1 Esdra
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 9
9,1
καὶ ἀναστὰς Εσδρας ἀπὸ τῆς αὐλῆς τοῦ ἱεροῦ ἐπορεύθη εἰς τὸ παστοφόριον Ιωαναν τοῦ Ελιασιβου
Interconfessionale
Vidi il Signore vicino all’altare. Mi disse: «Colpisci i capitelli delle colonne così forte da far tremare gli architravi. Falli cadere sulla testa di tutti, e io ucciderò il resto della gente in guerra. Nessuno potrà sfuggire, nessuno riuscirà a scappare.
AT greco
9,2
καὶ αὐλισθεὶς ἐκεῖ ἄρτου οὐκ ἐγεύσατο οὐδὲ ὕδωρ ἔπιεν πενθῶν ὑπὲρ τῶν ἀνομιῶν τῶν μεγάλων τοῦ πλήθους
Interconfessionale
Se si rifugiano sottoterra, nel mondo dei morti, la mia mano li afferrerà ugualmente. Se scappano verso il cielo, li trascinerò giù.
AT greco
9,3
καὶ ἐγένετο κήρυγμα ἐν ὅλῃ τῇ Ιουδαίᾳ καὶ Ιερουσαλημ πᾶσι τοῖς ἐκ τῆς αἰχμαλωσίας συναχθῆναι εἰς Ιερουσαλημ
Interconfessionale
Anche se si nascondono in cima al monte Carmelo, li scoverò e li prenderò. Se si allontanano dal mio sguardo, anche in fondo al mare, ordinerò al serpente marino di morderli.
9,3 il serpente Gb 40,25-41,26. 9,3 monte Carmelo: vedi nota a 1,2. — serpente marino: si credeva che il mare fosse abitato da un grande mostro.
AT greco
9,4
καὶ ὅσοι ἂν μὴ ἀπαντήσωσιν ἐν δυσὶν ἢ τρισὶν ἡμέραις κατὰ τὸ κρίμα τῶν προκαθημένων πρεσβυτέρων ἀνιερωθήσονται τὰ κτήνη αὐτῶν καὶ αὐτὸς ἀλλοτριωθήσεται ἀπὸ τοῦ πλήθους τῆς αἰχμαλωσίας
Interconfessionale
Se sfileranno come prigionieri davanti ai loro nemici, ordinerò alla spada di massacrarli. Ho intenzione di distruggerli, non di aiutarli».
AT greco
9,5
καὶ ἐπισυνήχθησαν οἱ ἐκ τῆς φυλῆς Ιουδα καὶ Βενιαμιν ἐν τρισὶν ἡμέραις εἰς Ιερουσαλημ οὗτος ὁ μὴν ἔνατος τῇ εἰκάδι τοῦ μηνός
Interconfessionale
Il Signore, Dio dell’universo, colpisce e la terra trema, dappertutto si sentono grida di lamento. Tutta la terra si gonfierà e si abbasserà come il Nilo.
AT greco
9,7
καὶ ἀναστὰς Εσδρας εἶπεν αὐτοῖς ὑμεῖς ἠνομήσατε καὶ συνῳκίσατε γυναῖκας ἀλλογενεῖς τοῦ προσθεῖναι ἁμαρτίαν τῷ Ισραηλ
AT greco
9,9
καὶ ποιήσατε τὸ θέλημα αὐτοῦ καὶ χωρίσθητε ἀπὸ τῶν ἐθνῶν τῆς γῆς καὶ ἀπὸ τῶν γυναικῶν τῶν ἀλλογενῶν
Interconfessionale
I peccatori del mio popolo saranno uccisi in guerra, anche se proprio loro dicevano: “Certamente Dio non permetterà che ci colpisca la sventura”».
AT greco
9,11
ἀλλὰ τὸ πλῆθος πολὺ καὶ ἡ ὥρα χειμερινή καὶ οὐκ ἰσχύομεν στῆναι αἴθριοι καὶ οὐχ εὕρομεν καὶ τὸ ἔργον ἡμῖν οὐκ ἔστιν ἡμέρας μιᾶς οὐδὲ δύο ἐπὶ πλεῖον γὰρ ἡμάρτομεν ἐν τούτοις
Interconfessionale
Il Signore dice: «In quel giorno io restaurerò il regno di Davide, ridotto come una capanna in rovina. La rialzerò, riparerò i suoi muri, e la ricostruirò com’era prima.
9,11–12 At 15,16-17. 9,11 restaurazione del regno di Davide Is 9,1-6; 11,1-9. 9,11 restaurerò il regno di Davide: allusione alla promessa di un regno eterno fatta a Davide (vedi 2 Samuele 7,11-16).
AT greco
9,12
στήτωσαν δὲ οἱ προηγούμενοι τοῦ πλήθους καὶ πάντες οἱ ἐκ τῶν κατοικιῶν ἡμῶν ὅσοι ἔχουσιν γυναῖκας ἀλλογενεῖς παραγενηθήτωσαν λαβόντες χρόνον
Interconfessionale
Così gli Israeliti entreranno in possesso di quel che rimane della regione di Edom e di tutte le nazioni che una volta mi appartenevano». Così parla il Signore, che farà tutto questo.
AT greco
9,13
καὶ ἑκάστου δὲ τόπου τοὺς πρεσβυτέρους καὶ τοὺς κριτὰς ἕως τοῦ λῦσαι τὴν ὀργὴν τοῦ κυρίου ἀφ’ ἡμῶν τοῦ πράγματος τούτου
Interconfessionale
«Verrà il giorno in cui — dice il Signore — non si finirà di seminare il grano, che sarà già ora di mietere; non si finirà di pigiare l’uva, che sarà già ora di vendemmiare di nuovo. Dai monti stillerà il vino dolce, e scorrerà giù per le colline.
AT greco
9,14
Ιωναθας Αζαηλου καὶ Ιεζιας Θοκανου ἐπεδέξαντο κατὰ ταῦτα καὶ Μοσολλαμος καὶ Λευις καὶ Σαββαταιος συνεβράβευσαν αὐτοῖς
Interconfessionale
Cambierò la sorte del mio popolo Israele nella sua terra. Ricostruirà le sue città devastate, e vi abiterà. Pianterà vigne, e ne berrà il vino. Coltiverà giardini, e ne mangerà i frutti.
9,14 destino mutato Os 6,11; Sal 126,1.4+. — ricostruzione Is 61,4; Ez 36,33-36. — beni di cui si potrà profittare Is 62,8-9; Ez 36,33-38; cfr. Am 5,11.
Interconfessionale
Io lo trapianterò nella terra che gli ho dato, mai più ne sarà sradicato». Così ha parlato il Signore Dio tuo.
9,15 trapiantato per sempre nella terra Is 60,21; Ger 24,6; 31,28. 9,15 nella terra che gli ho dato: si ricorda che Dio aveva già mantenuto la promessa fatta ad Abramo, Isacco e Giacobbe di dare una terra (vedi note a Giosuè 11,23; 18,3) e vuole continuare a mantenerla.