Esodo
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco
19,3
καὶ Μωυσῆς ἀνέβη εἰς τὸ ὄρος τοῦ θεοῦ καὶ ἐκάλεσεν αὐτὸν ὁ θεὸς ἐκ τοῦ ὄρους λέγων τάδε ἐρεῖς τῷ οἴκῳ Ιακωβ καὶ ἀναγγελεῖς τοῖς υἱοῖς Ισραηλ
AT greco
19,4
αὐτοὶ ἑωράκατε ὅσα πεποίηκα τοῖς Αἰγυπτίοις καὶ ἀνέλαβον ὑμᾶς ὡσεὶ ἐπὶ πτερύγων ἀετῶν καὶ προσηγαγόμην ὑμᾶς πρὸς ἐμαυτόν
AT greco
19,5
καὶ νῦν ἐὰν ἀκοῇ ἀκούσητε τῆς ἐμῆς φωνῆς καὶ φυλάξητε τὴν διαθήκην μου ἔσεσθέ μοι λαὸς περιούσιος ἀπὸ πάντων τῶν ἐθνῶν ἐμὴ γάρ ἐστιν πᾶσα ἡ γῆ
Interconfessionale
Ora, se accettate di ubbidirmi e rispettate l’alleanza con me, voi sarete la mia proprietà particolare, il mio popolo fra tutti gli altri, perché tutta la terra appartiene a me.
19,5 tutta la terra appartiene a Dio 9,29+. 19,5 proprietà particolare: tipica espressione biblica per dire che Israele appartiene in modo unico a Dio (vedi Deuteronomio 7,6; 14,2; 26,18; Tito 2,14).
AT greco
19,6
ὑμεῖς δὲ ἔσεσθέ μοι βασίλειον ἱεράτευμα καὶ ἔθνος ἅγιον ταῦτα τὰ ῥήματα ἐρεῖς τοῖς υἱοῖς Ισραηλ
Interconfessionale
Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione consacrata al mio servizio. Ecco quello che devi dire agli Israeliti».
19,6 un regno di sacerdoti: l’espressione indica un popolo con un compito sacerdotale, ossia di intermediario tra Dio e le altre nazioni. Indica anche un popolo governato da sacerdoti invece che da re, come fu il caso del popolo israelita dopo il ritorno dall’esilio in Babilonia (vedi anche 1 Pietro 2,9; Apocalisse 1,6; 5,10; 20,6).
AT greco
19,8
ἀπεκρίθη δὲ πᾶς ὁ λαὸς ὁμοθυμαδὸν καὶ εἶπαν πάντα ὅσα εἶπεν ὁ θεός ποιήσομεν καὶ ἀκουσόμεθα ἀνήνεγκεν δὲ Μωυσῆς τοὺς λόγους τοῦ λαοῦ πρὸς τὸν θεόν
Interconfessionale
Tutto il popolo rispose a una sola voce e disse: «Noi ubbidiremo agli ordini del Signore!». Mosè andò a riferire la loro risposta.
AT greco
19,9
εἶπεν δὲ κύριος πρὸς Μωυσῆν ἰδοὺ ἐγὼ παραγίνομαι πρὸς σὲ ἐν στύλῳ νεφέλης ἵνα ἀκούσῃ ὁ λαὸς λαλοῦντός μου πρὸς σὲ καὶ σοὶ πιστεύσωσιν εἰς τὸν αἰῶνα ἀνήγγειλεν δὲ Μωυσῆς τὰ ῥήματα τοῦ λαοῦ πρὸς κύριον
AT greco
19,10
εἶπεν δὲ κύριος πρὸς Μωυσῆν καταβὰς διαμάρτυραι τῷ λαῷ καὶ ἅγνισον αὐτοὺς σήμερον καὶ αὔριον καὶ πλυνάτωσαν τὰ ἱμάτια
Interconfessionale
Il Signore disse a Mosè: «Va’ dagli Israeliti e di’ loro di purificarsi oggi e domani. Lavino anche le loro vesti.
AT greco
19,12
καὶ ἀφοριεῖς τὸν λαὸν κύκλῳ λέγων προσέχετε ἑαυτοῖς τοῦ ἀναβῆναι εἰς τὸ ὄρος καὶ θιγεῖν τι αὐτοῦ πᾶς ὁ ἁψάμενος τοῦ ὄρους θανάτῳ τελευτήσει
AT greco
19,13
οὐχ ἅψεται αὐτοῦ χείρ ἐν γὰρ λίθοις λιθοβοληθήσεται ἢ βολίδι κατατοξευθήσεται ἐάν τε κτῆνος ἐάν τε ἄνθρωπος οὐ ζήσεται ὅταν αἱ φωναὶ καὶ αἱ σάλπιγγες καὶ ἡ νεφέλη ἀπέλθῃ ἀπὸ τοῦ ὄρους ἐκεῖνοι ἀναβήσονται ἐπὶ τὸ ὄρος
Interconfessionale
Sia uomo o animale, non potrà sopravvivere. Ma non potrà essere toccato: dovrà essere ucciso a colpi di pietra o con frecce. Soltanto quando suonerà il corno potranno salire sul monte».
19,13 potranno salire: vedi 24,1.9-11. L’antica traduzione greca aggiunge: quando i tuoni, il suono di tromba e la nube si saranno allontanati dal monte, potranno salire.
Interconfessionale
Poi disse al popolo: «Tenetevi pronti per dopodomani ed evitate rapporti sessuali con le vostre donne».
AT greco
19,16
ἐγένετο δὲ τῇ ἡμέρᾳ τῇ τρίτῃ γενηθέντος πρὸς ὄρθρον καὶ ἐγίνοντο φωναὶ καὶ ἀστραπαὶ καὶ νεφέλη γνοφώδης ἐπ’ ὄρους Σινα φωνὴ τῆς σάλπιγγος ἤχει μέγα καὶ ἐπτοήθη πᾶς ὁ λαὸς ὁ ἐν τῇ παρεμβολῇ
Interconfessionale
Ed ecco, al giorno fissato, sul far del mattino, sul monte ci furono tuoni, lampi, e una nube fitta. Si udì anche un fortissimo suono di corno. Nell’accampamento il popolo tremava di paura.
AT greco
19,18
τὸ δὲ ὄρος τὸ Σινα ἐκαπνίζετο ὅλον διὰ τὸ καταβεβηκέναι ἐπ’ αὐτὸ τὸν θεὸν ἐν πυρί καὶ ἀνέβαινεν ὁ καπνὸς ὡς καπνὸς καμίνου καὶ ἐξέστη πᾶς ὁ λαὸς σφόδρα
Interconfessionale
Il Sinai era tutto fumante, perché su di esso era sceso il Signore come un fuoco. Il fumo saliva come quello di una fornace, e tutto il monte era scosso come da un terremoto.
AT greco
19,23
καὶ εἶπεν Μωυσῆς πρὸς τὸν θεόν οὐ δυνήσεται ὁ λαὸς προσαναβῆναι πρὸς τὸ ὄρος τὸ Σινα σὺ γὰρ διαμεμαρτύρησαι ἡμῖν λέγων ἀφόρισαι τὸ ὄρος καὶ ἁγίασαι αὐτό
AT greco
19,24
εἶπεν δὲ αὐτῷ κύριος βάδιζε κατάβηθι καὶ ἀνάβηθι σὺ καὶ Ααρων μετὰ σοῦ οἱ δὲ ἱερεῖς καὶ ὁ λαὸς μὴ βιαζέσθωσαν ἀναβῆναι πρὸς τὸν θεόν μήποτε ἀπολέσῃ ἀπ’ αὐτῶν κύριος