1 Esdra
AT greco Torna al libro
Interconfessionale Vai al libro
AT greco 8
8,1
καὶ μεταγενέστερος τούτων βασιλεύοντος Ἀρταξέρξου τοῦ Περσῶν βασιλέως προσέβη Εσδρας Σαραιου τοῦ Εζεριου τοῦ Χελκιου τοῦ Σαλημου
Interconfessionale
Dio, il Signore, mi fece avere un’altra visione: un cesto di frutta matura.
AT greco
8,2
τοῦ Σαδδουκου τοῦ Αχιτωβ τοῦ Αμαριου τοῦ Οζιου τοῦ Βοκκα τοῦ Αβισουε τοῦ Φινεες τοῦ Ελεαζαρ τοῦ Ααρων τοῦ πρώτου ἱερέως
Interconfessionale
— Che cosa vedi, Amos? — chiese il Signore. — Un cesto di frutta matura, — risposi. — Anche per il mio popolo Israele è maturata la fine, — disse il Signore. — Non posso più risparmiarlo e non cambierò più la mia decisione.
AT greco
8,3
οὗτος Εσδρας ἀνέβη ἐκ Βαβυλῶνος ὡς γραμματεὺς εὐφυὴς ὢν ἐν τῷ Μωυσέως νόμῳ τῷ ἐκδεδομένῳ ὑπὸ τοῦ θεοῦ τοῦ Ισραηλ
Interconfessionale
In quel giorno i canti del palazzo diventeranno grida di lamento. Dappertutto vi saranno cadaveri e saranno buttati fuori. Silenzio.
AT greco
8,4
καὶ ἔδωκεν αὐτῷ ὁ βασιλεὺς δόξαν εὑρόντος χάριν ἐναντίον αὐτοῦ ἐπὶ πάντα τὰ ἀξιώματα αὐτοῦ
Interconfessionale
Ascoltate queste parole, voi che calpestate i poveri e tentate di eliminare gli umili.
AT greco
8,5
καὶ συνανέβησαν ἐκ τῶν υἱῶν Ισραηλ καὶ τῶν ἱερέων καὶ Λευιτῶν καὶ ἱεροψαλτῶν καὶ θυρωρῶν καὶ ἱεροδούλων εἰς Ιεροσόλυμα ἔτους ἑβδόμου βασιλεύοντος Ἀρταξέρξου ἐν τῷ πέμπτῳ μηνί οὗτος ἐνιαυτὸς ἕβδομος τῷ βασιλεῖ
Interconfessionale
Proprio voi che dite: «Quant’è lungo il sabato! Ma quando finisce la festa della luna nuova? Noi dobbiamo vendere il nostro grano! Possiamo aumentare i prezzi, falsificare le misure e truccare le bilance.
8,5 luna nuova 1Sam 20,5.24; Is 1,13-14. — festa non lavorativa Ne 10,32; 13,15. — nessuna frode Lv 19,35-36; Dt 25,13-16; Os 12,6; Mic 6,11.
AT greco
8,6
ἐξελθόντες γὰρ ἐκ Βαβυλῶνος τῇ νουμηνίᾳ τοῦ πρώτου μηνὸς ἐν τῇ νουμηνίᾳ τοῦ πέμπτου μηνὸς παρεγένοντο εἰς Ιεροσόλυμα κατὰ τὴν δοθεῖσαν αὐτοῖς εὐοδίαν παρὰ τοῦ κυρίου ἐπ’ αὐτῷ
Interconfessionale
Venderemo anche gli scarti del grano! Ci saranno certamente dei poveri che non possono pagare i loro debiti, neppure per un paio di sandali. Allora li compreremo come schiavi».
AT greco
8,7
ὁ γὰρ Εσδρας πολλὴν ἐπιστήμην περιεῖχεν εἰς τὸ μηδὲν παραλιπεῖν τῶν ἐκ τοῦ νόμου κυρίου καὶ ἐκ τῶν ἐντολῶν διδάξαι τὸν πάντα Ισραηλ πάντα τὰ δικαιώματα καὶ τὰ κρίματα
Interconfessionale
Per l’arroganza dei discendenti di Giacobbe il Signore ha giurato: «Non dimenticherò mai i loro misfatti».
AT greco
8,8
προσπεσόντος δὲ τοῦ γραφέντος προστάγματος παρὰ Ἀρταξέρξου τοῦ βασιλέως πρὸς Εσδραν τὸν ἱερέα καὶ ἀναγνώστην τοῦ νόμου κυρίου οὗ ἐστιν ἀντίγραφον τὸ ὑποκείμενον
AT greco
8,10
καὶ τὰ φιλάνθρωπα ἐγὼ κρίνας προσέταξα τοὺς βουλομένους ἐκ τοῦ ἔθνους τῶν Ιουδαίων αἱρετίζοντας καὶ τῶν ἱερέων καὶ τῶν Λευιτῶν καὶ τῶν δὲ ἐν τῇ ἡμετέρᾳ βασιλείᾳ συμπορεύεσθαί σοι εἰς Ιερουσαλημ
Interconfessionale
Muterò le vostre feste in lutto, i vostri canti in lamento. Come a genitori, che hanno perso il loro unico figlio, vi raserò la testa, vi vestirò di sacco e soffrirete molto. Quel giorno sarà amaro sino alla fine!
AT greco
8,11
ὅσοι οὖν ἐνθυμοῦνται συνεξορμάτωσαν καθάπερ δέδοκται ἐμοί τε καὶ τοῖς ἑπτὰ φίλοις συμβουλευταῖς
AT greco
8,12
ὅπως ἐπισκέψωνται τὰ κατὰ τὴν Ιουδαίαν καὶ Ιερουσαλημ ἀκολούθως ᾧ ἔχει ἐν τῷ νόμῳ τοῦ κυρίου
Interconfessionale
Ovunque cercheranno barcollando la parola di Dio, da nord a est. Ma non la troveranno.
8,12 barcollando Dt 28,28-29. — cercare la parola di Dio Dt 30,11-13; Is 55,6. — non la troveranno Os 5,6+; Sal 74,9; Prv 1,28; Ct 5,6.
AT greco
8,13
καὶ ἀπενεγκεῖν δῶρα τῷ κυρίῳ τοῦ Ισραηλ ἃ ηὐξάμην ἐγώ τε καὶ οἱ φίλοι εἰς Ιερουσαλημ καὶ πᾶν χρυσίον καὶ ἀργύριον ὃ ἐὰν εὑρεθῇ ἐν τῇ χώρᾳ τῆς Βαβυλωνίας τῷ κυρίῳ εἰς Ιερουσαλημ σὺν τῷ δεδωρημένῳ ὑπὸ τοῦ ἔθνους εἰς τὸ ἱερὸν τοῦ κυρίου αὐτῶν τὸ ἐν Ιερουσαλημ
AT greco
8,14
συναχθῆναι τό τε χρυσίον καὶ ἀργύριον εἰς ταύρους καὶ κριοὺς καὶ ἄρνας καὶ τὰ τούτοις ἀκόλουθα
Interconfessionale
Quelli che giurano sugli idoli di Samaria e dicono: “Per il dio di Dan”, o “Viva la via di Bersabea”, cadranno senza più rialzarsi!».
8,14 il peccato di Samaria Os 8,5-6. — Dan 1Re 12,30. — Bersabea Am 5,5+. 8,14 Dan: luogo di culto istituito nella parte nord della Palestina da Geroboamo, fondatore del regno d’Israele, dopo la morte di Salomone (vedi 1 Re 12,29-30). — La via di Bersabea: l’antica traduzione greca ha: il dio di Bersabea. La via potrebbe essere quella dei pellegrini al santuario. Altre traduzioni possibili: il beneamato di Bersabea; il potere di Bersabea, espressioni che potrebbero indicare i titoli di una divinità. Bersabea: vedi nota a 5,5.