1 Cronache
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 12
12,1
καὶ οὗτοι οἱ ἐλθόντες πρὸς Δαυιδ εἰς Σωκλαγ ἔτι συνεχομένου ἀπὸ προσώπου Σαουλ υἱοῦ Κις καὶ οὗτοι ἐν τοῖς δυνατοῖς βοηθοῦντες ἐν πολέμῳ
Interconfessionale
Il Signore dice: «Èfraim mi raggira con menzogne e Israele con inganni; e Giuda si ribella ancora contro di me, il suo Dio fedele e santo.
AT greco
12,2
καὶ τόξῳ ἐκ δεξιῶν καὶ ἐξ ἀριστερῶν καὶ σφενδονῆται ἐν λίθοις καὶ τόξοις ἐκ τῶν ἀδελφῶν Σαουλ ἐκ Βενιαμιν
AT greco
12,3
ὁ ἄρχων Αχιεζερ καὶ Ιωας υἱὸς Ασμα τοῦ Γεβωθίτου καὶ Ιωηλ καὶ Ιωφαλητ υἱοὶ Ασμωθ καὶ Βερχια καὶ Ιηουλ ὁ Αναθωθι
Interconfessionale
Il Signore ha un processo contro il popolo di Giuda, punirà anche Giacobbe per il suo modo d’agire, lo ripagherà per quel che ha fatto.
Interconfessionale
Già nel seno materno Giacobbe litigava con il fratello gemello Esaù; da adulto ha lottato con Dio.
12,4 Giacobbe litigava col fratello Gn 25,26; 27,35-36. 12,4 Giacobbe è considerato qui come il capostipite del popolo d’Israele. Il verbo litigare in ebraico forma un gioco di parole con il nome Giacobbe (vedi Genesi 25,26); l’espressione: ha lottato con Dio forma un gioco di parole con il nome Israele (vedi Genesi 32,29). I due nomi Giacobbe e Israele sono nomi propri ma indicano spesso il popolo che discende da Giacobbe, chiamato anche Israele (vedi nota a Genesi 35,21).
Interconfessionale
Egli ha lottato contro un angelo e ha vinto. Poi ha pianto e ha domandato grazia. Ha ritrovato Dio a Betel e là Dio gli ha parlato.
12,5 Giacobbe lotta con Dio Gn 32,25-29. — Giacobbe a Betel Gn 28,12-19. — Dio gli ha parlato Gn 35,15. 12,5 gli ha parlato: così secondo le antiche traduzioni greca e siriaca (vedi Genesi 35,15); il testo ebraico ha: ci ha parlato, lasciando intendere che il popolo si riconosce nel capostipite.
Interconfessionale
Ma voi, discendenti di Giacobbe, tornate al vostro Dio. Siate fedeli e giusti, aspettate continuamente il vostro Dio.
AT greco
12,9
καὶ ἀπὸ τοῦ Γαδδι ἐχωρίσθησαν πρὸς Δαυιδ ἀπὸ τῆς ἐρήμου ἰσχυροὶ δυνατοὶ ἄνδρες παρατάξεως πολέμου αἴροντες θυρεοὺς καὶ δόρατα καὶ πρόσωπον λέοντος πρόσωπα αὐτῶν καὶ κοῦφοι ὡς δορκάδες ἐπὶ τῶν ὀρέων τῷ τάχει
Interconfessionale
E così fa anche Èfraim, e dice: “Come ci siamo arricchiti! Abbiamo accumulato una fortuna, ma così nessuno può dire che ci siamo arricchiti con inganni”.
Interconfessionale
Ho parlato ai profeti, ho mandato loro molte visioni e, attraverso i profeti, ho dato avvertimenti al mio popolo.
12,11 profeti, visioni Nm 12,2-8; Dt 18,15.18-22; Sal 74,9; Lam 2,9. 12,11 Ho parlato… ho mandato… ho dato: altri: Parlerò… manderò… darò.
Interconfessionale
Giacobbe fuggì nella regione di Aram. Per poter prendere moglie lavorò al servizio di un altro uomo e pascolò le pecore.
Interconfessionale
Il Signore ha mandato un profeta per liberare Israele dall’Egitto e per mezzo di un profeta si è preso cura di loro.