Genesi
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 15
15,1
μετὰ δὲ τὰ ῥήματα ταῦτα ἐγενήθη ῥῆμα κυρίου πρὸς Αβραμ ἐν ὁράματι λέγων μὴ φοβοῦ Αβραμ ἐγὼ ὑπερασπίζω σου ὁ μισθός σου πολὺς ἔσται σφόδρα
Interconfessionale
Dopo questi fatti il Signore parlò in visione ad Abram: — Non temere — gli disse — io ti proteggo come uno scudo. La tua ricompensa sarà grandissima.
AT greco
15,2
λέγει δὲ Αβραμ δέσποτα τί μοι δώσεις ἐγὼ δὲ ἀπολύομαι ἄτεκνος ὁ δὲ υἱὸς Μασεκ τῆς οἰκογενοῦς μου οὗτος Δαμασκὸς Ελιεζερ
AT greco
15,5
ἐξήγαγεν δὲ αὐτὸν ἔξω καὶ εἶπεν αὐτῷ ἀνάβλεψον δὴ εἰς τὸν οὐρανὸν καὶ ἀρίθμησον τοὺς ἀστέρας εἰ δυνήσῃ ἐξαριθμῆσαι αὐτούς καὶ εἶπεν οὕτως ἔσται τὸ σπέρμα σου
Interconfessionale
Poi lo condusse all’aperto e gli disse: «Contempla il cielo e conta le stelle, se le puoi contare!». E aggiunse: «I tuoi discendenti saranno altrettanto numerosi».
Interconfessionale
Abram ebbe fiducia nel Signore e per questo il Signore lo considerò giusto.
15,6 la fede di Abramo Rm 4,3+. 15,6 Oppure: Abramo ebbe fiducia nel Signore e lo considerò giusto. — ebbe fiducia: ossia credette. Da questo verbo, in ebraico, derivano le parole Amen, verità, fedeltà.
AT greco
15,7
εἶπεν δὲ πρὸς αὐτόν ἐγὼ ὁ θεὸς ὁ ἐξαγαγών σε ἐκ χώρας Χαλδαίων ὥστε δοῦναί σοι τὴν γῆν ταύτην κληρονομῆσαι
AT greco
15,10
ἔλαβεν δὲ αὐτῷ πάντα ταῦτα καὶ διεῖλεν αὐτὰ μέσα καὶ ἔθηκεν αὐτὰ ἀντιπρόσωπα ἀλλήλοις τὰ δὲ ὄρνεα οὐ διεῖλεν
Interconfessionale
Abram si procurò tutti questi animali, li tagliò in due e mise ogni metà di fronte all’altra. Ma non divise gli uccelli.
15,10 mise ogni metà di fronte all’altra: cerimoniale per concludere un’alleanza (vedi Geremia 34,18) o per confermare un solenne impegno. Le due parti accettavano di subire la sorte dell’animale tagliato in due se non mantenevano il loro impegno.
AT greco
15,12
περὶ δὲ ἡλίου δυσμὰς ἔκστασις ἐπέπεσεν τῷ Αβραμ καὶ ἰδοὺ φόβος σκοτεινὸς μέγας ἐπιπίπτει αὐτῷ
Interconfessionale
Al tramonto del sole Abram si sentì afferrare da un sonno profondo e da una grande angoscia.
AT greco
15,13
καὶ ἐρρέθη πρὸς Αβραμ γινώσκων γνώσῃ ὅτι πάροικον ἔσται τὸ σπέρμα σου ἐν γῇ οὐκ ἰδίᾳ καὶ δουλώσουσιν αὐτοὺς καὶ κακώσουσιν αὐτοὺς καὶ ταπεινώσουσιν αὐτοὺς τετρακόσια ἔτη
Interconfessionale
Allora il Signore gli disse: «I tuoi discendenti abiteranno come stranieri in una terra che non sarà la loro. Saranno ridotti in schiavitù e oppressi per quattrocento anni.
15,13 ridotti in schiavitù Es 1,11-14; Gdt 5,10-11; At 7,6-7. 15,13 quattrocento anni: allusione ai fatti narrati in Esodo 1,12; Esodo 12,40 parla però di quattrocentotrent’anni (vedi Atti 7,6).
AT greco
15,14
τὸ δὲ ἔθνος ᾧ ἐὰν δουλεύσωσιν κρινῶ ἐγώ μετὰ δὲ ταῦτα ἐξελεύσονται ὧδε μετὰ ἀποσκευῆς πολλῆς
Interconfessionale
Ma io giudicherò quel popolo che li terrà schiavi e allora usciranno da quella terra con molte ricchezze.
AT greco
15,17
ἐπεὶ δὲ ἐγίνετο ὁ ἥλιος πρὸς δυσμαῖς φλὸξ ἐγένετο καὶ ἰδοὺ κλίβανος καπνιζόμενος καὶ λαμπάδες πυρός αἳ διῆλθον ἀνὰ μέσον τῶν διχοτομημάτων τούτων
Interconfessionale
Dopo il tramonto seguì una notte molto buia. Ed ecco un braciere fumante e una torcia accesa passarono tra le metà degli animali uccisi.
AT greco
15,18
ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ διέθετο κύριος τῷ Αβραμ διαθήκην λέγων τῷ σπέρματί σου δώσω τὴν γῆν ταύτην ἀπὸ τοῦ ποταμοῦ Αἰγύπτου ἕως τοῦ ποταμοῦ τοῦ μεγάλου ποταμοῦ Εὐφράτου
Interconfessionale
In quel giorno il Signore concluse un’alleanza con Abram. Gli disse: «Io prometto di dare a te e ai tuoi discendenti questa terra che si estende dal fiume dell’Egitto sino al grande fiume, l’Eufrate.