Ester
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco
3,2
καὶ πάντες οἱ ἐν τῇ αὐλῇ προσεκύνουν αὐτῷ οὕτως γὰρ προσέταξεν ὁ βασιλεὺς ποιῆσαι ὁ δὲ Μαρδοχαῖος οὐ προσεκύνει αὐτῷ
Interconfessionale
«Va’ a Ninive, la grande città, e porta ai suoi abitanti il messaggio che ti ho dato».
AT greco
3,4
καθ’ ἑκάστην ἡμέραν ἐλάλουν αὐτῷ καὶ οὐχ ὑπήκουεν αὐτῶν καὶ ὑπέδειξαν τῷ Αμαν Μαρδοχαῖον τοῖς τοῦ βασιλέως λόγοις ἀντιτασσόμενον καὶ ὑπέδειξεν αὐτοῖς ὁ Μαρδοχαῖος ὅτι Ιουδαῖός ἐστιν
Interconfessionale
Gli abitanti di Ninive credettero al messaggio di Dio e decisero di fare un digiuno. Tutti, poveri e ricchi, si vestirono di sacco per mostrare il loro pentimento.
3,5 decidere di fare un digiuno 1Re 21,9; Ger 36,9; Gl 1,14+; cfr. Sal 35,13. — vestirsi di sacco Est 4,1. — il pentimento degli abitanti di Ninive Lc 11,30-32. 3,5–6 poveri e ricchi: altri: piccoli e grandi. — Vestirsi di sacco: cioè di panno ruvido; lo si metteva attorno al corpo o addirittura sulla pelle (2 Re 6,30) in segno di lutto (Genesi 37,33), o di grande tristezza (Isaia 15,3). — Sedette nella cenere: altro gesto di lutto e di penitenza.
Interconfessionale
Quando il re di Ninive lo seppe, si alzò dal trono e si tolse il manto; anche lui si vestì di sacco e si sedette nella cenere.
AT greco
3,7
καὶ ἐποίησεν ψήφισμα ἐν ἔτει δωδεκάτῳ τῆς βασιλείας Ἀρταξέρξου καὶ ἔβαλεν κλήρους ἡμέραν ἐξ ἡμέρας καὶ μῆνα ἐκ μηνὸς ὥστε ἀπολέσαι ἐν μιᾷ ἡμέρᾳ τὸ γένος Μαρδοχαίου καὶ ἔπεσεν ὁ κλῆρος εἰς τὴν τεσσαρεσκαιδεκάτην τοῦ μηνός ὅς ἐστιν Αδαρ
AT greco
3,8
καὶ ἐλάλησεν πρὸς τὸν βασιλέα Ἀρταξέρξην λέγων ὑπάρχει ἔθνος διεσπαρμένον ἐν τοῖς ἔθνεσιν ἐν πάσῃ τῇ βασιλείᾳ σου οἱ δὲ νόμοι αὐτῶν ἔξαλλοι παρὰ πάντα τὰ ἔθνη τῶν δὲ νόμων τοῦ βασιλέως παρακούουσιν καὶ οὐ συμφέρει τῷ βασιλεῖ ἐᾶσαι αὐτούς
Interconfessionale
Per tutti, uomini e bestie, è obbligatorio coprirsi di sacco e gridare con forza a Dio. Ognuno rinunzi al proprio comportamento malvagio e alla violenza che compie con le sue mani.
AT greco
3,9
εἰ δοκεῖ τῷ βασιλεῖ δογματισάτω ἀπολέσαι αὐτούς κἀγὼ διαγράψω εἰς τὸ γαζοφυλάκιον τοῦ βασιλέως ἀργυρίου τάλαντα μύρια
Interconfessionale
Così, forse, Dio tornerà sulla sua decisione, non sarà più adirato e noi non moriremo».
AT greco
3,10
καὶ περιελόμενος ὁ βασιλεὺς τὸν δακτύλιον ἔδωκεν εἰς χεῖρα τῷ Αμαν σφραγίσαι κατὰ τῶν γεγραμμένων κατὰ τῶν Ιουδαίων