Genesi
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 17
17,1
ἐγένετο δὲ Αβραμ ἐτῶν ἐνενήκοντα ἐννέα καὶ ὤφθη κύριος τῷ Αβραμ καὶ εἶπεν αὐτῷ ἐγώ εἰμι ὁ θεός σου εὐαρέστει ἐναντίον ἐμοῦ καὶ γίνου ἄμεμπτος
Interconfessionale
Abram aveva novantanove anni quando il Signore gli apparve e gli disse: «Io sono il Dio Onnipotente, ubbidisci a me e agisci giustamente.
Interconfessionale
Io farò un’alleanza tra me e te: i tuoi discendenti saranno sempre più numerosi».
AT greco
17,5
καὶ οὐ κληθήσεται ἔτι τὸ ὄνομά σου Αβραμ ἀλλ’ ἔσται τὸ ὄνομά σου Αβρααμ ὅτι πατέρα πολλῶν ἐθνῶν τέθεικά σε
Interconfessionale
Il tuo nome non sarà più Abram, ma Abramo, perché io ti stabilisco come padre di molti popoli.
17,5 Abramo: in ebraico Abraham, forma diversa del nome Abram. Mentre Abram significa Padre eccelso, ad Abraham (Abramo) il testo attribuisce il significato di Padre di moltitudini. Quindi da ora il nome stesso indica la promessa di una numerosa discendenza che qui si ripete per la quarta volta (vedi 12,2; 13,16; 15,5).
AT greco
17,7
καὶ στήσω τὴν διαθήκην μου ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ἀνὰ μέσον σοῦ καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σπέρματός σου μετὰ σὲ εἰς γενεὰς αὐτῶν εἰς διαθήκην αἰώνιον εἶναί σου θεὸς καὶ τοῦ σπέρματός σου μετὰ σέ
AT greco
17,8
καὶ δώσω σοι καὶ τῷ σπέρματί σου μετὰ σὲ τὴν γῆν ἣν παροικεῖς πᾶσαν τὴν γῆν Χανααν εἰς κατάσχεσιν αἰώνιον καὶ ἔσομαι αὐτοῖς θεός
Interconfessionale
E a te, e a quelli che verranno dopo di te, io darò in possesso perpetuo la terra nella quale ora abiti come straniero: tutta la terra di Canaan; e io sarò il loro Dio».
17,8 promessa della terra 15,7+. 17,8 A te, e a quelli che verranno dopo di te: altri: A te e alla tua discendenza dopo di te (vedi Gàlati 3,16). — darò… la terra: per la quarta volta si ripete la promessa della terra (vedi nota a 12,2; 13,15; 15,18).
AT greco
17,10
καὶ αὕτη ἡ διαθήκη ἣν διατηρήσεις ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ὑμῶν καὶ ἀνὰ μέσον τοῦ σπέρματός σου μετὰ σὲ εἰς τὰς γενεὰς αὐτῶν περιτμηθήσεται ὑμῶν πᾶν ἀρσενικόν
Interconfessionale
vi impegnerete a circoncidere ogni maschio tra voi:
17,10–14 la circoncisione 17,23-27; 34,14-17; Es 4,24-26; 12,48; 1Mac 1,60-61; cfr. 1Sam 14,6; Ger 4,4; 9,25; Fil 3,2-3; Col 2,11-13. 17,10 La circoncisione veniva praticata presso molti popoli antichi; non è chiaro quale fosse il suo significato originario: molti ritengono che fosse un rito di iniziazione all’età adulta e al matrimonio. Dal popolo ebraico è considerata un segno della sua appartenenza a Dio (vedi Atti 7,8; Romani 4,11).
AT greco
17,11
καὶ περιτμηθήσεσθε τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας ὑμῶν καὶ ἔσται ἐν σημείῳ διαθήκης ἀνὰ μέσον ἐμοῦ καὶ ὑμῶν
Interconfessionale
reciderete il vostro prepuzio come segno dell’alleanza tra me e voi.
AT greco
17,12
καὶ παιδίον ὀκτὼ ἡμερῶν περιτμηθήσεται ὑμῖν πᾶν ἀρσενικὸν εἰς τὰς γενεὰς ὑμῶν ὁ οἰκογενὴς τῆς οἰκίας σου καὶ ὁ ἀργυρώνητος ἀπὸ παντὸς υἱοῦ ἀλλοτρίου ὃς οὐκ ἔστιν ἐκ τοῦ σπέρματός σου
AT greco
17,13
περιτομῇ περιτμηθήσεται ὁ οἰκογενὴς τῆς οἰκίας σου καὶ ὁ ἀργυρώνητος καὶ ἔσται ἡ διαθήκη μου ἐπὶ τῆς σαρκὸς ὑμῶν εἰς διαθήκην αἰώνιον
Interconfessionale
Dovrà assolutamente essere circonciso sia chi è nato in casa, sia chi avrai comprato con il tuo denaro; e così la mia alleanza perpetua sarà segnata nel vostro corpo.
AT greco
17,14
καὶ ἀπερίτμητος ἄρσην ὃς οὐ περιτμηθήσεται τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας αὐτοῦ τῇ ἡμέρᾳ τῇ ὀγδόῃ ἐξολεθρευθήσεται ἡ ψυχὴ ἐκείνη ἐκ τοῦ γένους αὐτῆς ὅτι τὴν διαθήκην μου διεσκέδασεν
Interconfessionale
L’incirconciso invece, cioè il maschio che non porta il segno fisico della circoncisione, non sia più considerato parte del mio popolo, perché ha violato la mia alleanza».
AT greco
17,15
εἶπεν δὲ ὁ θεὸς τῷ Αβρααμ Σαρα ἡ γυνή σου οὐ κληθήσεται τὸ ὄνομα αὐτῆς Σαρα ἀλλὰ Σαρρα ἔσται τὸ ὄνομα αὐτῆς
Interconfessionale
Dio disse ancora ad Abramo: «Non chiamare più tua moglie Sarài; d’ora in poi il suo nome è: Sara.
AT greco
17,17
καὶ ἔπεσεν Αβρααμ ἐπὶ πρόσωπον καὶ ἐγέλασεν καὶ εἶπεν ἐν τῇ διανοίᾳ αὐτοῦ λέγων εἰ τῷ ἑκατονταετεῖ γενήσεται καὶ εἰ Σαρρα ἐνενήκοντα ἐτῶν οὖσα τέξεται
Interconfessionale
Perciò Abramo disse a Dio: — C’è già Ismaele. Potresti fare che sia lui il mio erede.
17,18 Ismaele 16,11.15-16. 17,18 C’è già Ismaele… erede: è il significato dell’espressione ebraica: Viva pure Ismaele alla tua presenza.
AT greco
17,19
εἶπεν δὲ ὁ θεὸς τῷ Αβρααμ ναί ἰδοὺ Σαρρα ἡ γυνή σου τέξεταί σοι υἱόν καὶ καλέσεις τὸ ὄνομα αὐτοῦ Ισαακ καὶ στήσω τὴν διαθήκην μου πρὸς αὐτὸν εἰς διαθήκην αἰώνιον καὶ τῷ σπέρματι αὐτοῦ μετ’ αὐτόν
Interconfessionale
— No! — gli rispose Dio. — Tua moglie Sara ti partorirà un figlio e tu lo chiamerai Isacco. Con lui io stabilirò la mia alleanza: sarà un’alleanza che vale per sempre, anche dopo di lui, per i discendenti.
AT greco
17,20
περὶ δὲ Ισμαηλ ἰδοὺ ἐπήκουσά σου ἰδοὺ εὐλόγησα αὐτὸν καὶ αὐξανῶ αὐτὸν καὶ πληθυνῶ αὐτὸν σφόδρα δώδεκα ἔθνη γεννήσει καὶ δώσω αὐτὸν εἰς ἔθνος μέγα
Interconfessionale
Ma anche per ciò che riguarda Ismaele, io ti ho ascoltato. Io lo benedirò: avrà molti figli, genererà dodici principi e sarà l’inizio di un grande popolo.
AT greco
17,21
τὴν δὲ διαθήκην μου στήσω πρὸς Ισαακ ὃν τέξεταί σοι Σαρρα εἰς τὸν καιρὸν τοῦτον ἐν τῷ ἐνιαυτῷ τῷ ἑτέρῳ
Interconfessionale
Quanto alla mia alleanza, io la stabilirò con Isacco, il figlio che Sara ti partorirà l’anno prossimo, in questa stessa stagione.
AT greco
17,23
καὶ ἔλαβεν Αβρααμ Ισμαηλ τὸν υἱὸν αὐτοῦ καὶ πάντας τοὺς οἰκογενεῖς αὐτοῦ καὶ πάντας τοὺς ἀργυρωνήτους καὶ πᾶν ἄρσεν τῶν ἀνδρῶν τῶν ἐν τῷ οἴκῳ Αβρααμ καὶ περιέτεμεν τὰς ἀκροβυστίας αὐτῶν ἐν τῷ καιρῷ τῆς ἡμέρας ἐκείνης καθὰ ἐλάλησεν αὐτῷ ὁ θεός