Genesi
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 8
8,1
καὶ ἐμνήσθη ὁ θεὸς τοῦ Νωε καὶ πάντων τῶν θηρίων καὶ πάντων τῶν κτηνῶν καὶ πάντων τῶν πετεινῶν καὶ πάντων τῶν ἑρπετῶν ὅσα ἦν μετ’ αὐτοῦ ἐν τῇ κιβωτῷ καὶ ἐπήγαγεν ὁ θεὸς πνεῦμα ἐπὶ τὴν γῆν καὶ ἐκόπασεν τὸ ὕδωρ
AT greco
8,2
καὶ ἐπεκαλύφθησαν αἱ πηγαὶ τῆς ἀβύσσου καὶ οἱ καταρράκται τοῦ οὐρανοῦ καὶ συνεσχέθη ὁ ὑετὸς ἀπὸ τοῦ οὐρανοῦ
Interconfessionale
Vennero fermate le sorgenti, chiuse le riserve del cielo, e fu trattenuta la pioggia.
AT greco
8,4
καὶ ἐκάθισεν ἡ κιβωτὸς ἐν μηνὶ τῷ ἑβδόμῳ ἑβδόμῃ καὶ εἰκάδι τοῦ μηνός ἐπὶ τὰ ὄρη τὰ Αραρατ
Interconfessionale
e il diciassettesimo giorno del settimo mese l’arca si posò su un monte della catena dell’Araràt.
8,4 su un monte della catena dell’Araràt: il testo ebraico non colloca questo monte in una località precisa; successivamente molti hanno identificato l’Araràt con il monte omonimo che si trova nella regione montuosa a sud-est dell’odierno Caucaso e a cui si è dato appunto questo nome in forza di tale identificazione.
AT greco
8,9
καὶ οὐχ εὑροῦσα ἡ περιστερὰ ἀνάπαυσιν τοῖς ποσὶν αὐτῆς ὑπέστρεψεν πρὸς αὐτὸν εἰς τὴν κιβωτόν ὅτι ὕδωρ ἦν ἐπὶ παντὶ προσώπῳ πάσης τῆς γῆς καὶ ἐκτείνας τὴν χεῖρα αὐτοῦ ἔλαβεν αὐτὴν καὶ εἰσήγαγεν αὐτὴν πρὸς ἑαυτὸν εἰς τὴν κιβωτόν
AT greco
8,11
καὶ ἀνέστρεψεν πρὸς αὐτὸν ἡ περιστερὰ τὸ πρὸς ἑσπέραν καὶ εἶχεν φύλλον ἐλαίας κάρφος ἐν τῷ στόματι αὐτῆς καὶ ἔγνω Νωε ὅτι κεκόπακεν τὸ ὕδωρ ἀπὸ τῆς γῆς
AT greco
8,13
καὶ ἐγένετο ἐν τῷ ἑνὶ καὶ ἑξακοσιοστῷ ἔτει ἐν τῇ ζωῇ τοῦ Νωε τοῦ πρώτου μηνός μιᾷ τοῦ μηνός ἐξέλιπεν τὸ ὕδωρ ἀπὸ τῆς γῆς καὶ ἀπεκάλυψεν Νωε τὴν στέγην τῆς κιβωτοῦ ἣν ἐποίησεν καὶ εἶδεν ὅτι ἐξέλιπεν τὸ ὕδωρ ἀπὸ προσώπου τῆς γῆς
AT greco
8,17
καὶ πάντα τὰ θηρία ὅσα ἐστὶν μετὰ σοῦ καὶ πᾶσα σὰρξ ἀπὸ πετεινῶν ἕως κτηνῶν καὶ πᾶν ἑρπετὸν κινούμενον ἐπὶ τῆς γῆς ἐξάγαγε μετὰ σεαυτοῦ καὶ αὐξάνεσθε καὶ πληθύνεσθε ἐπὶ τῆς γῆς
Interconfessionale
Fa’ uscire anche gli animali che hai con te, di qualsiasi specie: uccelli, bestiame e tutti gli animali che strisciano al suolo: si diffondano sulla terra, siano fecondi e diventino numerosi».
AT greco
8,19
καὶ πάντα τὰ θηρία καὶ πάντα τὰ κτήνη καὶ πᾶν πετεινὸν καὶ πᾶν ἑρπετὸν κινούμενον ἐπὶ τῆς γῆς κατὰ γένος αὐτῶν ἐξήλθοσαν ἐκ τῆς κιβωτοῦ
AT greco
8,20
καὶ ᾠκοδόμησεν Νωε θυσιαστήριον τῷ θεῷ καὶ ἔλαβεν ἀπὸ πάντων τῶν κτηνῶν τῶν καθαρῶν καὶ ἀπὸ πάντων τῶν πετεινῶν τῶν καθαρῶν καὶ ἀνήνεγκεν ὁλοκαρπώσεις ἐπὶ τὸ θυσιαστήριον
Interconfessionale
Noè costruì un altare per il Signore. Tra gli animali e gli uccelli puri ne prese uno di ogni specie e li bruciò sull’altare come sacrificio completo offerto al Signore.
AT greco
8,21
καὶ ὠσφράνθη κύριος ὁ θεὸς ὀσμὴν εὐωδίας καὶ εἶπεν κύριος ὁ θεὸς διανοηθείς οὐ προσθήσω ἔτι τοῦ καταράσασθαι τὴν γῆν διὰ τὰ ἔργα τῶν ἀνθρώπων ὅτι ἔγκειται ἡ διάνοια τοῦ ἀνθρώπου ἐπιμελῶς ἐπὶ τὰ πονηρὰ ἐκ νεότητος οὐ προσθήσω οὖν ἔτι πατάξαι πᾶσαν σάρκα ζῶσαν καθὼς ἐποίησα
Interconfessionale
Il Signore gradì quel sacrificio dal piacevole odore e disse fra sé: «Non maledirò mai più il mondo a causa dell’uomo. È vero che fin dalla sua giovinezza egli ha in cuor suo solo inclinazioni malvagie. Tuttavia io non distruggerò mai più tutti gli esseri viventi come ho fatto questa volta.
AT greco
8,22
πάσας τὰς ἡμέρας τῆς γῆς σπέρμα καὶ θερισμός ψῦχος καὶ καῦμα θέρος καὶ ἔαρ ἡμέραν καὶ νύκτα οὐ καταπαύσουσιν
Interconfessionale
Finché durerà il mondo, semina e mietitura, freddo e caldo, estate e inverno, giorno e notte non cesseranno mai».