3 Regni
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 9
9,1
καὶ ἐγενήθη ὡς συνετέλεσεν Σαλωμων οἰκοδομεῖν τὸν οἶκον κυρίου καὶ τὸν οἶκον τοῦ βασιλέως καὶ πᾶσαν τὴν πραγματείαν Σαλωμων ὅσα ἠθέλησεν ποιῆσαι
Interconfessionale
Vorrei trovare un rifugio nel deserto, per abbandonare il mio popolo e fuggire lontano da lui. Sono tutti adùlteri, una massa di traditori.
AT greco
9,3
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὸν κύριος ἤκουσα τῆς φωνῆς τῆς προσευχῆς σου καὶ τῆς δεήσεώς σου ἧς ἐδεήθης ἐνώπιον ἐμοῦ πεποίηκά σοι κατὰ πᾶσαν τὴν προσευχήν σου ἡγίακα τὸν οἶκον τοῦτον ὃν ᾠκοδόμησας τοῦ θέσθαι τὸ ὄνομά μου ἐκεῖ εἰς τὸν αἰῶνα καὶ ἔσονται οἱ ὀφθαλμοί μου ἐκεῖ καὶ ἡ καρδία μου πάσας τὰς ἡμέρας
Interconfessionale
Ognuno si guardi dal suo amico, nessuno si fidi neppure di suo fratello, perché ogni fratello cerca di imbrogliare l’altro e ognuno va in giro a dire calunnie.
9,3 Ognuno si guardi dal suo amico Ger 12,6; Mic 7,5-6; Sal 41,10. 9,3 cerca di imbrogliare l’altro: altri: inganna come Giacobbe (vedi Genesi 25,26; 27,36).
AT greco
9,4
καὶ σὺ ἐὰν πορευθῇς ἐνώπιον ἐμοῦ καθὼς ἐπορεύθη Δαυιδ ὁ πατήρ σου ἐν ὁσιότητι καρδίας καὶ ἐν εὐθύτητι καὶ τοῦ ποιεῖν κατὰ πάντα ἃ ἐνετειλάμην αὐτῷ καὶ τὰ προστάγματά μου καὶ τὰς ἐντολάς μου φυλάξῃς
AT greco
9,5
καὶ ἀναστήσω τὸν θρόνον τῆς βασιλείας σου ἐπὶ Ισραηλ εἰς τὸν αἰῶνα καθὼς ἐλάλησα τῷ Δαυιδ πατρί σου λέγων οὐκ ἐξαρθήσεταί σοι ἀνὴρ ἡγούμενος ἐν Ισραηλ
Interconfessionale
Commettono violenza su violenza, un inganno dopo l’altro, e rifiutano di riconoscermi». Così dice il Signore.
AT greco
9,6
ἐὰν δὲ ἀποστραφέντες ἀποστραφῆτε ὑμεῖς καὶ τὰ τέκνα ὑμῶν ἀπ’ ἐμοῦ καὶ μὴ φυλάξητε τὰς ἐντολάς μου καὶ τὰ προστάγματά μου ἃ ἔδωκεν Μωυσῆς ἐνώπιον ὑμῶν καὶ πορευθῆτε καὶ δουλεύσητε θεοῖς ἑτέροις καὶ προσκυνήσητε αὐτοῖς
AT greco
9,7
καὶ ἐξαρῶ τὸν Ισραηλ ἀπὸ τῆς γῆς ἧς ἔδωκα αὐτοῖς καὶ τὸν οἶκον τοῦτον ὃν ἡγίασα τῷ ὀνόματί μου ἀπορρίψω ἐκ προσώπου μου καὶ ἔσται Ισραηλ εἰς ἀφανισμὸν καὶ εἰς λάλημα εἰς πάντας τοὺς λαούς
AT greco
9,8
καὶ ὁ οἶκος οὗτος ὁ ὑψηλός πᾶς ὁ διαπορευόμενος δι’ αὐτοῦ ἐκστήσεται καὶ συριεῖ καὶ ἐροῦσιν ἕνεκα τίνος ἐποίησεν κύριος οὕτως τῇ γῇ ταύτῃ καὶ τῷ οἴκῳ τούτῳ
AT greco
9,9
καὶ ἐροῦσιν ἀνθ’ ὧν ἐγκατέλιπον κύριον θεὸν αὐτῶν ὃς ἐξήγαγεν τοὺς πατέρας αὐτῶν ἐξ Αἰγύπτου ἐξ οἴκου δουλείας καὶ ἀντελάβοντο θεῶν ἀλλοτρίων καὶ προσεκύνησαν αὐτοῖς καὶ ἐδούλευσαν αὐτοῖς διὰ τοῦτο ἐπήγαγεν κύριος ἐπ’ αὐτοὺς τὴν κακίαν ταύτην
Interconfessionale
Io dissi: «Vedo i monti: piango e sospiro; vedo i pascoli e canto un lamento funebre. Sono bruciati, più nessuno vi passa. Non si ode più il muggito delle mandrie, gli uccelli, gli animali selvatici sono fuggiti, scomparsi».
AT greco
9,11
Χιραμ βασιλεὺς Τύρου ἀντελάβετο τοῦ Σαλωμων ἐν ξύλοις κεδρίνοις καὶ ἐν ξύλοις πευκίνοις καὶ ἐν χρυσίῳ καὶ ἐν παντὶ θελήματι αὐτοῦ τότε ἔδωκεν ὁ βασιλεὺς τῷ Χιραμ εἴκοσι πόλεις ἐν τῇ γῇ τῇ Γαλιλαίᾳ
Interconfessionale
Allora domandai: «Perché la nostra terra è devastata e bruciata come un deserto dove non passa nessuno? Se c’è qualcuno tanto sapiente da comprendere quel che il Signore ha detto, lo annunzi agli altri!».
9,11 Perché la nostra terra è devastata Ger 3,3; 5,25. — Se c’è qualcuno tanto sapiente Dt 32,29; Os 14,10; Sal 107,43.
AT greco
9,12
καὶ ἐξῆλθεν Χιραμ ἐκ Τύρου καὶ ἐπορεύθη εἰς τὴν Γαλιλαίαν τοῦ ἰδεῖν τὰς πόλεις ἃς ἔδωκεν αὐτῷ Σαλωμων καὶ οὐκ ἤρεσαν αὐτῷ
Interconfessionale
Il Signore dell’universo dice: «Fate attenzione! Chiamate le donne che per mestiere piangono nei funerali, cercate le più brave e radunatele!».
Interconfessionale
Il popolo dice: «Raccomandate loro di affrettarsi a intonare su di noi un canto funebre. I nostri occhi si sciolgano in pianto, le nostre ciglia grondino lacrime».
Interconfessionale
Questo è quel che il Signore mi ha ordinato di dire: cadaveri umani saranno sparsi ovunque come letame sui campi, come spighe di grano lasciate dai mietitori, che più nessuno raccoglie».
Interconfessionale
Se qualcuno vuole vantarsi, si vanti di avere intelligenza e di conoscere me, il Signore, che agisco sulla terra con bontà, giustizia e rettitudine. Sono queste le cose che mi piacciono». Questo dice il Signore.
9,23 vantarsi 1Cor 1,31; 2Cor 10,17. — di conoscere il Signore Ger 16,21; 22,10; 24,7; Gv 17,3. — giustizia e rettitudine Ger 22,15; 23,5; 33,15; Sal 140,13.
Interconfessionale
i popoli di Egitto, Giuda, Edom, Ammon, Moab e la gente del deserto che si taglia i capelli sulle tempie. Tutte queste nazioni, come anche Israele, nel loro cuore non sono circoncise e perciò le punirò».
9,25 contro l’Egitto Ger 25,19; 46; Is 18-19. — contro Edom Ger 25,21; 49,7-22; Am 1,11+. — contro Ammon Ger 25,21; 49,1-6; Am 1,13+. — contro Moab Ger 25,21; 48; Am 2,1+. 9,25 la gente… sulle tempie: questa pratica idolatrica, che i popoli menzionati osservavano in onore delle loro divinità, era proibita dalla legge ebraica (vedi Levitico 19,27).