Cantico dei Cantici
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco
2,3
ὡς μῆλον ἐν τοῖς ξύλοις τοῦ δρυμοῦ οὕτως ἀδελφιδός μου ἀνὰ μέσον τῶν υἱῶν ἐν τῇ σκιᾷ αὐτοῦ ἐπεθύμησα καὶ ἐκάθισα καὶ καρπὸς αὐτοῦ γλυκὺς ἐν λάρυγγί μου
Interconfessionale
Il suo braccio sinistro è intorno al mio collo, e con il destro mi abbraccia.
AT greco
2,7
ὥρκισα ὑμᾶς θυγατέρες Ιερουσαλημ ἐν ταῖς δυνάμεσιν καὶ ἐν ταῖς ἰσχύσεσιν τοῦ ἀγροῦ ἐὰν ἐγείρητε καὶ ἐξεγείρητε τὴν ἀγάπην ἕως οὗ θελήσῃ
Interconfessionale
Ragazze di Gerusalemme, io vi scongiuro, per le gazzelle e le cerve dei campi: non risvegliate il nostro amore, non provocatelo prima del tempo.
AT greco
2,10
ἀποκρίνεται ἀδελφιδός μου καὶ λέγει μοι ἀνάστα ἐλθέ ἡ πλησίον μου καλή μου περιστερά μου
Interconfessionale
Ora, il mio amore mi parla: Andiamo, amica mia, mia bella, vieni.
AT greco
2,14
καὶ ἐλθὲ σύ περιστερά μου ἐν σκέπῃ τῆς πέτρας ἐχόμενα τοῦ προτειχίσματος δεῖξόν μοι τὴν ὄψιν σου καὶ ἀκούτισόν με τὴν φωνήν σου ὅτι ἡ φωνή σου ἡδεῖα καὶ ἡ ὄψις σου ὡραία
Interconfessionale
Colomba mia, nascosta nelle fessure delle rocce, in nascondigli segreti, fammi vedere il tuo viso, fammi ascoltare la tua voce; perché la tua voce è soave, il tuo viso è grazioso.
AT greco
2,17
ἕως οὗ διαπνεύσῃ ἡ ἡμέρα καὶ κινηθῶσιν αἱ σκιαί ἀπόστρεψον ὁμοιώθητι σύ ἀδελφιδέ μου τῷ δόρκωνι ἢ νεβρῷ ἐλάφων ἐπὶ ὄρη κοιλωμάτων
Interconfessionale
Prima che soffi la brezza della sera e le ombre si allunghino, ritorna, amore mio, tra le colline degli aromi, veloce come una gazzella o un cerbiatto.
2,17 Prima che soffi la brezza della sera Ct 4,6. — come una gazzella… Ct 8,14. 2,17 tra le colline degli aromi: così correggendo il testo ebraico, che dice: tra le montagne di Beter; quest’ultimo termine può essere un nome proprio, a noi sconosciuto, oppure può significare «divisione» (per questo alcuni traducono «montagne scoscese» o «montagne che ci separano»). Vedi anche 8,14.