1 Regni
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 11
11,1
καὶ ἐγενήθη ὡς μετὰ μῆνα καὶ ἀνέβη Ναας ὁ Αμμανίτης καὶ παρεμβάλλει ἐπὶ Ιαβις Γαλααδ καὶ εἶπον πάντες οἱ ἄνδρες Ιαβις πρὸς Ναας τὸν Αμμανίτην διάθου ἡμῖν διαθήκην καὶ δουλεύσομέν σοι
Interconfessionale
Quando Atalia seppe che suo figlio Acazia, re di Giuda, era morto, decise di eliminare tutti i componenti della famiglia reale di Giuda.
AT greco
11,2
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτοὺς Ναας ὁ Αμμανίτης ἐν ταύτῃ διαθήσομαι ὑμῖν διαθήκην ἐν τῷ ἐξορύξαι ὑμῶν πάντα ὀφθαλμὸν δεξιόν καὶ θήσομαι ὄνειδος ἐπὶ Ισραηλ
Interconfessionale
Ma Ioseba, figlia del re Ioram, sorella di Acazia, riuscì a sottrarre Ioas, figlio di Acazia, al gruppo dei principi condannati a morte. Lo nascose, insieme con la sua balia, nella stanza dei letti; così Ioas fu tenuto nascosto ad Atalia e non fu ucciso.
11,2 Questa stanza dei letti si trovava nel tempio (v. 3). Secondo 2 Cronache 22,11, Ioseba era moglie del sacerdote Ioiadà (v. 4). — non fu ucciso: così la dinastia di Davide non viene interrotta (vedi nota a 8,19).
AT greco
11,4
καὶ ἔρχονται οἱ ἄγγελοι εἰς Γαβαα πρὸς Σαουλ καὶ λαλοῦσιν τοὺς λόγους εἰς τὰ ὦτα τοῦ λαοῦ καὶ ἦραν πᾶς ὁ λαὸς τὴν φωνὴν αὐτῶν καὶ ἔκλαυσαν
Interconfessionale
Nel settimo anno, Ioiadà fece venire i comandanti dei Carii e degli altri soldati della guardia. Li condusse con sé nel tempio e fece un patto con loro. Dopo averli fatti giurare, mostrò loro l’erede al trono.
AT greco
11,5
καὶ ἰδοὺ Σαουλ ἤρχετο μετὰ τὸ πρωὶ ἐξ ἀγροῦ καὶ εἶπεν Σαουλ τί ὅτι κλαίει ὁ λαός καὶ διηγοῦνται αὐτῷ τὰ ῥήματα τῶν υἱῶν Ιαβις
Interconfessionale
Poi diede degli ordini: «Ecco quel che dovete fare. Quelli fra voi che entrano in servizio al sabato,
AT greco
11,7
καὶ ἔλαβεν δύο βόας καὶ ἐμέλισεν αὐτὰς καὶ ἀπέστειλεν εἰς πᾶν ὅριον Ισραηλ ἐν χειρὶ ἀγγέλων λέγων ὃς οὐκ ἔστιν ἐκπορευόμενος ὀπίσω Σαουλ καὶ ὀπίσω Σαμουηλ κατὰ τάδε ποιήσουσιν τοῖς βουσὶν αὐτοῦ καὶ ἐπῆλθεν ἔκστασις κυρίου ἐπὶ τὸν λαὸν Ισραηλ καὶ ἐβόησαν ὡς ἀνὴρ εἷς
AT greco
11,8
καὶ ἐπισκέπτεται αὐτοὺς Αβιεζεκ ἐν Βαμα πᾶν ἄνδρα Ισραηλ ἑξακοσίας χιλιάδας καὶ ἄνδρας Ιουδα ἑβδομήκοντα χιλιάδας
AT greco
11,9
καὶ εἶπεν τοῖς ἀγγέλοις τοῖς ἐρχομένοις τάδε ἐρεῖτε τοῖς ἀνδράσιν Ιαβις αὔριον ὑμῖν ἡ σωτηρία διαθερμάναντος τοῦ ἡλίου καὶ ἦλθον οἱ ἄγγελοι εἰς τὴν πόλιν καὶ ἀπαγγέλλουσιν τοῖς ἀνδράσιν Ιαβις καὶ εὐφράνθησαν
AT greco
11,10
καὶ εἶπαν οἱ ἄνδρες Ιαβις πρὸς Ναας τὸν Αμμανίτην αὔριον ἐξελευσόμεθα πρὸς ὑμᾶς καὶ ποιήσετε ἡμῖν τὸ ἀγαθὸν ἐνώπιον ὑμῶν
Interconfessionale
A ogni comandante di cento uomini egli diede la lancia e gli scudi che erano custoditi nel tempio e che erano appartenuti al re Davide.
11,10 bottino depositato in un santuario 1Sam 5,2; 21,10; 31,10; 2Sam 8,11. 11,10 lancia: il passo parallelo di 2 Cronache e le antiche traduzioni hanno lance, mentre il testo ebraico ha: lancia. — Davide aveva depositato a Gerusalemme diverse armi sottratte ai nemici (vedi 2 Samuele 8,7).
AT greco
11,11
καὶ ἐγενήθη μετὰ τὴν αὔριον καὶ ἔθετο Σαουλ τὸν λαὸν εἰς τρεῖς ἀρχάς καὶ εἰσπορεύονται μέσον τῆς παρεμβολῆς ἐν φυλακῇ τῇ πρωινῇ καὶ ἔτυπτον τοὺς υἱοὺς Αμμων ἕως διεθερμάνθη ἡ ἡμέρα καὶ ἐγενήθησαν οἱ ὑπολελειμμένοι διεσπάρησαν καὶ οὐχ ὑπελείφθησαν ἐν αὐτοῖς δύο κατὰ τὸ αὐτό
AT greco
11,12
καὶ εἶπεν ὁ λαὸς πρὸς Σαμουηλ τίς ὁ εἴπας ὅτι Σαουλ οὐ βασιλεύσει ἡμῶν παράδος τοὺς ἄνδρας καὶ θανατώσομεν αὐτούς
Interconfessionale
Allora Ioiadà fece venire l’erede al trono e gli consegnò la corona e le insegne. Ioas fu proclamato re e consacrato con l’unzione. Tutti battevano le mani e gridavano: «Viva il re!».
11,12 “Viva il re!” 1Re 1,39+. 11,12 le insegne: il termine ebraico è troppo vago e può essere tradotto in diversi modi: testimonianza, legge, mandato, documento dell’alleanza.
AT greco
11,14
καὶ εἶπεν Σαμουηλ πρὸς τὸν λαὸν λέγων πορευθῶμεν εἰς Γαλγαλα καὶ ἐγκαινίσωμεν ἐκεῖ τὴν βασιλείαν
Interconfessionale
Si accorse che presso la colonna, nel luogo riservato al re, stava Ioas; accanto a lui c’erano i comandanti e i trombettieri. Tutto il popolo manifestava la sua gioia, mentre le trombe suonavano. Atalia, indignata, si strappò i vestiti, urlando: «È un tradimento!».
AT greco
11,15
καὶ ἐπορεύθη πᾶς ὁ λαὸς εἰς Γαλγαλα καὶ ἔχρισεν Σαμουηλ ἐκεῖ τὸν Σαουλ εἰς βασιλέα ἐνώπιον κυρίου ἐν Γαλγαλοις καὶ ἔθυσεν ἐκεῖ θυσίας καὶ εἰρηνικὰς ἐνώπιον κυρίου καὶ εὐφράνθη Σαμουηλ καὶ πᾶς Ισραηλ ὥστε λίαν
Interconfessionale
Ioiadà aveva detto che Atalia non doveva essere uccisa nel tempio. Perciò ordinò ai comandanti del servizio di guardia: «Fate cerchio intorno a lei e portatela fuori. Se qualcuno tenta di seguirla, dovrà essere ucciso».