Deuteronomio
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 33
33,1
καὶ αὕτη ἡ εὐλογία ἣν εὐλόγησεν Μωυσῆς ἄνθρωπος τοῦ θεοῦ τοὺς υἱοὺς Ισραηλ πρὸ τῆς τελευτῆς αὐτοῦ
AT greco
33,2
καὶ εἶπεν κύριος ἐκ Σινα ἥκει καὶ ἐπέφανεν ἐκ Σηιρ ἡμῖν καὶ κατέσπευσεν ἐξ ὄρους Φαραν σὺν μυριάσιν Καδης ἐκ δεξιῶν αὐτοῦ ἄγγελοι μετ’ αὐτοῦ
Interconfessionale
Egli disse: «Il Signore è venuto incontro al suo popolo dal monte Sinai; come il sole è sorto dalla regione di Seir ha diffuso il suo splendore dal monte Paran. Con lui c’erano migliaia di angeli; come fuoco la legge brillava nella sua mano.
33,2 il Signore è venuto dal Sinai Sal 68,18. 33,2 La regione di Seir indicava il territorio degli Edomiti (vedi 1,2 e nota a Genesi 32,4). — Paran è un monte di incerta localizzazione, e va distinto dal deserto di Paran (vedi Genesi 21,21); nel contesto di questo verso l’autore sembra collocarlo in un territorio meridionale della Palestina (vedi anche Abacuc 3,3).
AT greco
33,3
καὶ ἐφείσατο τοῦ λαοῦ αὐτοῦ καὶ πάντες οἱ ἡγιασμένοι ὑπὸ τὰς χεῖράς σου καὶ οὗτοι ὑπὸ σέ εἰσιν καὶ ἐδέξατο ἀπὸ τῶν λόγων αὐτοῦ
Interconfessionale
Il Signore ama le tribù degli Israeliti e protegge coloro che vi appartengono. Essi sono riuniti ai suoi piedi e ricevono le sue istruzioni.
Interconfessionale
Ci fu un re per Iesurùn, quando i capi del popolo si riunirono insieme alle tribù degli Israeliti.
AT greco
33,7
καὶ αὕτη Ιουδα εἰσάκουσον κύριε φωνῆς Ιουδα καὶ εἰς τὸν λαὸν αὐτοῦ εἰσέλθοισαν αἱ χεῖρες αὐτοῦ διακρινοῦσιν αὐτῷ καὶ βοηθὸς ἐκ τῶν ἐχθρῶν αὐτοῦ ἔσῃ
AT greco
33,8
καὶ τῷ Λευι εἶπεν δότε Λευι δήλους αὐτοῦ καὶ ἀλήθειαν αὐτοῦ τῷ ἀνδρὶ τῷ ὁσίῳ ὃν ἐπείρασαν αὐτὸν ἐν πείρᾳ ἐλοιδόρησαν αὐτὸν ἐπὶ ὕδατος ἀντιλογίας
Interconfessionale
Per la tribù di Levi disse: «Signore, Levi ha ricevuto i tuoi tummim, all’uomo fedele appartengono i tuoi urim; lo hai messo alla prova a Massa, hai avuto una lite con lui alla sorgente di Merìba.
33,8 tummim e urim Es 28,30; Esd 2,63. — Dio mette alla prova 8,2+. — Massa, Merìba 6,16; Es 17,1-7; Nm 20,1-13. 33,8 tummim… urim: vedi Esodo 28,30 e nota.
AT greco
33,9
ὁ λέγων τῷ πατρὶ καὶ τῇ μητρί οὐχ ἑόρακά σε καὶ τοὺς ἀδελφοὺς αὐτοῦ οὐκ ἐπέγνω καὶ τοὺς υἱοὺς αὐτοῦ ἀπέγνω ἐφύλαξεν τὰ λόγιά σου καὶ τὴν διαθήκην σου διετήρησεν
Interconfessionale
Gli uomini della tribù di Levi hanno detto ai genitori: “Non sappiamo chi siete!”, non hanno riconosciuto i fratelli e hanno ignorato i figli, per osservare la tua parola; ora custodiscono l’alleanza con te,
AT greco
33,10
δηλώσουσιν τὰ δικαιώματά σου τῷ Ιακωβ καὶ τὸν νόμον σου τῷ Ισραηλ ἐπιθήσουσιν θυμίαμα ἐν ὀργῇ σου διὰ παντὸς ἐπὶ τὸ θυσιαστήριόν σου
Interconfessionale
insegnano le tue leggi e le tue istruzioni agli Israeliti, discendenti di Giacobbe; offrono sul tuo altare l’incenso profumato e i sacrifici completi.
AT greco
33,11
εὐλόγησον κύριε τὴν ἰσχὺν αὐτοῦ καὶ τὰ ἔργα τῶν χειρῶν αὐτοῦ δέξαι κάταξον ὀσφὺν ἐχθρῶν ἐπανεστηκότων αὐτῷ καὶ οἱ μισοῦντες αὐτὸν μὴ ἀναστήτωσαν
AT greco
33,12
καὶ τῷ Βενιαμιν εἶπεν ἠγαπημένος ὑπὸ κυρίου κατασκηνώσει πεποιθώς καὶ ὁ θεὸς σκιάζει ἐπ’ αὐτῷ πάσας τὰς ἡμέρας καὶ ἀνὰ μέσον τῶν ὤμων αὐτοῦ κατέπαυσεν
Interconfessionale
Per la tribù di Beniamino disse: «La tribù prediletta dal Signore possa vivere in sicurezza: il Dio Altissimo la protegge ogni giorno, e abita in mezzo ad essa».
AT greco
33,16
καὶ καθ’ ὥραν γῆς πληρώσεως καὶ τὰ δεκτὰ τῷ ὀφθέντι ἐν τῷ βάτῳ ἔλθοισαν ἐπὶ κεφαλὴν Ιωσηφ καὶ ἐπὶ κορυφῆς δοξασθεὶς ἐν ἀδελφοῖς
Interconfessionale
e con il meglio di quel che offre la terra. Il favore del Dio presente nel cespuglio scenda sulla tribù di Giuseppe, sulla testa di colui che fu il capo dei suoi fratelli.
33,16 il cespuglio Es 3,1-6. 33,16 Dio presente nel cespuglio: vedi Esodo 3,1-3. — che fu il capo dei suoi fratelli: vedi Genesi 37,5-11; 44,14.
AT greco
33,17
πρωτότοκος ταύρου τὸ κάλλος αὐτοῦ κέρατα μονοκέρωτος τὰ κέρατα αὐτοῦ ἐν αὐτοῖς ἔθνη κερατιεῖ ἅμα ἕως ἐπ’ ἄκρου γῆς αὗται μυριάδες Εφραιμ καὶ αὗται χιλιάδες Μανασση
Interconfessionale
Sia onorato Giuseppe: ha la forza di un toro; le schiere di Èfraim, le truppe di Manasse, sono come le corna robuste di un bufalo. Con esse distrugge i popoli, tutti insieme, fino ai confini del mondo».
33,17 la forza del toro cfr. Nm 23,22+. — corna di bufalo Sal 92,11. 33,17 Èfraim… Manasse erano i due figli di Giuseppe (vedi Genesi 41,50-52).
AT greco
33,19
ἔθνη ἐξολεθρεύσουσιν καὶ ἐπικαλέσεσθε ἐκεῖ καὶ θύσετε θυσίαν δικαιοσύνης ὅτι πλοῦτος θαλάσσης θηλάσει σε καὶ ἐμπόρια παράλιον κατοικούντων
Interconfessionale
Queste tribù chiameranno le altre sulla montagna sacra, e là offriranno veri sacrifici. Godranno la ricchezza che viene dal mare e i tesori nascosti nella sabbia».
AT greco
33,20
καὶ τῷ Γαδ εἶπεν εὐλογημένος ἐμπλατύνων Γαδ ὡς λέων ἀνεπαύσατο συντρίψας βραχίονα καὶ ἄρχοντα
AT greco
33,21
καὶ εἶδεν ἀπαρχὴν αὐτοῦ ὅτι ἐκεῖ ἐμερίσθη γῆ ἀρχόντων συνηγμένων ἅμα ἀρχηγοῖς λαῶν δικαιοσύνην κύριος ἐποίησεν καὶ κρίσιν αὐτοῦ μετὰ Ισραηλ
Interconfessionale
Gad ha scelto per sé il meglio, e là c’è la parte del condottiero, dove si riuniscono i capi del popolo; ha eseguito la volontà del Signore e le sue sentenze riguardo agli Israeliti».
33,21 ha scelto per sé il meglio 3,12-17; Nm 32. — eseguire le decisioni 3,18-20; Gs 4,12-13. 33,21 Traduzione probabile di un testo ebraico che presenta molti punti per noi oscuri. — La parte del condottiero, ossia la parte migliore. Poiché la tribù di Gad viveva nel territorio sulla riva sinistra del Giordano (vedi 3,12-16; Giosuè 13,24-28), alcuni pensano, con un’antica tradizione, che si tratti del posto sconosciuto della tomba di Mosè (vedi 34,6), condottiero degli Israeliti.
Interconfessionale
Per la tribù di Dan disse: «Dan è come un giovane leone che balza fuori dai boschi di Basan».
AT greco
33,23
καὶ τῷ Νεφθαλι εἶπεν Νεφθαλι πλησμονὴ δεκτῶν καὶ ἐμπλησθήτω εὐλογίαν παρὰ κυρίου θάλασσαν καὶ λίβα κληρονομήσει
AT greco
33,24
καὶ τῷ Ασηρ εἶπεν εὐλογητὸς ἀπὸ τέκνων Ασηρ καὶ ἔσται δεκτὸς τοῖς ἀδελφοῖς αὐτοῦ βάψει ἐν ἐλαίῳ τὸν πόδα αὐτοῦ
Interconfessionale
Per la tribù di Aser disse: «Aser sia benedetto più degli altri figli di Giacobbe, prediletto tra i suoi fratelli. Il suo olio sarà tanto abbondante che egli vi bagnerà i piedi.
AT greco
33,26
οὐκ ἔστιν ὥσπερ ὁ θεὸς τοῦ ἠγαπημένου ὁ ἐπιβαίνων ἐπὶ τὸν οὐρανὸν βοηθός σου καὶ ὁ μεγαλοπρεπὴς τοῦ στερεώματος
AT greco
33,27
καὶ σκέπασις θεοῦ ἀρχῆς καὶ ὑπὸ ἰσχὺν βραχιόνων ἀενάων καὶ ἐκβαλεῖ ἀπὸ προσώπου σου ἐχθρὸν λέγων ἀπόλοιο
AT greco
33,28
καὶ κατασκηνώσει Ισραηλ πεποιθὼς μόνος ἐπὶ γῆς Ιακωβ ἐπὶ σίτῳ καὶ οἴνῳ καὶ ὁ οὐρανὸς αὐτῷ συννεφὴς δρόσῳ
AT greco
33,29
μακάριος σύ Ισραηλ τίς ὅμοιός σοι λαὸς σῳζόμενος ὑπὸ κυρίου ὑπερασπιεῖ ὁ βοηθός σου καὶ ἡ μάχαιρα καύχημά σου καὶ ψεύσονταί σε οἱ ἐχθροί σου καὶ σὺ ἐπὶ τὸν τράχηλον αὐτῶν ἐπιβήσῃ
Interconfessionale
Israeliti, voi siete un popolo felice! Nessun altro popolo è stato salvato dal Signore: egli vi protegge come uno scudo; è la spada che vi rende vittoriosi. I vostri nemici imploreranno pietà, e voi umilierete il loro orgoglio».