμῖν λέγει κύριος παντοκράτωρ καὶ θυσίαν οὐ προσδέξομαι ἐκ τῶν χειρῶν ὑμῶν
AT greco
1,11
διότι ἀπ’ ἀνατολῶν ἡλίου ἕως δυσμῶν τὸ ὄνομά μου δεδόξασται ἐν τοῖς ἔθνεσιν καὶ ἐν παντὶ τόπῳ θυμίαμα προσάγεται τῷ ὀνόματί μου καὶ θυσία καθαρά διότι μέγα τὸ ὄνομά μου ἐν τοῖς ἔθνεσιν λέγει κύριος παντοκράτωρ
AT greco
1,12
ὑμεῖς δὲ βεβηλοῦτε αὐτὸ ἐν τῷ λέγειν ὑμᾶς τράπεζα κυρίου ἠλισγημένη ἐστίν καὶ τὰ ἐπιτιθέμενα ἐξουδένωνται βρώματα αὐτοῦ
Interconfessionale
Il Signore ci sosterrà e ci guiderà; potremo così vivere sotto la protezione del re di Babilonia, Nabucodònosor, e di suo figlio Baldassàr. Li serviremo per tutta la vita e godremo della loro benevolenza.
AT greco
1,13
καὶ εἴπατε ταῦτα ἐκ κακοπαθείας ἐστίν καὶ ἐξεφύσησα αὐτὰ λέγει κύριος παντοκράτωρ καὶ εἰσεφέρετε ἁρπάγματα καὶ τὰ χωλὰ καὶ τὰ ἐνοχλούμενα καὶ ἐὰν φέρητε τὴν θυσίαν εἰ προσδέξομαι αὐτὰ ἐκ τῶν χειρῶν ὑμῶν λέγει κύριος παντοκράτωρ
AT greco
1,14
καὶ ἐπικατάρατος ὃς ἦν δυνατὸς καὶ ὑπῆρχεν ἐν τῷ ποιμνίῳ αὐτοῦ ἄρσεν καὶ εὐχὴ αὐτοῦ ἐπ’ αὐτῷ καὶ θύει διεφθαρμένον τῷ κυρίῳ διότι βασιλεὺς μέγας ἐγώ εἰμι λέγει κύριος παντοκράτωρ καὶ τὸ ὄνομά μου ἐπιφανὲς ἐν τοῖς ἔθνεσιν
Interconfessionale
«Leggete pubblicamente il libro che vi mandiamo. Confesserete i vostri peccati nel tempio del Signore, il giorno della grande festa e nelle altre date opportune.
1,14 grande festa: probabilmente si tratta della festa delle Capanne, che anche altrove nella Bibbia viene semplicemente indicata come la festa (vedi 1 Re 8,2.65).