4 Regni
AT greco Torna al libro
CEI 2008 Vai al libro
AT greco
19,2
καὶ ἀπέστειλεν Ελιακιμ τὸν οἰκονόμον καὶ Σομναν τὸν γραμματέα καὶ τοὺς πρεσβυτέρους τῶν ἱερέων περιβεβλημένους σάκκους πρὸς Ησαιαν τὸν προφήτην υἱὸν Αμως
AT greco
19,3
καὶ εἶπον πρὸς αὐτόν τάδε λέγει Εζεκιας ἡμέρα θλίψεως καὶ ἐλεγμοῦ καὶ παροργισμοῦ ἡ ἡμέρα αὕτη ὅτι ἦλθον υἱοὶ ἕως ὠδίνων καὶ ἰσχὺς οὐκ ἔστιν τῇ τικτούσῃ
CEI 2008
Tuttavia in te si sono trovate cose buone, perché hai bruciato i pali sacri nel territorio e hai rivolto il tuo cuore a cercare Dio".
AT greco
19,4
εἴ πως εἰσακούσεται κύριος ὁ θεός σου πάντας τοὺς λόγους Ραψακου ὃν ἀπέστειλεν αὐτὸν βασιλεὺς Ἀσσυρίων ὁ κύριος αὐτοῦ ὀνειδίζειν θεὸν ζῶντα καὶ βλασφημεῖν ἐν λόγοις οἷς ἤκουσεν κύριος ὁ θεός σου καὶ λήμψῃ προσευχὴν περὶ τοῦ λείμματος τοῦ εὑρισκομένου
AT greco
19,6
καὶ εἶπεν αὐτοῖς Ησαιας τάδε ἐρεῖτε πρὸς τὸν κύριον ὑμῶν τάδε λέγει κύριος μὴ φοβηθῇς ἀπὸ τῶν λόγων ὧν ἤκουσας ὧν ἐβλασφήμησαν τὰ παιδάρια βασιλέως Ἀσσυρίων
AT greco
19,7
ἰδοὺ ἐγὼ δίδωμι ἐν αὐτῷ πνεῦμα καὶ ἀκούσεται ἀγγελίαν καὶ ἀποστραφήσεται εἰς τὴν γῆν αὐτοῦ καὶ καταβαλῶ αὐτὸν ἐν ῥομφαίᾳ ἐν τῇ γῇ αὐτοῦ
AT greco
19,10
μὴ ἐπαιρέτω σε ὁ θεός σου ἐφ’ ᾧ σὺ πέποιθας ἐπ’ αὐτῷ λέγων οὐ μὴ παραδοθῇ Ιερουσαλημ εἰς χεῖρας βασιλέως Ἀσσυρίων
CEI 2008
19,10
Su ogni causa che vi verrà presentata da parte dei vostri fratelli che abitano nelle loro città - si tratti di omicidio o di una questione che riguarda una legge o un comandamento o statuti o decreti - istruiteli, in modo che non si mettano in condizione di colpa davanti al Signore e il suo sdegno non si riversi su di voi e sui vostri fratelli. Agite così e non diventerete colpevoli.
AT greco
19,11
ἰδοὺ σὺ ἤκουσας πάντα ὅσα ἐποίησαν βασιλεῖς Ἀσσυρίων πάσαις ταῖς γαῖς τοῦ ἀναθεματίσαι αὐτάς καὶ σὺ ῥυσθήσῃ
CEI 2008
19,11
Ecco, Amaria, sommo sacerdote, sarà vostro capo in tutte le cose del Signore, mentre Zebadia, figlio di Ismaele, capo della casa di Giuda, in tutte le cose del re; in qualità di scribi sono a vostra disposizione i leviti. Coraggio, mettetevi al lavoro. E il Signore sia con chi è buono".